Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 21:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Mi pare proprio che la composizione massima sia 2 motrici + due rimorchi intermedi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Intorno a Roma ci ho viaggiato parecchio (nei colori originali) e non l'ho mai visto a Cinque, Quattro a volte, Tre spesso.

Però non escludo che possano essere capitate composizioni 3+2 o 3+3 ... del resto il modello prevede il sistema di accoppiare due convogli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 21:47 
Zampa di Lepre ha scritto:
Però non escludo che possano essere capitate composizioni 3+2 o 3+3 ... del resto il modello prevede il sistema di accoppiare due convogli.


Infatti per questo dico anch'io.
Hanno previsto le 2 carrozze ma non si capisce bene se in realtà sono esistente o no a 5 o al massimo a 4.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Allora, al reale quei veicoli non li componi a piacere, ma secondo il progetto.
I veicoli automotori, e gli elettrotreni nello specifico, prevedono controlli e comandi anche per i veicoli rimorchiati, quindi segnalazioni al macchinista, per cui nella composizione bisogna rispettare i vincoli dei circuiti elettrici e pneumatici.

P.S.
Solo le Ale 601 potevano avere composizioni da max 9 pezzi: 4 motrici e 5 rimorchiate, ma con vincoli di posizione, e comando da unica cabina (in pratica un treno con 5 MW installati, +/- come gli attuali IC e FB con 402, anzi le prestazioni erano migliori).


Ultima modifica di marco_58 il mercoledì 5 aprile 2017, 22:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1495
Anche nel nodo di Napoli,su Caserta,Salerno e fino a Cassino la composizione da 3 elementi,sporadicamente è capitato di vederle a 4,mai da 2,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 22:04 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 298
Buonasera.
Ritengo che la confezione art. 91451 sia stata proposta quale complemento dell'art. 91404.
Ricordo che negli anni '70 circolava un convoglio così composto sulla relazione Roma Termini - Napoli Centrale arrivava
alle ore 13,30, e ripartiva per la Capitale intorno alle ore 15,00. Talvolta la composizione prevedeva due motrici.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
robyFS ha scritto:
david7srfn ha scritto:
a 5 non ho trovato documentazioni, a 4 elementi (ALe + Le + Le + ALe), era la famosa "Freccia dell'Alto Lazio" Roma-Viterbo via DD/Orte/Attigliano. Comunque capisco l'inclinazione alla critica, che poi solitamente termina con "per me rimane sugli scaffali", però su un mezzo leggero è abbastanza facile che il motore sia in vista, data la presenza di finestrini. L'alternativa è fare motori piccoli, sottodimensionati, come ha provato a fare OsKar... per carità, bellissimo, ma poi quanto dura su plastico? Basti vedere quanto si è già scritto sul forum riguardo i modelli OsKar coi motori minuscoli... ho la ALTn444, ho avuto una 772, quindi parlo con cognizione di causa... l'effetto motore invisibile è bello, ma è più bello avere la certezza che il modello ti giri sul plastico, sempre. Specie se è una ALe che deve trainarsi dietro anche due Le... ma quanto li vogliamo far soffrire questi motorini? Peggio mi sento sull'ETR450... 9 pezzi! quanti mini motorini servono per garantirne una discreta trazione? :roll:



Intanto ti ringrazio David per la tua risposta.
Hai fatto un ragionamento che non fa una piega però a me interessa ben poco.
Nel senso che a me principalmente interessa se nella realtà era anche a 5 elementi.
Perché sarei interessato a prenderlo però ad usarlo non tanto visto che non ho il plastico ma solo esposto.


il mio ragionamento era per rispondere anche agli altri post, inerenti il "dramma" del motore visibile su materiali leggeri / ETR.... ed ho risposto anche al tuo post. Se vuoi fare una composizione rinforzata, conviene acquistare due set da 3 (91401 + 91403). Così facendo hai una pilota in più, è vero, ma puoi realizzare il convoglio da 4, oppure fare due convogli ALe + Le pilota.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
robyFS ha scritto:
Tiro su questo argomento perché ho una domanda da fare sulla composizione dell'Ale 803.

In rete non ho mai trovato una foto, ma e possibile che sia mai circolato a 5 elementi?

Grazie


Dalla domanda posta, mi sembra di capire che a te piacerebbe un convoglio a cinque unità.
Allora perché non farlo? Nel modellismo non é necessario ( né possibile) riprodurre al cento per cento la realtà.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2670
Località: ROMA
A quattro,come ho gia scritto a suo tempo,giravano sulla Roma viterbo.....linea lenta......quindi due Ale e due Le.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 10:20 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1585
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 10:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Come costruzione il numero di rimorchiate e di rimorchiate pilota era congruente con quello delle motrici (compo di progetto: M+R+P).

Quindi fare una composizione M+R+R+R+P significava sguarnire altre due terne ... ma anche le compo M+R+R+M implicavano sguarnire una terna.

Ora, nei Depositi dell'epoca accadeva di tutto però si cercava sempre di ottimizzare il materiale disponibile (compo circolanti) e di avere "accantonati" solo per guasti.

A questo proposito capitava anche che, piuttosto di sguarnire una terna, venisse accodata una carrozza passeggeri per aumentare la disponibilità dei posti in alcuni orari.

Poteva poi capitare (ragionevolmente per quelle con aggancio automatico ... ma più raramente anche per quelle con maglia e tenditore tradizionale) che due composizioni viaggiassero unite per ottimizzare l'occupazione di una tratta, per rinforzo in orari di particolare affluenza oppure per giri di materiale (inizio o fine di un servizio).

Quindi si poteva avere M+R+P + M+R+P (oppure con M+P).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 13:06 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1585
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 10:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 13:10 
SUD_EXPRESS26 ha scritto:
robyFS ha scritto:
Tiro su questo argomento perché ho una domanda da fare sulla composizione dell'Ale 803.

In rete non ho mai trovato una foto, ma e possibile che sia mai circolato a 5 elementi?

Grazie


Dalla domanda posta, mi sembra di capire che a te piacerebbe un convoglio a cinque unità.
Allora perché non farlo? Nel modellismo non é necessario ( né possibile) riprodurre al cento per cento la realtà.

Saluti.



Principalmente la mi domanda riguardava la realtà.
Poi si può fare di tutto......


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 18:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 9:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2810
Località: Bracciano (Roma)
tonymau ha scritto:
Tanto per fare degli esempi, se può interessare:

Immagine
Immagine
Autori delle foto, nella didascalia.

Immagine
Foto di G. Cornolò da Itreni oggi 94 - forum Marklinfan.


non ricordo se si era già discusso del convoglio della prima foto. la carrozza pilota e le rimorchiate intermedie provengono da composizioni ale940 801! anche i colori e il numero delle porte tradiscono la cosa! A volte la realtà supera la FANTAsia :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl