Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 14:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 19:41 
Mettiamo pure che un'azienda non voglia, per ragioni di segreto industriale, fornire informazioni quali formule dettagliate, corrispondenze a tabelle o altro sui colori che usa nel proprio ciclo produttivo. Ma sarebbe cosa buona e giusta, e non sarebbe disprezzabile dal punto di vista remunerativo, commercializzare col proprio marchio, gli stessi colori che usa per i propri modelli. O no?
A quel punto il segreto sarebbe salvaguardato (sfido chiunque a risalire alla formulazione dal barattolino pronto all'uso), e il modellista sarebbe felice. Se apprezza i modelli di quella marca, verniciatura inclusa, non vedo perchè dovrebbe farsi le pippe mentali (perdonate il Latino) sulla corrispondenza del colore venduto rispetto ai treni reali.

Noi modellisti, me compreso, siamo comunque strani. Magari mettiamo in composizione vetture di marche diverse, le cui colorazioni non saranno mai uguali, ma pretendiamo la corrispondenza al reale del colore di quella data carrozza, o loco o carro. Nella realtà i colori subiscono alterazioni dati dalla luce, dal tempo, dalla mano del verniciatore, etc. etc. e quindi, se il mio isabella avrà un punto di giallo in meno, alla fine, chi se ne frega?
E parlo, soprattutto, a me stesso, che mi sento così rassicurato dal fatto che un produttore chiami i propri colori "FS castano", "FS rosso segnale" e via discorrendo.
Non sono così sicuro che potrei accostare senza deludenti sorprese una mia loco verniciata in "FS isabella", a un E.626 restaurato esposto a Pietrarsa.

Cercherò di far tesoro in prima persona di queste mie "lapidarie" affermazioni :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 198
solo0 ha scritto:
il bello dei puravest è che non sono tossici e con un po di dimestichezza si raggiungono ottimi risultati a pennello. Ho verniciato una sogliola in scala 0 tutta a pennello......pensavo si vedessero strisciate di pennello,grumi, griglie intasate dal colore. Invece........



:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
giusto...pensa che la Humbrol , la più famoa produttrice di colori per modellismo ,è un marchio del gruppo hornby.
Sono 5 anni che chiediamo ai rappresentanti di Hornby Italia di fare una linea di colori in base a quelli usati per i modelli FS , ma nulla...probabilmente la richiesta di un mercato microscopico come il nostro non giustifica la creazione della linea dedicata.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2018, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 198
Mano a mano che riutilizzo dei colori (di ogni marca) introduco, secondo la densità della vernice, 1 o 2 sfere apposite per la mescolatura e agito periodicamente. Il rumore della sfera/e aumenta una volta che la vernice riprende fluidità.
(--> greenstuffworld.com--> paint ---> mixing-metal-balls)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2018, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 398
io, prima di utilizzare i puravest (ai quali mi sto convertendo e che comunque non mi danno i problemi che dite) usavo Humbrol, Revell e Tamiya. Ecco i codici che usavo per ricreare le tinte Fs:
Isabella: Humbrol 26+29 70/30
Castano: Humbrol 113+160 50/50
rosso vagone: Humbrol 133 satin (identico!)
Verde Pantone 327c xmpr: Revell 365 (sia acrilico che smalto)
Bianco grigio pantone: Tamiya flat white XF-2
Blu orientale: Humbrol 104 oxford blue
Giallo segnale: Tamiya XF-8 o Mr. Hobby rlm04 luftwaffe gelb
a memoria ricordo questi...


Ultima modifica di matteo reich il domenica 29 aprile 2018, 22:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2018, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Grazie per le tue "ricette", Matteo.
Molto utili.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 908
Località: Monza
claudio.mussinatto ha scritto:
giusto...pensa che la Humbrol , la più famoa produttrice di colori per modellismo ,è un marchio del gruppo hornby.
Sono 5 anni che chiediamo ai rappresentanti di Hornby Italia di fare una linea di colori in base a quelli usati per i modelli FS , ma nulla...probabilmente la richiesta di un mercato microscopico come il nostro non giustifica la creazione della linea dedicata.
saluti

Ai tempi andati esisteva una discreta gamma di colori FS, non acrilici, di Molak distribuiti da Gieffeci.
Erano validi, gli ultimi barattolini secchi li ho buttati via da un paio di anni.
GD


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl