Ah ... ho capito! I ganci pin sono quelli con condotta elettrica (tipo etr610 o Settebello per capirsi) ... non li avevo mai sentiti definire così

.
Comunque, sempre in riferimento all'usabilità sui plastici, credo di non esser l'unico a temere come la peste i ganci con condotta elettrica sia per i falsi contatti sia per la facilità di danneggiamenti ma soprattutto per la complicazione di composizione/scomposizione. Molto meglio spendere qualche euro in più per i decoder funzioni (o per strisce led con decoder) che avere connessioni elettriche complesse tra le vetture... al massimo due connettori (tipo i ganci magnetici di almrose/vitrains) per non dover avere lamelle prendicorrente su tutte le vetture (ma stiamo parlando di compo di tre o, raramente, quattro pezzi).
Venendo al discorso dei motori ...una precisazione: il caso di due 220 in doppia è diverso in quanto ognuno ha il suo decoder (comunque motori di generose dimensioni).
Io però non mi riferivo al problema del controllo dei motori ... bensì al fatto che volendo nascondere motore e trasmissione sotto la linea dei finestrini o, meglio ancora, sotto la linea dei sedili è necessario utilizzare motori molto piccoli e trasmissioni sacrificate... ma tutto ciò aumenta il rischio di rotture o problemi (come ti può testimoniare chi ha cercato di fare "esercizio" con modelli che hanno implementato queste soluzioni ... per altro sempre meno utilizzate).