Oggi è domenica 7 settembre 2025, 9:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Mi ricredo,e ben volentieri sulla tua persona cortez,firmarsi con il proprio nome e cognome quando occorre il caso,è un atto di grande coerenza e serietà,che evidentmente non ha tigre 652,che continua a non volersi firmare nei sui interventi polemici sottintendendo gran codardia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Aggiuntivi Mario di Fabio
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:00
Messaggi: 134
Gentilissimi amici fermodellisti ,rispondo in merito all'intervento del mio socio e amico Masselli .Approvo in toto ciò che ha scritto e rincaro la dose,tanto per farmi del male.Per gli aggiuntivi (opere d'arte)del buon Mario si deve avere pazienza ,a volte penso che sarebbe meglio non tenerli più ,visto la grande rottura di piffero che subiamo (a volte pure violenze telefoniche)di clienti IMPAZIENTI che vorrebbero SUBITO gli articoli MDF.Una volta per tutte vorrei ricordare che al momento il sito funziona perfettamente ed ha sempre funzionato correttamente ,siamo noi i colpevoli per aver tolto funzionalità a certe voci.MOTIVO: MDF CO.RI e Claudio Mussinatto sono degli artisti del fermodellismo ed hanno la mia massima stima ,purtroppo sono solo marchi di semplici appassionati che si mettono a disposizione con i loro ottimi lavori ad altri appassionati,ma in caso di controllo fiscale come va a finire?? Vi siete chiesti perchè negozi ben più blasonati del nostro NON TENGONO certi articoli e pensano solo al commerciale ?????Ho notato inoltre che alcuni fanno incetta di modelli in offerta alla concorrenza poi vengono ad ordinare gli aggiuntivi migliorativi da noi poi hanno la pretesa della consegna immediata anche nel caso di somme piuttosto ridicole.citando la frase di un noto expresidente della repubblica:IO NON CI STò !!!.Noi del negozio di Bologna(volutamente non faccio citazioni esplicite non vorrei essere tacciato di faziosita come è accaduto in altro forum palesemente schierato e su un determinato negozio dell'area Toscana)oltre che fare solo da passante agli articoli suddetti ci rimettiamo L'IVA che battiamo sullo scontrino ,obbligati a farlo per via del pagamento anticipato tramite il conto del negozio ,quindi soggetto a controllo fiscale incrociato......addio 20% per non contare tempo e carburante per fare i pacchi e portarli alla posta.Spero di essere stato chiaro,lo facciamo per passione perchè siamo come voi ,prima amanti del fermodellismo e delle elaborazioni e solo in secondo luogo commercianti a tempo perso.Morale, abbiamo al vaglio una soluzione che dia una parvenza di ufficialità inglobando nell'unico marchio realmente registrato RAILDETAIL tutti quei prodotti fino qui citati.Chiediamo solo un pò di tempo e pazienza.Grazie per l'attenzione Daniele Maccolini (scusate lo sfogo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Tirato amichevolmente in ballo da Daniele , vorrei puntualizzare alcune cose sia sul comportamento dei colleghi modellisti che sulla situazione del sottoscritto.
Come sapete , importo da alcuni anni i carrelli motore della Blac Beetle e , dallo scorso anno , quelli della bUll Ant.
Ora , la mia politica personale è sempre stata quella di dire al cliente sin dall'inizio che per avere i carrelli i tempi , dall'ordine erano di 1,5/2 mesi.
Non ho trovato nessuno che fosse impaziente e se ci sono stati dei ritardi , nessuno si è lamentato..
Ora , io possso fare questo perchè sono sicuro della mia controparte , cioè dei due costruttori dei carrelli , ma quando abbiamo a che fare con piccole produzioni di aggiuntivi , allora il discorso cambia.
Un esempio? I famosi tiranti delle carrozze sono stati fatti , per la fotoincisione , da l sottoscritto , ma ,. quando mi sono presentato dal fotoincisore per ordinargli 6 lastre e fino ad allora , aveva sempre consegnato i miei piccoli ordini in 15 gg al massimo , mi sono sentito dire "ci và più di un mese perchè dobbiamo fare 12000 lastre per l'Alfa Romeo".
Ora , la stessa cosa avviene con il fonditore perchè sotto le fiere di Vicenza o altre internazionali , deve provvedere a un numero innumerevole di songole lavorazioni per i campionari degli orefici.
Poi ci possono essere degli errori di progettazione o delle sviste , e spesso il processo è da ripetere...
Capite anche , che ancora grazia che questi signori abbiano voglia di fare dei lotti così piccoli...
Inoltre , il sottoscritto ha il suo lavoro e il tempo di progettazione non può sempre essere tolto al sonno ( ci pensa , ogni tanto , il piccolo Cesare...), cosiccome alla famiglia in senso allargato.
Sono , per questi motivi , in ritardo di 4 mesi sulla consegna del kit del 245 Jenbach, ma confido nella pazienza di voi tutti...
Questo per far capire che il tutto dovrebbe essere vissuto come hobby , anche dagli acquirenti , senza la frenesia di dover avere tutto e subito; conosco gente che ha innumerevoli scatole dei kit di questi anni e mi dicono "quando andrò in pensione avrò tempo..."
Un'ultima cosa , per sgombrare il campo ad ulteriori equivoci o pensieri poco chiari...il sottoscritto la partita iva per le importazioni e per il mio piccolo commercio tramite il CFB o le Poste italiane c'è l'ha e la usa...
saluti a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 12:38 
Hai ragione perfettamente, ho visto l'esperienza di mio padre che si occuppa della realizzazione di auto d'epoca senza Kit di montaggio, ergo realizzando i componenti "in casa", appena sparsa la voce, il telefono di casa è impazzito, prima amichevolmente, poi, con pretese spesso fastidiose...
Mi rendo conto che, superare il limite tra "passione" e "accanimento" è spesso, per chi ha una forte passione, questione di un attimo.
Capisco ora i modellisti più giovani, ma non comprendo gli "adulti" che dovrebbero avere una sensibilità maggiore per chi non produce "pezzi" per mestiere ma solo per hobby...


Lorenzo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
Par evidente che anche Claudio abbia dato una sua corretta interpretazione del suo approccio al mercato dei suoi clienti.E lo posso confermare.Non ho comperato tantissime cose da lui(se non qualche carrello),ma con me me è sempre stato corretto e coerente.Quando gli chiedevo qualcosa,sempre mi dava i prezzi e soprattutto i tempi.E se poi c'erano ritardi,bastava un email per avere sempre e subito una risposta.E così con i signori della CO.RI.
Io penso che se una persona chiede di poter comprare(dico così,visto il rapporto di dipendenza,qui confermato,tra acquirente e venditore),quello che principalmente vuole sia comunque,al di là di tutto,una risposta chiara.ANche per il no se non c'è una possibilità.Quello che voglio è non ripetere la storia degli anni 80,quando ti affidavi agli artigiani,e anche lì,apriti cielo,o così o pomì,domani arriva e per 6 mesi non vedevi niente,salvo poi vedere che dava il prodotto,che magari avevi in parte anticipato,a qualche amico dell'amico.Ecco,sono convinto che se la risposta c'è,chiara forte,uno possa capire e aspettare anche 6 mesi o un anno.
E poi non trovo giusto penalizzare gli acquirenti seri,per qualche barlafuss,che ha tempo da perdere e da far perdere.
Perchè la mia idiosincrasia per il telefono?Perchè l'email è comoda,scrivi le cose e leggi le risposte,non possono esserci fraintendimenti.Perchè con il telefono invadi la vita di una persona,e proprio perchè il loro mestiere principale non è fare il costruttore di ricambi,penso sempre che una mia telefonata,magari per chiedere se ci sono i mancorrenti del 428,mentre il tizio è arrovellato in quel momento nei suoi veri problemi,possa rompere le balle.Per cui solitamente me ne guardo bene dal chiamare via telefono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 16:03 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
io pure non amo il telefono e quello che scrivi potrei averlo scritto io pari pari... però, se proprio non c'è alternativa, alzo la cornetta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Uhmmm, una calmatina no? eh?
No capisco tutto questo livore, ma non solo in questo thread, per delle cose che non sono medicinali salvavita, ma solo trenini.
L'ho notato anche quando si parla di novità annunciate che non arrivano o sono in ritardo e tanti ad accanirsi contro ditte, persone ed importatori.
Qualcuno non risponde, pazienza. Le cose non arrivano quando sono annunciate, non muore nessuno.
Due persone sono state chiamate in causa in questa discussione, direttamente ed indirettamente: Mario e Daniele
Mario l'ho contattato più volte, solitamente per telefono, e in poco tempo mi ha fatto avere quanto mi serviva, anzi le chiaccherate telefoniche sono servite per dettagliare meglio le mie richieste, in un paio di casi mi ha fatto degli oggetti su mia richiesta, nel tempo (tre mesi) che mi aveva specificato, quindi ritengo che si sia sempre comportato in maniera correttissima.
Daniele il Maccolini, è un amico di vecchia data, da quando veniva alle borse scambio che organizzavo a Pisa ed è una persona correttissima, prima modellista che venditore, lo conosco come persona tranquilla e moderata, il suo sfogo mi fa capire quanto abbiate esagerato con le vostre, assurde insinuazioni. E questo purtoppo mi fa ricordare il motivo per cui mi sono poi rifiutato di organizzare altre borse scambio e per cui, almeno per ora, non ho più voglia di organizzare niente di modellistico. Il motivo sono i modellisti, in particolare i fermodellisti, non tutti è vero, ma una grande maggioranza. Le lamentele su chi avevo fatto partecipare alle borse/mostre, quanto spendevo per il locale, quanto chiedevo ai borsisti, e quello chiede troppo e quello non va bene, e poi sempre a criticare e chiedere e mai dare, cioè tutti volevano il nostro plastico, ma guai a chiedere un modello o un diorama o un plastico da esporre, troppa fatica.
Scusate lo sfogo, ma questo thread che ha sconfinato rapidamente nell'OT mi ha fatto un po' inquietare, e ho finito anch'io per andare nell'OOT (off OT). Non badatemi sono solo uno che pensa, a torto, che i problemi della vita sono altri che non il fermodellismo, ma ho chiaramente torto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
Quoto e sottoscrivo l'intervento di Sanders; in fondo la pazienza è la principale virtu' del fermodellista. Io credo proprio di essere stato fortunato poichè ho avuto il piacere di conoscere direttamente MDF ad un Novegro di qualche anno fa; lo avevo contattato telefonicamente qualche tempo prima e mi sono fatto portare un paio di confezione di aggiuntivi in foincisione che mi servivano. Posso affermare che il sig. Mario è persona disponibile e gentile e se lui o i suoi amici colleghi bolognesi non sempre trovano il tempo immediato di rispondere a tutti non è sicuramente per una forma di mancanza di rispetto verso chi cerca di ottenere informazioni e articoli molto specifici come lo sono sicuramente i prodotti MDF.
Un saluto a tutti,
marco di biase


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Eugenio.Tresoldi, Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl