Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 11:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2018, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ti prego Antonio.... dai una botta di grigio a quei piloni blu...brrrr :shock: :shock: e quegli abeti....colla e polvere verde dai pigrone :lol: :lol: :lol:
Bello comunque :D e l'Allegra di AB Modell....
Il fatto di avere i binari all'origine senza massicciata ti da la possibilità - al contrario di Tomix e c. - di dipingere la rotaia color ruggine. E' vero che dopo hai la rottura di posizionare il pietrisco ma credo che la resa finale sia a favore di quest'ultima soluzione, visivamente più reale.
Che armamento hai usato? Come si comporta sugli scambi?
Grazie
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2018, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 185
Località: Pavia
Il blu sembra "spari", ma la galleria Sassal ha in effetti i piloni blu, qui le mie maestranze li avevano probabilmente appena riverniciati :mrgreen:
Ehm, i miei moduli arrivano alla curva, gli alberi da rifinire non sono miei (i miei moduli arrivano lì) :lol:

L'armamento me lo sono autocostruito (rotaia saldata su traversine in circuito stampato) ma per ora i moduli che ho costruito sono solo di linea. Spero a fine 2018 di avere una fermata pronta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2018, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Partecipo al topic con questo link relativo ad uno dei tre pannelli del mio plastico di Filisur,
in cui i treni viaggiano su binario Peco in scala N https://www.facebook.com/spazioreale/vi ... tion=group


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 18:05
Messaggi: 36
Ciao a tutti!
Ho ordinato 3 carri mds modell.
La ditta mi ha appena confermato l'ordine che sarà evaso a marzo...appena arrivano pubblico qualche foto.
Qualche piccola difficoltà con il sito che è solo in tedesco ma con il traduttore di Google ci si arriva.
Per quel che concerne i pianali Pirata sembrerebbe venissero consegnati in primavera; sembrerebbe che il materiale utilizzato sia l'ottone fotoinciso. Vedremo il prezzo...
Ciao!!!
Cristian


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2018, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 185
Località: Pavia
A Norimberga abbiamo visto il modello quasi definitivo della Ge 4/4 II, davvero bella.
Vi posto alcune immagini della macchina e della palificazione (annunciata sempre lo scorso anno)...


Allegati:
Palificazione_low.jpg
Palificazione_low.jpg [ 135.98 KiB | Osservato 7871 volte ]
Ge4-4_3_low.jpg
Ge4-4_3_low.jpg [ 139.27 KiB | Osservato 7871 volte ]
Ge4-4_2_low.jpg
Ge4-4_2_low.jpg [ 105.7 KiB | Osservato 7871 volte ]
Ge4-4_1_low.jpg
Ge4-4_1_low.jpg [ 99.07 KiB | Osservato 7871 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2018, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao Antonio
è materiale Kato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2018, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 185
Località: Pavia
Sì, è la Ge 4/4 II Kato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2018, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Non so come voi la pensiate ma questi pali proprio non mi convincono. Non potrai mai metterli accanto ai bellissimi portali Sommerfeld in N in una stazione e con quella mensola inferiore così corta non puoi seguire la geometria delle rotaie ne uno straccio di catenaria. Forse l'unica cosa favorevole sarà il costo (forse sono di plastica?). Chi vuole qualcosa di diverso deve seguire un'altra strada.
Secondo me vanno bene in un plastico casalingo dove veder girare i treni e basta.
Ho davanti a me la foto postata della Ge II di Kato ed il modello BEMO.
Sarà che la vecchiaia è incipiente o un'effetto ottico ma mi sembra che il modello Kato sia più corto del cugino tedesco sia pure rispettando la scala.
C'è meno distanza tra i due finestrini e i carrelli motore. Domani tiro fuori uno dei miei libri con le dimensioni al vero e vediamo.
Comunque nulla toglie al funzionamento impeccabile del modello e tenuto conto che da P J è in prevendita a 53 euri..... :D :D
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2018, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 185
Località: Pavia
Ne ho approfittato per verificare con lo Schweers, a me sembra corretta, mi sembra la macchina mantenga le giuste distanze tra i finestrini (lo si verifica guardando la verticale del bordo finestrino sul carrello), al limite un pelo meno inclinato il muso, ma penso dipenda dalla mia foto, tra l'altro il carrello è girato e non consente di apprezzarne al meglio le dimensioni (in questa "prova misure spannometrica") 8)
Comunque, al di là della correttezza al millimetro, mi sembra renda un bellissimo colpo d'occhio (che in N è tutto).

I pali sono invece senz'altro in plastica e sono bruttarelli, condivido - in ogni caso bisognerebbe realizzare la zampa di ragno (la mensola si ferma all'isolatore), ne ho comunque ordinata una scatola per vedere come sono.
Saranno senz'altro sovradimensionati, eh, come peraltro anche i pali Sommerfeldt :mrgreen:

Ciao Paolo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2018, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2811
Località: Bracciano (Roma)
paolone ha scritto:
...
Comunque nulla toglie al funzionamento impeccabile del modello e tenuto conto che da P J è in prevendita a 53 euri..... :D :D
Paolo

Ciao Paolo, chi è P J?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2018, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao Antonio
ho anch'io il libro dove hai controllato.
Quindi ok :) Mi fido.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Vedremo i pali...
Comunque - per chi ha voglia di usare le mani - usando i pali nudi e lunghi in N di Sommerfeld (per chi volesse ci sono anche solo i profilati ad H da tagliare a misura) e le mensole in kit e accessori AB Model il risultato è molto carino.
Sono d'accordo con te che sono sovradimensionati ma d'altra parte, che io sappia, il mercato non offre altro.
Il colpo d'occhio è comunque notevole (io amo molto questa loco ne ho 3 rigorosamente rosse tra le quali la prima acquistata nel 1987 da Lok 14 a Monaco...) e al traino delle nuove EW.. :) :) :)
Luca hai un PM
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2018, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 185
Località: Pavia
paolone ha scritto:
(...)
Il colpo d'occhio è comunque notevole (io amo molto questa loco ne ho 3 rigorosamente rosse tra le quali la prima acquistata nel 1987 da Lok 14 a Monaco...) e al traino delle nuove EW.. :) :) :)
(...)

Ciao Paolo,
a che modelli di Lok 14 ti riferisci?
In Nm la Ge 4/4 II non era mai stata riprodotta da nessuno, anzi in 1:160 si sta ancora aspettando quella di N-Track, che montata sarà commercializzata da AB Modell, e non credo Knaupp / Lok 14 avesse nemmeno in programma di realizzarla a breve (aveva invece annunciato il coccodrillino del Bernina, sigh)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2018, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Antonio ...30 anni fa.. :( beata gioventù..
Allora Lok 14 era un negozietto di una stanza al piano terra di un condominio nel centro di Monaco in Talkinenstrasse che apriva 3 ore mattina/pomeriggio a giorni alterni e vendeva solo materiale e accessori H0m e H0e.
All'ingresso ti accoglieva un'incredibile Landwasser Viaduckt in H0m chiuso in un teca di vetro.
Quindi non so cosa facesse nel resto della giornata. Il viaggio fino a Monaco era giustificato dal fatto che tutto (Bemo, Sommerfeld, erba, case, omini ecc) costava esattamente la metà rispetto a noi. Vi lascio immaginare cosa ho comprato... ci ho lasciato giù due stipendi :shock: :shock:
Con tutto quello che ho risparmiato mi è uscito il viaggio, 2 giorni a Monaco e 2 giorni in Engadina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: per due persone.
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2018, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 185
Località: Pavia
Grazie Paolo,
non sapevo assolutamente che Lok 14 avesse operato anche come negozio :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2018, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 16:29
Messaggi: 68
Località: Bassano d G.
Ciao a tutti,
I modelli kato mi stanno intrigando e sono il attesa di averne qualcuno sotto mano quando arriveranno...per convertirli in scala nm
Voi che li maneggiate da un po', sapete dirmi se esistono accessori che possano sostituire i ganci originali, con altri tipo kadee per intenderci , per poter eseguire manovre agevolmente?
So che quelli originale sono piuttosto duri nell'aggancio/sgancio (vanno bene per composizioni bloccate tipo Allegra) e comunque per aver composizioni con distanze tra carrozze più veritiere, bisogna acquistare l'apposito kit con ganci corti e mantici, sia che si tratti di Gex che Bex

Stefano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl