Buondì,
non ho avuto modo di rivedere quel film quindi per la composizione di cui parlavo due o tre giorni fa dovrete ancora pazientare...
Detto questo, ragionando su ciò che avevo letto in un thread non ricordo se qui o sul forum amico ho scoperto che a volte, come dice il proverbio, non tutto il male viene per nuocere.
Premetto che possiedo ancora due E646 ed un E645 modanati della vecchia Rivarossi made in Como (ovviamente in scala 1/87) ed ero indeciso se venderli o meno... Ebbene, in quel thread il "mitico" Carlo Ciaccheri afferma che le sue vecchie RR trainano senza problemi treni di nove carrozze a carrelli.
Mi son sfogliato il libro Elledì e lo speciale TT sulle E646 (preziosissimi) e ho constatato che le versioni RR, secondo loro ambientate nei primi anni '70, sono errate perché hanno le prese d'aria ad orecchia non modificate ma ancora tutte orientate in un senso: per me è come se fosse caduta la manna dal cielo...
A questo punto le modifiche da fare per riportare il modello alla metà degli anni '60 sono poche e molto semplici:
1) Scalette manovratori di tipo stretto (si possono adattare quelle del vano bagagliaio della E424 Lima/HRivarossi o si possono lasciare così, non stonano poi più di tanto).
2) Posizione dei tergicristalli.
3) Corrimano della scaletta di accesso ai pantografi di tipo corto (con filo di acciao da 0,3 mm, facendo un nuovo foro e stuccando quello pre esistente).
4) Condotte MdF alla base delle casse togliendo quelle orrende in gomma nera.
5) Verniciatura del telaio e dei carrelli in castano
6) Cacciapietre senza ripetizione segnali (quelli esatti sono montati sulla E645/646 con D'Arbela di ACME).
7) Targhe in ottone con fondo verde.

Rimozione delle date di revisione.
9) Condotte del freno moderabile (ci sono di ricambio tra gli aggiuntivi del HR E646-028)
10) Caveria più raffinata sull'imperiale (Rail Details)
La tromba insieme al fischio va bene, a quell'epoca le E646/645 ce l'avevano...
Fatto tutto questo proverò a mettere una E646 al traino del R51 Torino/Napoli (10 vetture) e la E645 con un Direttissimo Genova/Bologna via La Spezia-Parma (9 vetture) e userò la E646-028 per l'RP (visto che ha maggiori capacità di traino) di 14 carrozze...
Spero di essere stato utile a qualcuno, anche perché ho la sensazione che se aspettiamo le articolate con modanature da ACME e ROCO altro che barba bianca.......
Saluti,
Bruno