Oggi è domenica 16 giugno 2024, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 418
Località: Palermo
Effettivamente c'è materia per studiare un bel pò...
Come interpreteresti l'ultimo schema sull'utilizzazione dei pali M?
Secondo te, il trattino corto di mensola disegnato in grassetto significa che il palo regge un contrappeso e quello lungo, invece, che ne regge due?
Se così fosse, slurp slurp, un pò dei miei dubbi/interrogativi comincerebbero a fugarsi.....
Nel frattempo, comunque, ho inviato una e-mail con una richiesta di chiarimenti all'autore del sito.
Non appena (speriamo!!) ho risposta ti faccio sapere.
Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 11:23 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 476
Località: Roma
Io ho gia' tolto il basamento ai sommerfeldt.
C'e' un ferretto annegato all'interno del basamento che e' incollato o saldato al ferro del palo.
Io ho fatto cosi':
- intaccare il basamento col dremel o un seghetto in modo da farne tre parti, senza toccare il palo in ferro.
- staccare i pezzi torcendoli con le pinze. Quelli che non toccano il ferreto verranno via subito, il pezzo fissato al ferretto ci mettera' un po' di +. Fatto tutto si stacca sempre con le pinze il ferretto.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ottimo! Funziona!
Ho tolto il basamento con delle semplici tenaglie, poi c'è un ferretto che se preso "a verso" viene via bene. Poi ho coperto la filettatura con un tubicino in ottone di diametro lievemente superiore e tutto è perfettamente riuscito...
Grazie a tutti!
ALessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
A proposito di pali.....
Io stavo pensando, a ragione, di verniciare i pali.....
Perchè ne vedo spessissimo, pure se in plastici altamente scenici, di un bruttissimo color cromo di fabbrica? a me risultano più realistici in un grigio chiarissimo, tipo color cemento, con delle belle colature di ruggine...
Che ne pensate?
ALessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Vanno assolutamente verniciati.Fino a qualche anno fa in un colore alluminio-argento(che presto degradava verso il grigio) ora in un più triste grigio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: adi656, Freccia1000, sfrg e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl