Oggi è martedì 9 settembre 2025, 11:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
cosa darei per rimontare una scatola di montaggio Rivarossi .
Penso di essere una dei pochi che li ha montati tutti !!!
AuguroNi a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Anch' io ho montato un sacco di carri e vetture RR della serie Trenhobby, non tanto per il piacere di farlo, ma semplicemente perche' per le mie finanze di studente dell' epoca quel qualcosa in meno come prezzo di acquisto per me era fondamentale.
Bei tempi !
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
Io istigavo i compagni di scuola a comprare TrenHobby perche' cosi' poi glieli montavo io.

In epoca precedente ho costruito alcune locomotive partendo dai soli pezzi di ricambio:

allora si trovavano tutti !!!

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 15:51
Messaggi: 8
Ringrazio vivamente tutti coloro che hanno risposto al mio primo intervento ma in particolar modo ringrazio coloro che hanno capito lo spirito del mio tsesso intervento. Volevo infatti dire che il forum è bello se tutti partecipano in maniera educata e senza tante (troppe) esclamazioni di gioia o disgusto nel valutare e esaminare i nuovi modelli usciti. E' ben vero che gli errori grossolani si notano subito ma quelli piccoli: beh! lasciamo perdere. Ringrazio Antonello, SUD_express26, gracampar, centu per il suo intervento sul gruppo artiglieria da montagna "Berghemm de sass" dove suo papà ha fatto naja (nel 68 ero ancora a Malles e forse ci siamo conosciuti), ringrazio ancora gabrieleforcella e infine E447prototipo al quale chiedo chi era il suo comandante di compagnia alla 109^. Ma lasciamo perdere i ricordi della naja che a molti non interessano. Anch' io come tanti di voi mi posso permettere non più di una locomotiva e uno o due vagoni all' anno ma se mi piacciono e mi ricordano qualcosa non esito a comprarli ben volentieri: ho smesso di fumare ormai 22 anni fa e con quello che risparmio (ho fatto il conto circa 2.500 € all'anno (quasi due pacchetti al giorni di "Napoleon quatre vingt" volgari N80)) posso accedere al mio hobby preferito con più sicurezza. Come vi ho detto sono ben contento, pur con le magagne magistralmente descritte nel forum, dell' Ale 840 che funziona benissimo, leggermente meno dell' Ale 880 che mi ha procurato qualche fastidio. E vorrei parlare dell' analogico e del digitale. E' vero che con il digitale si fanno cose egregie ma a dover digitalizzare tutto il mio parco locomotive (55 anni di storia) non basterebbe vendere l' automobile e anche altro. Io mi diverto così e faccio ancora andare le locomotive elettriche con la linea aerea (che con il digitale non ha più motivo di esistere). A proposito: nessuno ha fatto nessun commento al mio plastico (vds. iTreni n.57, 59 e 271- in quest'ultimo la stella di Malles Venosta) iniziato a costruire nel 1973 e non ancora finito. Rispetto ai primi due numeri della rivista adesso è tutto italiano e non più stazione di confine e ci sono state, cammin facendo, delle modifiche: ad esempio la catenaria non è più ex trifase - troppo delicata - . Ho parlato troppo e me ne scuso. Se non ci dovessimo senite prima i miei più sinceri auguri di Buon Natale e felice 2011 e che Gesù Bambino si ricordi di noi sotto l'albero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao "mai tardi",
i numeri de I Treni a cui fai riferimento li possiedo, ma "sepolti" dentro un armadio ed occorrerebbe una squadra di archeologi per riesumarli...
Inoltre molti dei forumisti probabilmente non li hanno.
Penso farebbe piacere a tutti vedere qualche foto del tuo plastico.
Saluti e Buon Anno
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
mario de treviglio ha scritto:
cosa darei per rimontare una scatola di montaggio Rivarossi .
Penso di essere una dei pochi che li ha montati tutti !!!
AuguroNi a tutti
Mario

Che dite, sarebbe proprio fuori dal mondo una riedizione del Trenhobby (anche con un nome diverso...)? A me non dispiacerebbe.
Scatole con i pezzi base di un modello; solo motorizzazione analogica e predisposizione al digitale. Istruzioni chiare e semplici. Chi vuole può comprare dei kit integrativi per digitalizzare, illuminare gli interni e superdettagliare il modello. In questo modo, non dovremmo litigare tra chi vuole il modello pronto, digitalizzato e illuminato, a qualunque prezzo, e chi non si può permettere di sborsare delle fortune e quindi non compra modelli che escono di fabbrica già completi di tutto l'armamentario.
Vuoi la vetrina? Kit di superdettaglio, ma luci e decoder possono attendere.
Vuoi il plastico? Decoder e illuminazione sono quel che ci vuole, ma magari si può soprassedere a carenature basse, ganci realistici, eccetera.
Vuoi giocare insieme ai bambini? Modello base a costo contenuto (se i pargoli sono già grandicelli possono divertirsi anche loro a montarli, una specie di Lego avanzato ;) ), ovalino e via andare.

E' proprio fantascienza?

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2819
Località: Trieste
ciao a tutti e buon anno!
intanto si può cominciare con una o più corbellini a 3 euro :wink:
elle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 15:51
Messaggi: 8
Non ho visto le foto riprovo sperando bene
Gianfranco Fabbri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 15:51
Messaggi: 8
Quolcuno mi può dire come si fa a mandare le foto al forum? Grazie
perchè ho provato due volte ma non è uscito niente
Gianfranco Fabbri


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gianluca MDVE, Google Adsense [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl