Oggi è sabato 9 agosto 2025, 12:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 23:56
Messaggi: 19
L'invidia guarda cosa porta a scrivere.

Buona vita e grazie per le belle risate che mi avete fatto fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Capisco che ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma se è brutto, è brutto, c'è poco da fare. Per quanto impegno e passione uno ci abbia messo. Anch'io posso mettermi lì a fare il ritratto a matita di una bellissima ragazza; però, per quanto impegno e passione io ci metta, verrà comunque una ciofeca (nello specifico, quando alle medie ci provai per il corso di educazione artistica, dal viso di una ragazza venne fuori la faccia di Povia... :shock: ), specie se non mi esercito e se sono alla prima esperienza.
Inutile poi venire su un forum frequentato da valentissimi realizzatori (e su cui, da regolamento, i complimenti sperticati sarebbero pure da evitarsi, o da usare con moderazione e ben circostanziati) universalmente conosciuto per la franchezza dei suoi utenti con un plastico giocattolesco e pensare di ricevere i canonici 92 minuti di applausi ed offendersi se si riceve qualche (o anche qualcosa di più) critica.

In giro si vedono (pochi, purtroppo, e qui è un discorso lungo) plastici belli, molti più o meno migliorabili (talvolta un dettaglio, altre volte c'è da fare quasi una rivoluzione ma qualcosa si salva), per altri non c'è proprio speranza. Ma sbagliando s'impara (meglio farlo senza spendere 8000 lilleri, ma tant'è) e se non si prova non si conosceranno mai le proprie capacità. La prossima volta verrà meglio, ne sono sicuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
electrolorenz ha scritto:
L'invidia guarda cosa porta a scrivere.

Buona vita e grazie per le belle risate che mi avete fatto fare.


Hai ragione, sono invidioso. Sono invidioso perché al mio gruppo nessuno ha mai dato 8000 euro senza batter ciglio eppure abbiamo valenti modellisti tra cui pure un produttore di modelli artigianali in ottone. Noi viviamo dei soldi delle nostre iscrizioni e qualcosa racimolato alle manifestazioni.

Detta così, quel vincolo di acquistare tutto in un negozio... Beh, siamo in Italia, qualcuno avrà stappato la bottiglia col sorriso a 8000 denti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 23:56
Messaggi: 19
Bisognerebbe fare leggere tutte queste belle cattiverie al proprietario del negozio di modellismo.
Tanto è un mio carissimo amico... avrà modo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1630
electrolorenz ha scritto:
L'invidia guarda cosa porta a scrivere.

Buona vita e grazie per le belle risate che mi avete fatto fare.


:lol: le risate me le sono fatte io quando ho visto le vostre foto della pista dei trenini su facebook :lol: :lol: :lol: ,... cavolo, ma non vi vergognate di esporre una schifezza simile :lol: :lol: ???
Saluti
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
electrolorenz ha scritto:
Bisognerebbe fare leggere tutte queste belle cattiverie al proprietario del negozio di modellismo.
Tanto è un mio carissimo amico... avrà modo.


Quindi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 23:56
Messaggi: 19
Quindi poco... si farà anche lui due risate.

Ahahahahahahha


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1381
Località: firenze
quindi un altro caso di mala gestione ferroviaria.
be' ragazzi, con 8000 euro si fa un plastico che vengono da monaco a guardarlo........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 23:56
Messaggi: 19
ferrante ha scritto:
quindi un altro caso di mala gestione ferroviaria.
be' ragazzi, con 8000 euro si fa un plastico che vengono da monaco a guardarlo........

Infatti sono venuti non ti preoccupare ahahaha


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 8:50
Messaggi: 206
Località: (Roma)
Eurocity 86 ha scritto:
cla73 ha scritto:

P:S: con 8000 Euro tanta roba


Caro Claudio, con 8000 euro che hanno speso, se li avevamo io e Gianca a disposizione non sai cosa avremmo fatto !!!
Saluti
Marco



Signori del Forum cosi io vi definisco,credo che le vostre risposte siano state fin troppo Chiare!

Saluti
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 23:56
Messaggi: 19
Aaah ma il problema di fondo di tutte queste cattiverie è il fatto che vi hanno detto di no.

Scusate se mi sono confuso con voi.

Le ferite nell'orgoglio fanno male... capisco bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 8:50
Messaggi: 206
Località: (Roma)
Fatevi una doccia di umiltà che non è il caso di proseguire detto no a chi?? Fateli camminare almeno i treni sui binari fate in modo che non si blocchino durante la marcia...altrimenti i bimbi si chiedono come mai???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 23:56
Messaggi: 19
Su questo ci stiamo lavorando e comunque qui tutti ci dovremmo fare una doccia di umiltà.

Come è stato ben detto il luogo non è giusto e i soldi sono stati tirati fuori dalle tasche di un volontario nessuno ha ricevuto niente da nessuno.

Chiedere è lecito e rispondere e cortesia.

Non a caso esiste un numero di cellulare esposto nel plastico bastava una telefonata e dire :" potrei dare qualche consiglio? Oppure potrei darvi una mano ?".
Ma se ovviamente offendete ricevete quello che seminate.

Non è detto che le persone successive a chi c'è stato prima siano uguali.

Su facebook poi c'era il post dove si cercavano nuovi volontari. Bastava seguire.

Se le cose si dicono con gentilezza senza offendere e dire vomito obribrio o cose varie forse qualcosa si riesce a guadagnare.

A me sarebbe piaciuto trovare persone disposte ad aiutarmi, quando la cosa doveva ripartire, i forum non li ho frequentati più perché la gente non ha rispetto per nessuno. Preferisco i contatti umani a 4 occhi piuttosto che tutto sto guerreggiare.

Non ho nessuna presunzione anzi... mi sono arrangiato con i manuali e company... poi se volete sapere il principio di tutto questo aborto di plastico come avete detto voi, basta incontrarsi dietro a un caffè. Poi vedete come cambiate idea sul voler metterci le mani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Le case si fanno dal tetto.. anzi dal supporto :wink:

Una volta che mi fu chiesto (e ribadisco CHIESTO) di fare il progetto per un tracciato ferroviario da sostituire a quello ormai rovinato e in disuso esistente presso la sala d'aspetto della stazione di Siena, accettai con entusiasmo lieto di eliminare quel plastico orribile (si può dire?) e così l'ho realizzato nel modo che ritenevo più degno per la linea che doveva rappresentare, ossia un percorso molto semplice, a binario singolo (ovviamente per Siena!), trazione termica, sinuoso, posto per lo più sul fondo valle e in alcuni tratti anche in collina a mezza costa con qualche ponte, gallerie e in un tratto a mezza costa lungo una valle fluviale (rappresentante il fiume ombrone), due stazioni di transito con binario di raddoppio (per scambiare due convogli circolanti in digitale, uno con automotrici Aln668 , alternantesi con un minimo convoglio merci al traino di una D445 e uno passeggeri a vapore (treno natura) ).
Il tutto senza troppi "arredi" ferroviari, quindi tipico di una linea secondaria come quella da Siena a Grosseto per intenderci. Ne alcun arredo antropico ma solo due-tre fattorie con oliveti, vigne e campi di grano tipici del senese e anche una zona con le caratteristiche "biancane", una strada asfaltata di piccola importanza avrebbe cucito le stazioni tra loro e tutto il percorso e alcune strade sterrate avrebbero connessa quest'ultima alle fattorie.
La parte collinare era prevista all'interno della struttura in modo che il tracciato in tutto il suo percorso, tranne una galleria lungo il tratto che appoggiava al muro, sarebbe stato completamente visibile sui due lati lunghi e uno corto (lato porta di accesso) ai visitatori, uno di questi lati lunghi avrebbe ospitato una piccola stazione con raddoppio e il restante sarebbe stato con linea a mezza costa corrente parallelamente alla strada e al fiume.
Il lavoro sarebbe stato fatto gratuitamente da me, Marco e Stefano e il materiale per la costruzione mi fu detto dalla persona che mi aveva contattato sarebbe stato a totale carico dell'associazione.
Unica mia condizione imprescindibile è che si rifacesse completamente il supporto (rigorosamente richiesto da me fatto con il sistema a telaio di profilati di abete) in modo da gettare via quello vecchio che era di truciolare e già fortemente compromesso dall'umidità.
Il tutto si concluse con un nulla di fatto (e un mio rifiuto a realizzare un plastico su un tavolone di truciolare) in quanto mi fu detto che la struttura portante in legno non sarebbe stata realizzata per ragione di costo.
Questo è il quanto.
Nessuno se ne è avuto a male, anzi a dire il vero mi dispiacque che l'associazione perse l'occasione di realizzare con una spesa sicuramente molto minore di quella che ho letto nei precedenti commenti e certamente, senza nessuna presunzione, di realizzarla con un progetto che avrebbe riprodotto fedelmente un tratto di linea perfettamente conforme al paesaggio senese.
Come vedi mio caro amico, il NO è stato detto da noi e non da loro, vale il famoso detto: "le nozze non si fanno coi fichi secchi" e tanto meno spendere una cifra così grande per un risultato così modesto è davvero uno spreco di risorse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
E poi, a interessarsi per benino, ci sarebbe potuto essere in giro qualcuno che avrebbe, per esempio, potuto prendere in considerazione l'idea di donare il modulo della fermata di Torre Bibbiano, per dire......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: miki_ltisiso e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl