Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2017, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3164
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 5 luglio 2017, 19:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2017, 19:01 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1585
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 10:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2017, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Proprio sarcofago? Chiamiamolo scatolotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2017, 16:00 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1585
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 10:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2017, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 582
Ho preso anche io quelle ALe 803 con portellone grande.
Bellissimo modello, ne sono davvero soddisfatto!
Ci dovrebbero essere ancora anche la versione XMPR, quellla in livrea origine ma di epoca V con i fari sporgenti e vetri delle porte più grandi e le due rimorchiate intermedie.
Per il beige quello delle 803 Big Models MDF è ben diverso da quello delle ALe 801 ACME, come credo lo fosse anche nella realtà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2017, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Ludovico Icardi ha scritto:
Per il beige quello delle 803 Big Models MDF è ben diverso da quello delle ALe 801 ACME, come credo lo fosse anche nella realtà.


Erano due colori completamente differenti:
ale 801/940 - giallo Colorado
ale 803 - giallo Sabbia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2017, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
Ciao Ludovico.
Credi bene, le ALe.803 "vestivano" il giallo sabbia di derivazione TEE, mentre le ALe.801 / 940 "vestivano" il giallo Colorado.
Due tonalità ben distanti e distinte tra loro.
Codici FS rispettivamente: 006/121 e 006/151

http://www.duegieditrice.it/wp-content/ ... echler.pdf

Ciao!!!

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2017, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
....... bruciato sul tempo...... ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2017, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 582
Grazie della conferma ad entrambi :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2017, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 15:42
Messaggi: 221
Con un ritardo di 6 anni dall' uscita, mi e' stata consegnata oggi la versione col portellone. Sono veramente sorpreso: e' proprio un bel modello sia esteticamente che meccanicamente. Specie meccanicamente c'e' una differenza notevole con Ale 801 della concorrenza che sulle mie livellette rallenta vistosamente . La scorrevolezza dei rimorchi, nonostante le prese di corrente e' paragonabile a quelle di carrozze senza prese, fantastico.

Ritengo anche che il motore "a vista" si vede solo se lo si vuole vedere. Anche senza tendine devi proprio guardare dall'alto per notarlo. Le luci interne non mi hanno mai attizzato, percio' non e' proprio un problema.

Libretto d'istruzione da un altro mondo , eccetera...

Peccato che il sodalizio BM/MDF non sia continuato. A proposito che fine ha fatto il signor Mario? E' ancora con hornby?

Orazio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2017, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Per forza il motore è più piccolo nascosto sotto il pavimento. Inoltre la ALe 801 è rumorosa. Forse fra vent'anni questo problema verrà risolto, in che modo al momento non è dato saperlo, ma la tecnologia procede.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2017, 9:21 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 9:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 19:12 
Tiro su questo argomento perché ho una domanda da fare sulla composizione dell'Ale 803.

In rete non ho mai trovato una foto, ma e possibile che sia mai circolato a 5 elementi?

Grazie


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
a 5 non ho trovato documentazioni, a 4 elementi (ALe + Le + Le + ALe), era la famosa "Freccia dell'Alto Lazio" Roma-Viterbo via DD/Orte/Attigliano. Comunque capisco l'inclinazione alla critica, che poi solitamente termina con "per me rimane sugli scaffali", però su un mezzo leggero è abbastanza facile che il motore sia in vista, data la presenza di finestrini. L'alternativa è fare motori piccoli, sottodimensionati, come ha provato a fare OsKar... per carità, bellissimo, ma poi quanto dura su plastico? Basti vedere quanto si è già scritto sul forum riguardo i modelli OsKar coi motori minuscoli... ho la ALTn444, ho avuto una 772, quindi parlo con cognizione di causa... l'effetto motore invisibile è bello, ma è più bello avere la certezza che il modello ti giri sul plastico, sempre. Specie se è una ALe che deve trainarsi dietro anche due Le... ma quanto li vogliamo far soffrire questi motorini? Peggio mi sento sull'ETR450... 9 pezzi! quanti mini motorini servono per garantirne una discreta trazione? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 20:28 
david7srfn ha scritto:
a 5 non ho trovato documentazioni, a 4 elementi (ALe + Le + Le + ALe), era la famosa "Freccia dell'Alto Lazio" Roma-Viterbo via DD/Orte/Attigliano. Comunque capisco l'inclinazione alla critica, che poi solitamente termina con "per me rimane sugli scaffali", però su un mezzo leggero è abbastanza facile che il motore sia in vista, data la presenza di finestrini. L'alternativa è fare motori piccoli, sottodimensionati, come ha provato a fare OsKar... per carità, bellissimo, ma poi quanto dura su plastico? Basti vedere quanto si è già scritto sul forum riguardo i modelli OsKar coi motori minuscoli... ho la ALTn444, ho avuto una 772, quindi parlo con cognizione di causa... l'effetto motore invisibile è bello, ma è più bello avere la certezza che il modello ti giri sul plastico, sempre. Specie se è una ALe che deve trainarsi dietro anche due Le... ma quanto li vogliamo far soffrire questi motorini? Peggio mi sento sull'ETR450... 9 pezzi! quanti mini motorini servono per garantirne una discreta trazione? :roll:



Intanto ti ringrazio David per la tua risposta.
Hai fatto un ragionamento che non fa una piega però a me interessa ben poco.
Nel senso che a me principalmente interessa se nella realtà era anche a 5 elementi.
Perché sarei interessato a prenderlo però ad usarlo non tanto visto che non ho il plastico ma solo esposto.


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl