Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2024, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1403
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
trenotto ha scritto:
ciao qualìè il 626 accanto? atmosfera di un'altra epoca, bello il contesto della foto

la 626 è una LE Models


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2024, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2015, 15:36
Messaggi: 59
Località: Bologna
Confronto colori tra RR, HR, Aimx


Allegati:
RR-HR-AIMX_2.jpg
RR-HR-AIMX_2.jpg [ 289 KiB | Osservato 1953 volte ]
RR-HR-AIMX.jpg
RR-HR-AIMX.jpg [ 226.78 KiB | Osservato 1953 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2024, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 570
Però quei musetti impennati... che noia....
Oltre al fatto che occorre togliere il "listello" come suggerito a pagina 20, non è che è anche un problema di carrello? Mi pare che la ruota gommata faccia pendere ulteriormente il carrello, ma magari mi sbaglio: qualcuno ha montato le ruote senza anelli in dotazione? Può eventualmente postare una foto laterale?
Grazie,
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2024, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2015, 15:36
Messaggi: 59
Località: Bologna
Cita:
Però quei musetti impennati... che noia....

Nonostante la foto frontale delle tre macchine, ingrandendo il dettaglio, possa dare l'impressione del muso impennato, in realtà tutto l'assistente sembra abbastanza "in squadra", visto di lato.
Per completezza allego tre foto laterali dello spazio cassa-avancorpo, da cui ho peraltro scoperto che, mentre l'AIMX ha il lato avancorpo perfettamente rettangolare (come ritengo sia dal vero), RR e HR per ovviare all'effetto "impennaggio" derivato dall'osservazione dell'interstizio cassa-avancorpo, avevano leggermente inclinato il margine posteriore dell'avancorpo stesso, andando a compensare visivamente l'effetto che abbiamo talvolta sull'AIMX. Lo si nota osservando il bordo posteriore dell'avancorpo in prossimità delle cerniere dello sportello laterale: quota leggermente maggiore nella parte inferiore.
Astuzie di progettazione...


Allegati:
Aimx.jpg
Aimx.jpg [ 90.3 KiB | Osservato 1898 volte ]
HR.jpg
HR.jpg [ 284.38 KiB | Osservato 1898 volte ]
RR.jpg
RR.jpg [ 256.46 KiB | Osservato 1898 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2024, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 350
Località: Weißenfels (Tarvisio)
sbaglio o il cassone è storto?


Allegati:
RR-HR-AIMX.1.jpg
RR-HR-AIMX.1.jpg [ 188.95 KiB | Osservato 1811 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2024, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 570
lbombol ha scritto:
sbaglio o il cassone è storto?


E' proprio quello il problema da me incriminato: il cassone "impennato" è evidente da diverse angolazioni ...
Tra l'altro, sulla mia, su un lato è anche più evidente che sull'altro.
Dovrò armarmi di santa pazienza e sistemare come consigliato a pagina 20, ma aspetto a vedere se qualcuno ha montato le ruote senza anelli di aderenza per capire se il carrello si allinea meglio ...

Peccato, speravo che questa fosse perfetta, ma questa cosa rende "l'effetto" delle Rivarossi migliore (per lo meno se non si ritocca il modello).
ps: ovviamente non c'è paragone per quanto riguarda tutto il resto, ma l'effetto di insieme ne risente parecchio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2024, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 350
Località: Weißenfels (Tarvisio)
maxnalesso ha scritto:
lbombol ha scritto:
sbaglio o il cassone è storto?


E' proprio quello il problema da me incriminato: il cassone "impennato" è evidente da diverse angolazioni ...
Tra l'altro, sulla mia, su un lato è anche più evidente che sull'altro.
Dovrò armarmi di santa pazienza e sistemare come consigliato a pagina 20, ma aspetto a vedere se qualcuno ha montato le ruote senza anelli di aderenza per capire se il carrello si allinea meglio ...

Peccato, speravo che questa fosse perfetta, ma questa cosa rende "l'effetto" delle Rivarossi migliore (per lo meno se non si ritocca il modello).
ps: ovviamente non c'è paragone per quanto riguarda tutto il resto, ma l'effetto di insieme ne risente parecchio...

oltre ad essere impennato, pende da una parte..come segnalato dalla freccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2024, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 20:20
Messaggi: 198
Località: Lodi
Salve a tutti. Se è già stato detto, chiedo scusa in anticipo. Prima di ordinarla, vorrei sapere, da qualcuno che ha comprato questa E428 con il sound, che decoder monta di serie e se è soddisfatto. Analogamente, chiedo a chi l'ha acquistata analogica, con che decoder sound l'ha equipaggiata o cosa suggerisce.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2024, 17:31 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 894
maxnalesso ha scritto:
Però quei musetti impennati... che noia....
Oltre al fatto che occorre togliere il "listello" come suggerito a pagina 20, non è che è anche un problema di carrello?

Prova a verificare che non sia un problema di tutto il semicarro imbarcato, con conseguente parte anteriore che piega verso l'alto, portandosi dietro l'avancorpo. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2024, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 570
E.656.420 ha scritto:
maxnalesso ha scritto:
Però quei musetti impennati... che noia....
Oltre al fatto che occorre togliere il "listello" come suggerito a pagina 20, non è che è anche un problema di carrello?

Prova a verificare che non sia un problema di tutto il semicarro imbarcato, con conseguente parte anteriore che piega verso l'alto, portandosi dietro l'avancorpo. :wink:


Urka.. e se così fosse, che bisogna fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2024, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Buonsera,

la bellissima E 428.029 AimX è arrivato anche alla LL Firenze-Roma. Secondo me un modello fantastico, di estetica altissima con dettagli finissime. Sembra di essere al fronto di un modello artigianale che costa 10 volte dal prezzo dalla AimX.
Molto importante per me, come plasticista, è il funzionamento sul plastico. Devo dire, che sono impressionato dal marcia fluida, silenzioso, sicura e con trazione buonissimo. La velocità bassa è anche con alimentazione tradizionale analogico incredibile bene, a passo d´uomo. Dalla stazione nascosta una rampa per la linea a parte visibile non ha creato niente di problemi di trazione. Un piacere enorme da vederle passare con velocità adeguata alla testa di un merci con carri coperti.

Sono piu che contento, felice da poter utilizzare questo gioiello sul mio plastico progettazione e produzione eccellente!

Ecco qualche fotografie al servizio di treni merci sulla LL Firenze-Roma.

Cordiali saluti dalla Baviera


Robert


Allegati:
IMG_1389.jpeg
IMG_1389.jpeg [ 45.92 KiB | Osservato 1641 volte ]
IMG_1391.jpeg
IMG_1391.jpeg [ 46.14 KiB | Osservato 1641 volte ]
IMG_1393.jpeg
IMG_1393.jpeg [ 42.21 KiB | Osservato 1641 volte ]
IMG_1396.jpeg
IMG_1396.jpeg [ 38.5 KiB | Osservato 1641 volte ]
IMG_1400.jpeg
IMG_1400.jpeg [ 43.69 KiB | Osservato 1641 volte ]
IMG_1403.jpeg
IMG_1403.jpeg [ 49.4 KiB | Osservato 1641 volte ]
IMG_1398.jpeg
IMG_1398.jpeg [ 38.03 KiB | Osservato 1641 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2024, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ecco qualche fotografie con dimensione piu grande.


Saluti, Robert


Allegati:
IMG_1390.jpeg
IMG_1390.jpeg [ 149.72 KiB | Osservato 1598 volte ]
IMG_1386.jpeg
IMG_1386.jpeg [ 123.24 KiB | Osservato 1598 volte ]
IMG_1399.jpeg
IMG_1399.jpeg [ 120.83 KiB | Osservato 1598 volte ]
IMG_1389.jpeg
IMG_1389.jpeg [ 154.78 KiB | Osservato 1598 volte ]
IMG_1397.jpeg
IMG_1397.jpeg [ 135.49 KiB | Osservato 1598 volte ]
IMG_1396.jpeg
IMG_1396.jpeg [ 121.69 KiB | Osservato 1598 volte ]
IMG_1403.jpeg
IMG_1403.jpeg [ 182.14 KiB | Osservato 1598 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2015, 15:36
Messaggi: 59
Località: Bologna
Cita:
Sono piu che contento, felice da poter utilizzare questo gioiello sul mio plastico progettazione e produzione eccellente!


Confermo in tutto e per tutto quanto affermato da Robert, al quale tra l'altro faccio i complimenti per le splendide foto e per il plastico: bellissima ambientazione.
Il mio modello, ribadisco, é dritto, anche se in alcune posizioni sul binario, peraltro dopo movimenti in curva, forse puó aver dato idea in foto di avere un non perfetto parallelismo tra avancorpi e cassa: per conferma allego foto su asse in legno.
É un modello fantastico, poco da aggiungere.
Buona serata


Allegati:
20240114_003037.jpg
20240114_003037.jpg [ 154.66 KiB | Osservato 1462 volte ]
20240114_003257.jpg
20240114_003257.jpg [ 181.45 KiB | Osservato 1462 volte ]
20240114_003205.jpg
20240114_003205.jpg [ 190.46 KiB | Osservato 1462 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1403
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
identifiler ha scritto:
Salve a tutti. Se è già stato detto, chiedo scusa in anticipo. Prima di ordinarla, vorrei sapere, da qualcuno che ha comprato questa E428 con il sound, che decoder monta di serie e se è soddisfatto. Analogamente, chiedo a chi l'ha acquistata analogica, con che decoder sound l'ha equipaggiata o cosa suggerisce.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.
Tiziano
io l‘ho ordinata con Sound e ne sono soddisfatto, suono realistico e tante funzioni, tra altro led rosso sopra i cerchi che simula la frenata, luce bianca lampeggiante che simula i corti circuiti, luci in corridoio e cabina, unica cosa da segnalare che in movimento si sente il ticchettio del tachigrafo e a quanto ho letto in giro a qualcuno dà fastidio perché sulla locomotiva reale si sente solamente stando nella cabina e non da fuori, ci sono pure dei video su YT ma personalmente devo dire che sui video si sente molto di più che sul plastico e a me non dà fastidio,
la ricomprerei con sound, monta un ESU 5 Loksound.
Gideon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1403
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
anche la mia ha gli avancorpi non perfettamente dritti, sul retro/lato B le luci non vanno, anzi vanno ma si vede che sono spostate internamente verso l‘alto, li si sarà solamente staccata la piastrina con le luci e dovrò aprire l‘avancorpo per sistemare.
Durante le prime prove ho avuto degli svii su scambi con contro scambi causa i mancorrenti di lato alle porte d’ingresso della cabina guida che interferiscono con le griglie antinfortunistiche montate sui cassoni che si toccano e impediscono così la libera rotazione a destra dei semicarri, cercherò di addrizzare gli avancorpi com’è descritto qualche pagina prima e spero di risolvere in questo modo oppure qualcuno che ha lo stesso problema ha risolto in un altro modo?
Gideon


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Beppe Epoca III, Ema7979, Giacomo, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl