Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 11:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 483 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:19
Messaggi: 62
Località: Piossasco (TO)
Ciao "frankotreno",
cerca di stare tranquillo, non solo il tuo ha qui "circolini", ma anche il mio acquistato appena uscito. Penso che anche gli altri siano in queste condizioni, solo che non tutti ci han fatto caso, come è successo anche a me, non lo avevo notato per niente. Sotto puoi vedere le foto delle 4 carrozze.
Quindi, trai le tue conclusioni.
Spero di esserti stato utile.

Ciao
Franco


Allegati:
ETR a04.jpg
ETR a04.jpg [ 166.07 KiB | Osservato 7141 volte ]
ETR a03.jpg
ETR a03.jpg [ 143.06 KiB | Osservato 7141 volte ]
ETR a02.jpg
ETR a02.jpg [ 142.56 KiB | Osservato 7141 volte ]
ETR a01.jpg
ETR a01.jpg [ 146.86 KiB | Osservato 7141 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 18:37 
Connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5805
Località: Bruschi
Sono i segni del punto di iniezione dello stampo, almeno penso...il problema non è così pesante , mi preoccuperei piuttosto se dovessi aprirlo...auguri!
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2017, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 0:04
Messaggi: 64
Ciao Franco_To
Ti ringrazio per le foto,bhe...."mal comune mezzo gaudio" !
Non pensavo di essere diventato così contachiodi,ma essendo sostanzialmente un collezionista,i modelli me li osservo scrupolosamente.
Sono d'accordo sul fatto che i puntini di stampo non rappresentino un grosso problema,però credo che non sarebbe stata un impresa titanica (e che avrebbe maggiorato i costi di produzione) levigarli un pò prima della verniciatura.
Comunque sia...credo di poter fugare ogni dubbio,la foto sotto è tratta da un noto sito durante la persentazione del modello a Novegro nel 2015...


Allegati:
Screenshot_2017-07-22-00-57-31.png
Screenshot_2017-07-22-00-57-31.png [ 198.73 KiB | Osservato 7006 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2017, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 0:04
Messaggi: 64
umbriele ha scritto:
Lo avevo, ma ridato indietro al negoziante in cambio di una Fanta Acme..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao Umbriele,perdona la mia curiosità,ma come mai poi hai cercato di ricomprarlo partecipando all'asta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2017, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2697
frankotreno ha scritto:
umbriele ha scritto:
Lo avevo, ma ridato indietro al negoziante in cambio di una Fanta Acme..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao Umbriele,perdona la mia curiosità,ma come mai poi hai cercato di ricomprarlo partecipando all'asta?


Era inadatto al vecchio plastico. Dovrebbe andare bene su quello nuovo, anche se la fanta andava anche sul vecchio...

Ps. Visto che pare che il problema dei puntini sia comune, mi devo ricredere su quel negozio, evidentemente aveva del margine per poterlo vendere a quel prezzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 923
Località: FIRENZE
Una ventina di giorni fa il mio Polifemo si era messo in sciopero (naturalmente in uno dei punti più disagevoli dell' impianto) Portato dal rivenditore (Binario2 Firenze) è stato da questi ritornato alla LE Models. Ero rassegnato a rivedere l' Etr dopo le ferie; invece, con mia sorpresa (molto piacevole), dopo una settimana dalla spedizione sono stato informato che la "creatura" era già ritornata. Rimessa sul plastico funziona correttamente; da un' appunto rinvenuto nella scatola è stato cambiato il Pcb e rifatta una saldatura.
Che dire: un servizio post vendita ineccepibile (anche nei tempi cosa per niente scontata) da parte sia del commeriante che del produttore.
Saluti
Gianni de Bernardis

P.S. Anche nel mio, almeno su 2 elementi, ci sono i circolini/puntolini ma ho dovuto osservarlo molto attentamente per notarli.
Risaluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 0:04
Messaggi: 64
Ciao
Il tuo polifemo va in analogico o digitale sul plastico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2017, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2014, 7:39
Messaggi: 40
Un saluto a tutti,
dopo sei mesi di bacheca ho rimesso sul plastico il mio etr 221, ho riscontrato una velocità bassissima che è leggermente migliorata dopo un breve rodaggio.
Ho misurato una corrente di 520 mA a vuoto e circa 600 mA sottocarico (contro i 300 medi di altri modelli) con riscaldamento della carrozza n.3 dove è alloggiato il motore.
Qualcuno può dirmi se sono valori normali riscontrati anche nei vostri ETR oppure ho un problema sul mio modello?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2017, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2466
Località: ROMA
Una cosa è sicura. Stesso motore 626


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2017, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4079
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
BRENNERLOK ha scritto:
Una cosa è sicura. Stesso motore 626


Azz...
Speriamo va

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2017, 19:44 
Connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5805
Località: Bruschi
Andiamo bene...se cominciamo anche con gli ETR
Che dire PROVATELI con urgenza...io ho i Lima...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2017, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 923
Località: FIRENZE
frankotreno ha scritto:
Ciao
Il tuo polifemo va in analogico o digitale sul plastico?


Scusa, non avevbo visto il tuo post (causa ferie).
Il mio plastico è analogico.

Scusa ancora il ritardo.
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2017, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2697
e624 ha scritto:
Un saluto a tutti,
dopo sei mesi di bacheca ho rimesso sul plastico il mio etr 221, ho riscontrato una velocità bassissima che è leggermente migliorata dopo un breve rodaggio.
Ho misurato una corrente di 520 mA a vuoto e circa 600 mA sottocarico (contro i 300 medi di altri modelli) con riscaldamento della carrozza n.3 dove è alloggiato il motore.
Qualcuno può dirmi se sono valori normali riscontrati anche nei vostri ETR oppure ho un problema sul mio modello?
Grazie


Stesso problema che aveva il mio che consegnai indietro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3065
Sarà l'ennesimo piccolissimo lotto di motori difettosi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR221 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2014, 7:39
Messaggi: 40
Caro Dario,
lungi da me fare una guerra a un modello o una casa costruttrice, la mia era solo una richiesta di carattere tecnico.
Inoltre complessivamente sono abbastanza contento di LEVEL.
Sono un plasticista da oltre 40 anni oltre che un tecnico,tutti i modelli hanno propri piccoli o grandi difetti e l'incidente di percorso è sempre in agguato.

Premesso quanto sopra mi permetto di fare alcune considerazioni:

1) i plastici sempre meno presenti e le case sono più attente all'aspetto estetico,che poi i modelli camminano male e perdono o si rompono i particolari non importa più di tanto;
2) Tutti i modelli dovrebbero essere dotati di assi di ricambio senza anelli di aderenza poi ognuno fa la sua scelta;
3) Manutenzione significa facilità di apertura dei modelli mediante semplici viti, a volte risulta difficile anche risaldare un filo staccato;
4) problema connessioni etr: come nella realtà, chi non ha mai avuto problema di connessioni peggiorati anche da progetti sballati di fragilità meccanica e difficoltà di attacco?
Forse sarebbe il momento di ripensare l'architettura del sistema concentrando tutto su una carrozza tipo etr200 LIMA e affidando l'alimentazione delle “rimorchiate” a prese singole,certo bisogna mettere più decoder ma l'affidabilità sarebbe certamente più elevata;
5) le prove dei modelli devono essere effettuati esclusivamente in analogico;in digitale il sovraccarico e pilotaggio del motore tende a nascondere le magagne. per i motori basta un amperometro (assorbimento medio a vuoto intorno ai 300mA )e provare a fermare gli assi per vedere la potenza sviluppata con conseguente rilevamento della corrente max a ruote bloccate;
6) Ricambi:sempre più è difficile reperire ricambi allora tanto vale aumentare gli aggiuntivi metterli nelle confezioni, inoltre una dotazione di motori, assi e carrelli dovrebbe essere sempre disponibile.
7) attenzione a materiali delle ruote al loro trattamento,su alcuni modelli si sporcano subito, altri vanno avanti per sei mesi eppure
copiare non costa nulla.

Un saluto a tutti e resto in attesa di qualche risposta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 483 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo Ciaccheri, claudio.mussinatto, Google [Bot], lucaregoli, simo72 e 101 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl