Oggi è domenica 16 giugno 2024, 7:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 422 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2024, 1:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1005
Località: Genova
re-trenino ha scritto:
claudio.mussinatto ha scritto:
Infatti...la verità è figlia del tempo...comunque su questo modello e sulle versioni future , i miei soldi non li vedono vista anche la possibilità di scelta
saluti

Quello con gli occhi a mandorla non mi pare esente da problemi, anzi


Ma di quale problemi stai parlando? Qui si parla del 428 Piko, non del cinese, hai visto e sentito Bene cosa dice il filmato di Vadora? Rispondi lì, se ti piace essere preso in giro, sono affari tuoi, da parte mia me ne riguardo bene, posso solo dire che ci sono rimasto molto male, perchè dal 145 e 141 mi aspettavo ancora e molto di più sul 428, cosa che purtroppo non ho visto, in più sul video, uno dei tanti esempi, dice che per risolvere la questione delle targhe, nomina un tizio dove comprarle! Cioè, scusa, non ho capito bene, amette lo sbaglio e invece di fornirle gratuitamente, le devo comprare?

Visto che lo hai citato, il cinese con poco, si risolvono tutti i problemi, è solo una svista nell'assemblaggio per il primo modello di un nuovo marchio, che forse (sicuramente) sarà rivisto con più attenzione nelle prossime forniture, e i pezzi mancanti non li abbiamo pagati, sono arrivati gratuitamente in pochi giorni!!

P.S.: non sono tifoso di nessuno, per cui mi piace spendere i miei soldini dove un modello mi aggrada di più! (E non sono pochi per il 428). La ragione non siamo noi, semmai il mercato!

Saluti

Giovanni Mureddu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2024, 7:16 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1552
Località: Roma
Tutti a invocare il mercato…
Poi quando il mercato dice che un modello è esaurito ovvero comunque venduto ai più anche se fatto male, ecco che si schiuma di rabbia.
Personalmente sono rimasto di stucco quando ho letto che il modello è stato comprato anche da chi lo ha ferocemente criticato.

Vale..


Ultima modifica di GiovanniFiorillo il lunedì 22 gennaio 2024, 8:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2024, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 1:11
Messaggi: 102
GiovanniFiorillo ha scritto:
Tutti a invocare il mercato…
Poi quando il mercato dice che un modello è esaurito anche se fatto male, ecco che si schiuma di rabbia.
Personalmente sono rimasto di stucco quando ho letto che il modello è stato comprato anche da chi lo ha ferocemente criticato.

Vale..


Stavo per scrivere un messaggio simile: alla fine anche le risposte nel video non sono altro che la logica conseguenza di quello che "comunica" il mercato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2024, 8:22 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
GiovanniFiorillo ha scritto:
Tutti a invocare il mercato…
Poi quando il mercato dice che un modello è esaurito anche se fatto male, ecco che si schiuma di rabbia.
Personalmente sono rimasto di stucco quando ho letto che il modello è stato comprato anche da chi lo ha ferocemente criticato.

Vale..

Ho appena fatto una rapida verifica on-line, da cui risulta che chi la volesse comprarlo ora (il 428 giallo-rosso di Piko), non avrebbe grossi problemi a trovarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2024, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2016, 14:59
Messaggi: 266
Località: Mantova
Io ho visto in seguito la diretta su YouTube.
Tre considerazioni.
Per come la vedo io lo scivolone maggiore è relativo alla risposta sul colore, “a me piace così”.
Ora, premesso che ognuno, quindi anche chi ne ha seguito la progettazione e la crescita, ha il suo soggettivo pensiero riguardo ad un modello, è doveroso ricordare che il modello deve piacere a chi lo deve comprare.
Quindi la risposta “a me piace così” è molto superficiale.
Numero due, le targhe.
Visto che è stato detto che se le foto fossero arrivate prima, si sarebbe sicuramente risolto facendo fare delle targhe fotoincise (immagino), non vedo perché non si possa fornirle in un secondo momento.
Tanto costavano prima della consegna del modello, tanto costerebbero ora.
Quindi anche qui non c’è stata volontà.
Terzo, la scaletta.
Questo è forse il punto che mi ha convinto di più, nel senso che effettivamente la soluzione di attaccarla al carrello non avrebbe funzionato in quanto il carrello non è sempre parallelo al telaio e quindi rientrando avrebbe potuto creare interferenze.
Vero, si sarebbe potuto pensare qualcos’altro, vedi concorrenza, però mi sa che il limite di circolabilita’ si sarebbe ridotto.
Per questo che accetto, a malincuore , questa spiegazione.
Una comunicazione prima dell’uscita sarebbe stata gradita, visto che alle interviste non si sono mai tirati indietro, almeno per pubblicizzare e presentare il modello.
Ovviamente tutto mio parere personale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2024, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 879
Mi ritrovo al 100% con quanto detto qui su.

Tra l'altro, per quanto abbiano sfruttato il "word of mouth" e generato grandi aspettative, avrebbero dovuto contare fino a 100 e poi ricontare di nuovo prima di aprire bocca e prendere le dovute contromisure.
Invece per qul che mi riguarda, sono andati al contrattacco un po all'armata Brancaleone.
Tra l'altro mi chiedo se non fosse valsa la pena di analizzare (magari non erano in tempo??) cosa fosse il prodotto della concorrenza e quindi adeguare il proprio prodotto.
Avrebe introdotto ritardi? Forse si. Sarebbe costato qualcosa?? Magari si, ma probabilmnete avrebbero avuto un prodotto migliore.
Alla fine questo e' business... e' la storia e' piena di esempi di "grandi" marchi fatti fuori da conocrrenza piu' smart (Blockbuster da Netflix, Kodak dalle macchine digitali, Nokia dai cellulare intelligenti e potrei continuare).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2024, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 giugno 2010, 20:44
Messaggi: 34
Dal mese di novembre 2023 mi sono divertito a vedere i vari commenti sui 428 usciti quasi contemporaneamente.
Tutte queste discussioni sono semplicemente strumentali perché si è visto chiaramente che esistono i filo piko ed i filo cinesi(anche se entrambi i modelli sono costruiti in Cina).
Il colore dell'uno o dell'altro e' legato al momento in cui e' stato fotografato.La soluzione Piko dei mancorrenti tagliati per far girare il modello è positiva anche se in curva si nota lo sbandieramento del carrello del semiaereodinamico.L'altro avendo i cassoni si nota meno.
Sono sicuro che Piko nelle prossime produzioni risolvera' il problema.Vedremo anche la cinesina.
Ricordo come sbandieravano i 428 Fleischmann ed i Rivarossi con la scaletta in metallo tranciato.
Ricordiamoci che i nostri amici trenini ci devono fare divertire e non lucubrare su questo o su quello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2024, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 344
salvatore napoli ha scritto:

Ricordiamoci che i nostri amici trenini ci devono fare divertire e non lucubrare su questo o su quello.


Ok, però costano dai 200 ai 300 euro cadauno, per cui devono essere pressochè perfetti!
Altrimenti girano gli zebedei, o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2024, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 437
Località: San Remo
salvatore napoli ha scritto:
Dal mese di novembre 2023 mi sono divertito a vedere i vari commenti sui 428 usciti quasi contemporaneamente.
Tutte queste discussioni sono semplicemente strumentali perché si è visto chiaramente che esistono i filo piko ed i filo cinesi(anche se entrambi i modelli sono costruiti in Cina).
Il colore dell'uno o dell'altro e' legato al momento in cui e' stato fotografato.La soluzione Piko dei mancorrenti tagliati per far girare il modello è positiva anche se in curva si nota lo sbandieramento del carrello del semiaereodinamico.L'altro avendo i cassoni si nota meno.
Sono sicuro che Piko nelle prossime produzioni risolvera' il problema.Vedremo anche la cinesina.
Ricordo come sbandieravano i 428 Fleischmann ed i Rivarossi con la scaletta in metallo tranciato.
Ricordiamoci che i nostri amici trenini ci devono fare divertire e non lucubrare su questo o su quello.



Non sono daccordo sul fatto dei "filo Piko" e "filo Aimx", si sta parlando di pecche oggettive riguardanti parti importanti della macchina che saltano all'occho (colore, scalette, targhe, numeri sul pancone, per accennare le più importanti).
Non siamo stati noi a sbandierare l'uscita del nuovo 428 Piko con grandi novità e soluzioni tecniche: per cui ci aspettavamo proprio quelle!
C'è stata delusione: punto.
Dopo averci fatto la "bocca buona" con D 141 e D 145 avevamo raccolto l'invito...
Come già detto ci devono far divertire... ma a un prezzo che sia consono al prodotto.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2024, 15:09 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Lascio a voi i commenti sulle scalette montate si o no.....penso che le immagini si commentino da sole....ma a loro piace cosi.....
n.b. le scalette sono montate sul fianco del semicarro
E' bello sapere che alla Piko considerano noi modellisti italiani come dei trogloditi, con plastici dotati di curve da tram dove puoi far girare un "trimone" da 22 cm......grazie per la considerazione......

Immagine



salvatore napoli ha scritto:
Sono sicuro che Piko nelle prossime produzioni risolvera' il problema.


Campa cavallo....riavrete per il futuro lo stesso colore che a loro piace tanto e le scalette con i mancorrenti mozzati; il "consulente" sui video di presentazione continua a dichiarare che tutto è pronto e non lo si è messo in commercio solo per una questione economica....
La foto successiva ne è una prova.....


Immagine




Nella foto successiva vediamo un transito su una curva con un raggio superiore i 750 mm, lo sbandamento del semicarro rispetto alla cassa è evidentissimo ed antiestetico, questo l'effetto dell'innovativo sistema di basculamento tanto decantato.....
Compriamo TT Modellismo per imparare e ci smazziamo per riprodurre il massimo del realismo e poi ci dobbiamo mortificare con queste proposte commerciali?
Botte piena e moglie ubriaca si dice da queste parti....ma realizza un modello serie "Hobbyline" ad un prezzo congruo per i neofiti e fanne uno "Professional" per i contachiodi, a cosa serve questo "ibrido"?


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2024, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 437
Località: San Remo
Beh, ci sono sempre il libero arbitrio e la libera scelta.
Io a senape e Nutella ho detto proprio di no!
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2024, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1538
Emilio T. ha scritto:
.....
Botte piena e moglie ubriaca si dice da queste parti..........

... e magari pure l'uva sulla vigna, dico io!
Cmq, con quelle scalette lì, l 428 Piko è un pugno in un occhio..!!
Potevano prendere esempio dai 428 Lemaco di oltre 30anni fa..
Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2024, 10:25 
Non connesso

Nome: Matteo Arcuri
Iscritto il: domenica 16 luglio 2023, 20:29
Messaggi: 80
Ho guardato il video su Youtube....tralasciando le giustificazioni date, che sono a mio avviso poco professionali, non riesco a capire perchè abbiano fatto questa scelta dei colori (per me il difetto più inaccettabile).
Immagino che abbiano usato un tintometro per fare dei rilevamenti on site sulla locomotiva a La Spezia, il problema di questa tecnica è che se il colore si è nel tempo sbiadito o comunque ha deviato dal colore originale poi il risultato finale non corrisponde a quanto desiderato...come infatti poi è stato?
Mi chiedo, ma non sarebbe stato più semplice prendere il codice RAL dei colori FS usati e attenersi a quelli?
E' quanto fatto da chi produce i colori acrilici da modellismo e penso anche dalle altre case che hanno prodotto loco in castano-isabella..magari qualcuno qui ne sa più di me su questa scelta :roll:
Peccato perchè io sarei stato interessato al 428 aerodinamico che hanno in programma, ma se terranno questi colori beh, penso passerò oltre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2024, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 731
Località: FREMO-Calabria
Purtroppo non esiste il codice RAL degli storici colori FS che seguivano ricette proprie e spesso interpretate con fantasia dai depositi locomotive e dalle officine che facevano le grandi riparazioni e conseguenti riverniciature.
Per questo motivo anche al vero era facile vedere tonalità diverse dello stesso colore, al di là dell'influenza degli agenti atmosferici.
Se a questo aggiungiamo le "interpretazioni" necessarie alle riproduzioni in scala...
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: E428 137
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2024, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 11:29
Messaggi: 196
visto il video ovviamente e, a mio parere, "è nata male e gestita peggio"
anche per me il colore sbagliato è la cosa peggiore alla fine, "metabolizzate" le soluzioni per targhe, scalette e ralle dei carrelli portanti, riverniciarlo è l'intervento più difficile e invasivo se uno volesse uniformare il modello al parco esistente, ma non capisco questi continui riferimenti al RAL di questo e di quell'altro, tirando in ballo i tecnici di La Spezia etc...
i vecchi colori FS non si fa prima a chiederli a Lechler come si è sempre fatto? e come hanno fatto le FS per decenni, o sbaglio? se non altro perchè a questo punto sarei curioso di sapere, se questi sono i colori giusti, allora quelli delle varie E626/E636 Roco, anche con buchi sul telaio "a caso" o panconi larghi, erano sbagliati?
(giusto perchè, anche se sotto diversa ragione sociale, è sempre "roba sua", inclusi errori riconosciuti e corretti sulle versioni successive, ma chi ha comprato per buoni i modelli taroccati, come da prassi, alla fine se li è dovuti tenere)
se poi in generale si vuole fare riferimento a RAL o Pantone per tinte che non lo sono, l'errore più o meno marcato c'è già in partenza


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 422 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 61 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl