Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
Ma quella "gobbetta" sul ricasco del tetto a fianco della grata metallica c'e' anche sul prototipo? o gli e' venuto male lo stampo?


Guardando le foto del treno reale la gobbetta non c'è, pertanto suppongo che sia una imprecisione della Bemo. Ricordati pero' che le foto del modello si riferiscono al primo campione di pre-serie verniciato e non al modello definitivo.

Credo che con la commercializzazione del modello di serie verranno corrette al pari di altri particolari che sono in veste provvisoria :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:17 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Aggiungo un po' di rosso nostrano alla conversazione. :wink:
Giusto per far vedere che i lavori vanno avanti.
Certo non sarà il rosso del Bernina, questo evocherà, a breve, solo nostalgia e ricordi.
Fabrizio.


Allegati:
IMG_1696.JPG
IMG_1696.JPG [ 201.62 KiB | Osservato 5300 volte ]
IMG_1695.JPG
IMG_1695.JPG [ 199.14 KiB | Osservato 5300 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Complimenti a Torrino per la sua realizzazione! :D

Colgo l'occasione per fare gli Auguri di Buon Natale a tutti gli H0m-isti italiani e svizzeri!!!!!!!!


Fabio :D

P.S.

Poi voglio il resoconto di quello che vi ha portato " Babbo Ntale " eh..... :mrgreen: a presto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
Ciao,
possibile che nessuno di quanti fanno ridotto, italiano o svizzero che sia, si sia ancora pronunciato???? vabbè, inizio io: sotto l'albero locomotiva Ge 4/4 II RhB 631, modello bellissimo riprodotto perfettamente con un funzionamento incredibile (in analogico): appena sposti leggermente il cursore del vecchio trasfo Roco si muove con una silenziosità incredibile; 4 binari Peco flex e uno scambio streamline electrofrog Peco, di cui non ho capito i cablaggi ( spero si dica così) ma che imparerò leggendo i vari articoli proposti sui vecchi numeri di TTM. Attendo ancora le carrozze vinte su eBay.
Sono contentissimo e penso di accumulare money per continuare ad acquistare materiale in H0m retiche perchè è veramente ben fatto e, anche se il prezzo non è basso, ne vale assolutamente la pena.
Ancora tantissimi Auguri di Buone Feste nella speranza che, dopo il S.Natale, l'anno che sta per iniziare sia meno peggio di quello che ci viene prospettato dalle "cassandre" di turno.
Cordialmente. Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Mi aggiungo alla lista.. :mrgreen:

- mi sono regalato le carrozze Brünig bar e Brünig jass ( a cui in futuro prendere altre carrozze per fare il convoglio )
- mi sono regalato la confezione contenente i 4 carri coop delle RHB ( introvabile se non a prezzi mostruosi: sulla baya e la baya svizzera ho visto le ultime aste volare a 400€ per questa confezione: io l'ho comprata da un privato in stato pari al nuovo e aggiuntivi sigillati per 70€: secondo me , quello non sapeva che poteva chiedere molto di piu' 8) e questa è stata una bella botta di c... :mrgreen: )
- la mia dolce metà :D mi ha regalato un convoglio RHB con 4 carrozze verdi ( al vero costruite in alluminio ) e il bagagliaio per un totale di 5 pezzi........ora manca solo la loco!

- infine, visto che tra pochi giorni è il mio compleanno, finalmente potro' regalarmi la carrozza RHB starckes stück ( altro pezzo introvabile ) che mi piace molto....


Direi che ho fatto una bella scorpacciata, e sopratutto di aver fatto acquisti di materiale nuovo a prezzi veramente scontati :wink:

Passo la mano agli altri...... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 16:26 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Io ho ricevuto, come avete già visto la M4 di Freccia Azzurra, mentre la LM4-600 che ho appena finito è il mio regalo a Freccia Azzurra. E lo consegnerò al titolare proprio domani pomeriggio.
Forse riceverò ancora un paio di carri per il parco merci delle FCL.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Eccomi, Babbo Natale ha portato 2 set particolari della Bemo, il Rangierabteilung con Tm 2/2 e 3 carri e il Viehzug trasporto bestiame con la GE 4/4 prima serie rossa, una EW1 passeggeri e 3 carri merci coperti con porte aperte e mucche incluse! Inoltre l'Haik a carrelli della Calanda e un vagone di servizio a 2 assi. Direi un ottimo Natale :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1497
Località: Brescia
Ho compricchiato qualcosa da Sutter-Mengen. Non ho mai comprato da questo negozio. Qualcuno ha esperienza diretta? Mi può dire qualcosa circa serietà e cura nelle spedizioni di questo negozio on line?
Grazie
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
Ho compricchiato qualcosa da Sutter-Mengen. Non ho mai comprato da questo negozio. Qualcuno ha esperienza diretta? Mi può dire qualcosa circa serietà e cura nelle spedizioni di questo negozio on line?


Per quanto mi riguarda è uno dei negozi piu' forniti di materiale Bemo e H0m artigianale; come avrai visto, non solo i prezzi sono validi, ma c'è sempre una sezione dedicata alle offerte che in questo periodo è ben nutrita.

E' un punto di riferimento per la tutta la Svizzera e non solo.

Spedizione in 7gg in Svizzera, circa il doppio per L'Italia ( sdoganamento ).

Come ho detto poco sopra io ho comprato due carrozze Brünig in offerta ( ovviamente nuove ) a 1/3 del costo praticato da un altro rinomato negozio di Zurigo per le stesse identiche carrozze.....mica briciole!

In linea di massima il mio giudizio è positivo; tra l'altro chi gestisce il negozio parla italiano ( verificato di persona ).

L'unico neo è che come tutti i negozi che vendono via internet, non fanno controllo qualità; per cui se ti arriva con difetti o danni , gli scrivi e lo rimandi indietro chiedendo la sostituzione ( a me è capitato e mi hanno sostituito il pezzo senza fiatare ).

Ciao :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao a tutti ed un (speriamo...) sereno 2012
Nella mia città si incomincia prima festeggiando S.Lucia il 13 dicembre quindi più feste più regali :D :D :D
Il primo ad arrivare è stato un kroko Rhb in scala 0m
Poi una Ge 4/4 II Arosa rossa per la formazione del convoglio come al vero (magari in doppia con quella blau :mrgreen: )
A seguire una Ge 6/6 Pontresina rossa ed infine una bellissima Gm 4/4 realizzata con grande maestria da un'artigiano svizzero su base V 51 di Bemo
Ed ora speriamo nella Befana.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
Anno nuovo...buon inizio!
Arrivate le 4 carrozze vinte con asta sulla baia. Con grande gioia il venditore aveva già cambiato gli assi (da H0e in H0m) cosi ho risparmiato sul loro acquisto. Tre sono verdi con il vecchio logo epoca II/ III da agganciare alla mia vecchia Ge 6/6 II Pontresina mentre l'altra è nel canonico colore rosso per la nuova Ge 4/4 II ricevuta a Natale. Con meno di 45 €. ho quattro carrozze al prezzo di una. L'unico dubbio: secondo voi si possono appesantire un pò (30-40 grammi), visto che sono così leggere? Attendo suggerimenti.
Cordialmente. Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1497
Località: Brescia
Per Paolone
Che macchina è la Gm 4/4 fatta su motorizzazione della V51? Potresti per cortesia dirmi di più su questo modello?
Grazie
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
L'unico dubbio: secondo voi si possono appesantire un pò (30-40 grammi), visto che sono così leggere? Attendo suggerimenti.
Cordialmente. Fabrizio


C'è un motivo per cui vengono costruite cosi' leggere: chi riproduce le tipiche linee delle ferrovie svizzere a scartamento ridotto in H0m, sa bene che si troverà a che fare con elicoidali, rampe e pendenze impegnative anche nel modellismo ( anche se non è un obbligo costruire plastici del genere......io, ad esempio, potrei decidere solo di avere un diorama operativo in piano.... ).

Tenendo presente poi che le locomotive Bemo non hanno anelli di aderenza ( anche se la loro massa compensa in parte questa mancanza ), ed escludendo ovviamente quelle con la cremagliera, ecco che se il convoglio deve superare salite ed elicoidali non potrà essere troppo pesante, altrimenti la loco slitta e non riesce a superare le rampe.

Detto questo, se proprio senti la necessità di farlo, potresti utilizzare il sottocassa, che è abbastanza spoglio, per alloggiare la zavorra ( potrebbero essere valide le piastrine forate nel mezzo che si usavano sulle vecchie carrozze Lima ), che oltretutto in quella posizione dovrebbero abbassare il baricentro delle carrozze stesse, a tutto vantaggio della dinamica di marcia.

Io personalmente non sento l'esigenza di piombare le carrozze, anche se devo dire, quando prendo in mano una carrozza della defunta ditta STL mi da tutta un'altra sensazione di consistenza e robustezza rispetto alle Bemo.....

Fabio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Io, da plasticaro H0m da più di 20 anni, confermo ogni parola di Fabio
Per Gino
E' un Tfz V 51 di linee secondarie DB scartamento metrico in forza anche alle Rhb
Su haribu.ch trovi delle belle foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 23:15 
A proposito di Bemo e scartamento ridotto. Ho recentemente rivenduto il coccodrillo Rhb ed il Ge 2/4...Come si fa a costruire modelli di quel costo con le bielle in plastica??
Peccato non mi possa permettere FerroSuisse (Ge 6/6), ma ho un bel Ge 2/4 di Fulgurex, e me lo guardo con gli occhi che brillano. Va anche discretamente, per essere un modello in ottone.


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: EJ, Google Adsense [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl