Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 14:52
Messaggi: 179
Tz ha scritto:
Perchè non la propongono in scatola di montaggio come i TrenHobby della vituperata RR ? Il mio primo 428-166 di RR me lo ero costruito così nel 1966... :mrgreen:


che bei ricordi , stesso periodo, anche per me è stato il primo E428
Sarebbe veramente bello se riproponessero la serie TrenHobby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 17:23 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
Chiedo aiuto a chi ha fatto questa operazione, non riesco a rimontare il pancone lato vomere chiuso, mentre dall'altro lato è stato semplice rimetterlo al suo posto da questo lato non c'è verso di farlo entrare.
Non capisco se l'accoppiamento pancone vomere deve essere come nella foto sotto perchè se è cosi la superficie delle due parti da avvitare non combaciano non so piu come fare
Se devono combaciare cosi
Allegato:
IMG_3216.jpg
IMG_3216.jpg [ 110.35 KiB | Osservato 2607 volte ]

di lato si vede cosi e penso sia impossibile
Allegato:
IMG_3213.jpg
IMG_3213.jpg [ 119.2 KiB | Osservato 2607 volte ]


Grazie a chi saprà aiutarmi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 18:01 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
marco345 ha scritto:
Chiedo aiuto a chi ha fatto questa operazione, non riesco a rimontare il pancone lato vomere chiuso, mentre dall'altro lato è stato semplice rimetterlo al suo posto da questo lato non c'è verso di farlo entrare.
Non capisco se l'accoppiamento pancone vomere deve essere come nella foto sotto perchè se è cosi la superficie delle due parti da avvitare non combaciano non so piu come fare
Se devono combaciare cosi
Allegato:
IMG_3216.jpg

di lato si vede cosi e penso sia impossibile
Allegato:
IMG_3213.jpg


Grazie a chi saprà aiutarmi

Sì, sul lato cabina A, quello senza gancio montato, ho avuto qualche difficoltà anche io, che ho risolto togliendo il vomere. A quel punto è stato facile reinserire e avvitare la base con il pancone. Il vomere va rimesso con la linguetta nera che deve stare sopra (davanti) al pancone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 18:34 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
Grazie Davide, come sempre ho risolto un attimo dopo aver scritto... ho pensato che fossero i dentini dei respingenti a dare fastidio per cui ho provato a toglierli ma hanno sofferto (spero siano risponibili come ricambi). Alla fine ho visto che il pancone doveva entrare dentro... è venuta cosi e cosi resta :D
Allegato:
IMG_3224.jpg
IMG_3224.jpg [ 142.08 KiB | Osservato 2500 volte ]

Allegato:
IMG_3220.jpg
IMG_3220.jpg [ 167.06 KiB | Osservato 2500 volte ]

Allegato:
IMG_3222.jpg
IMG_3222.jpg [ 116.32 KiB | Osservato 2500 volte ]

Resta da capire come rimettere le condotte REC al cassone che si sono staccate (forse un filo di colla?) :?
Senno uno si guarda il vecchio HR che proprio malaccio non è :mrgreen: :mrgreen:
Allegato:
IMG_3223.jpg
IMG_3223.jpg [ 119.68 KiB | Osservato 2500 volte ]

Ps qualcuno sa dove potrei trovare questo mancorrente che non c'è?

Grazie a tutti Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 19:50 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1914
Località: Monza
marco345 ha scritto:
....
Ps qualcuno sa dove potrei trovare questo mancorrente che non c'è?

Grazie a tutti Marco


ciao ... prova da AgoModel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2024, 19:07 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
marco345 ha scritto:
..... Resta da capire come rimettere le condotte REC al cassone che si sono staccate (forse un filo di colla?) ... Grazie a tutti Marco


Salve Marco. Ho letto solo ora le tue peripezie. Un pò è colpa mia perche' mi son dimenticato di menzionare le condotte del REC. In effetti sono incollate al cassone e purtroppo bisogna staccarle per poter lavorare sul telaio. Io le ho re-incollate con una microgoccia di acrilico gel usando uno stuzzicadenti (un paio di pessime foto col telefonino).
Chiederemo al produttore/progettista se nelle prossime edizioni del 1a serie sarà possibile avere un fissaggio a pressione invece dell'incollaggio. :D :D :D

Carlo Borra

PS: la loco gira sul plastico di Roveto ormai da una settimana. Funzionamento eccellente.


Allegati:
e428029 pancone.jpg
e428029 pancone.jpg [ 99.89 KiB | Osservato 2082 volte ]
e428029 condotte REC.jpg
e428029 condotte REC.jpg [ 296.98 KiB | Osservato 2082 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2024, 19:24 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
Figurati Carlo, la colpa è delle mie mani che non sono come le tue :mrgreen:
Mi puoi dire per favore marca di questo acrilico gel?

Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2024, 13:39 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
Ciao Marco. Ieri ero ancora sotto l'effetto dei 'bagordi' di fine anno; intendevo colla cianoacrilica gel tipo 21 o similari. Basta una puntina di colla data con l'aiuto di uno stuzzicadenti o altro oggetto appuntito. Altre colle tipo vinilica ecc. non vanno bene perchè la 'condotta' è svergolata e non sta in posizione.

Carlo Borra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 12:53
Messaggi: 47
Località: PARMA
ragazzi buongiorno a tutti e buon anno. Io, ahimè, faccio parte dello sfortunato gruppo con macchina sabotata. Erroneamente mi son stati addebitati i costi di sdoganamento, prontamente rimborsati nel giro di nemmeno un ora. la macchina era da sostituire... Beh, i due agenti e MdF dovevano passare dalla mia città, me la hanno portata a casa e hanno ritirato quella danneggiata!!!! Customer care 10+


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 14:33 
Non connesso

Nome: Maximus Shepherd
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2021, 13:32
Messaggi: 157
Gli agenti erano della Spectre e stavano indagando sui sabotaggi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 17:09 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 540
Arrivato il cassone di ricambio, mi sono messo all'opera per sistemare il modello. Many thanks Paul!

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 161.88 KiB | Osservato 1022 volte ]
Come si può vedere però, il cassone di ricambio non ha la mascheratura nera dell'originale per attenuare la trasparenza della cassa ed il problema della luce che passa attraverso. Ho provveduto, come altri a verniciare la parte interessata.

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 16.67 KiB | Osservato 1022 volte ]
Suggerisco al costruttore di provvedere a verniciare anche i pezzi di ricambio come l'originale, altrimenti chi sostituisce il cassone rotto potrebbe avere problemi di trasparenza della luce. Credo che se hanno verniciato l'originale, una ragione ci sarà.

La scheda con il prisma delle luci si presentava nel mio caso non incassato a dovere. Il tientibene di salita è schizzato via durante la manipolazione del modello, ma è stato facile rimetterlo al suo posto.
Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 136.31 KiB | Osservato 1022 volte ]


Credo che il problema del cassone inclinato fosse insito nelle viti di fissaggio, la cui testa rimane sporgente.
Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 143.49 KiB | Osservato 1022 volte ]


Ho provveduto anche a togliere le tracce di vernice dal tappo nero.
Allegato:
5.jpg
5.jpg [ 58.95 KiB | Osservato 1022 volte ]


E le bave (testimoni di stampaggio) dal prisma vero e proprio.
Allegato:
6.jpg
6.jpg [ 64.15 KiB | Osservato 1022 volte ]


In ultimo, ho girato il braccetto dal lato giusto. Qui però rimane la critica su questo particolare che ostacola comunque la corretta rotazione dell'avancorpo, perché va a sfregare con la reticella di "attenzione ai pantografi". Per le prossime produzioni sarà opportuno prevedere una soluzione.
Allegato:
7.jpg
7.jpg [ 137.81 KiB | Osservato 1022 volte ]


Risultato finale, accettabile.
Allegato:
8.jpg
8.jpg [ 242.81 KiB | Osservato 1022 volte ]


Oltre ai pantografi, che non sono il massimo, personalmente preferisco il Piko soprattutto per la base, vedo anche che i piatti dei respingenti sono proprio cicciotti come spessore. I vari stampatori di accessori in 3D hanno pensato alla realizzazione di respingenti con attacco idoneo al modello in questione? Pensateci!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 17:22 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Ottimo lavoro!
Interessante l'osservazione sulla sporgenza delle viti, anche se la mia impressione è che si trovino all'interno del perimetro degli avancorpi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 13:25
Messaggi: 265
Località: LUCCA
Md.510 ha scritto:
...
Oltre ai pantografi, che non sono il massimo, personalmente preferisco il Piko soprattutto per la base, vedo anche che i piatti dei respingenti sono proprio cicciotti come spessore. I vari stampatori di accessori in 3D hanno pensato alla realizzazione di respingenti con attacco idoneo al modello in questione? Pensateci!


Come no... vedasi il filetto che ho aperto tempo fa proprio su questo forum e proprio sui respingenti. Se vuoi, scrivimi in privato.
Marco Del Dotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 17:34 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 540
zeitnote ha scritto:
Ottimo lavoro!
Interessante l'osservazione sulla sporgenza delle viti, anche se la mia impressione è che si trovino all'interno del perimetro degli avancorpi.

Si tratta di un'ipotesi, in quanto viti e scheda led/prisma sono le sole cose che ho toccato per sostituire il cassone. Il risultato è stato raggiunto.
Per quanto riguarda la scaletta di salita, invece nulla, è rimasta inclinata, avete soluzioni?

P.S.: Il REC maschio assente nella foto, naturalmente è stato rimesso al suo posto, dopo aver ripreso il foro con punta da 0,8 mm. Quel foro è l'unico appiglio per il REC che deve per forza di cose essere incollato. Anche qua, una soluzione differente non sarebbe stata male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 17:38 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 540
Marco72 ha scritto:
Come no... vedasi il filetto che ho aperto tempo fa proprio su questo forum e proprio sui respingenti. Se vuoi, scrivimi in privato.

Ero rimasto alle E428 ed E424 HRR. Seguirò gli avanzamenti. Grazie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl