Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1122
Ciao ma se hai questi problemi con quello che l'hai pagata forse conviene farsela cambiare e stare tranquilli perché se la apri e rompi qualcosa decade la garanzia e 429 E non sono pochi.

Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1403
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
intanto ho messo a posto le luci lato B, era facile togliere l‘avancorpo e come pensavo si era solamente staccata la piastra con le luci, nessun problema rimetterla a posto, luci ok


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1403
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
raddrizzato anche gli avancorpi togliendo la piastrina di plastica come descritto a pagina 20 e a questo punto grazie a Carlo per la descrizione
adesso va bene e non svia più :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 599
Robert ETR500 ha scritto:
Ecco qualche fotografie con dimensione piu grande.


Saluti, Robert


Hut ab!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
zar162b4 ha scritto:
Robert ETR500 ha scritto:
Ecco qualche fotografie con dimensione piu grande.


Saluti, Robert


Hut ab!! :wink:


Herzlichen Dank :wink:!

Saluti, Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 9:16
Messaggi: 115
Ah scusate se torno sull’argomento spedizione/dogana.
L’importo dei dazi doganali da pagare arriva separatamente per lettera o proprio insieme al pacco da pagare al corriere?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ormai dovrebbero aver sistemato le problematiche iniziali quindi l’importo pagato è già comprensivo di spedizione e dazi doganali che pagano loro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 9:16
Messaggi: 115
Ok grazie estevan!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2024, 3:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Ciao a tutti, per chi desidera far girare la loco su raggi più stretti oppure chi ha il plastico in casa con raggi stretti, esempio nel mio caso R3 di Roco, ho fatto una semplice modifica, ho appena assottigliato il particolare quello con i due punti di rosso, entrambi le parti, tanto per capire su dove dobbiamo agire; le foto si vede benissimo che si toccano, non solo, sforzando tende anche a far alzare leggermente il carrello bloccandoli, con la conseguenza di far uscire il carrello anteriore e posteriore, deragliando.
Dopo aver assottigliato di poco con un cutter, le foto successive si vede un avvicinamento perfetto senza bloccare i due carrelli centrali, con il vantaggio che i due carrelli anteriore e posteriore sono più liberi nel curvare senza più deragliare. Le foto che vedete, sono fotogrammi del mio video, il risultato è eccellente! Le prime prove, fatto girare senza nessuna modifica e senza vomere per togliere ogni dubbio con il deragliamento, poi dopo le modifiche il risultato che non deraglia più, dopo ho messo il vomere assottigliato internamente in modo che i cacciapietre non interferiscono con il vomere lasciandoli più liberi nel curvare senza problemi.

Le prove sono state fatte con le ruote senza anelli di aderenza e in analogico, andatura al minimo, con il risultato che la loco gira senza nessun sforzo oppure a scatti! Ovviamente con gli anelli di aderenza maggiore vantaggio di carico!

Giovanni Mureddu


Allegati:
Foto9.jpg
Foto9.jpg [ 141.09 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto10.jpg
Foto10.jpg [ 207.13 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto11.jpg
Foto11.jpg [ 184.37 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto12.jpg
Foto12.jpg [ 128.99 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto13.jpg
Foto13.jpg [ 183.67 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto14.jpg
Foto14.jpg [ 106.24 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto15.jpg
Foto15.jpg [ 208.22 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto16.jpg
Foto16.jpg [ 246.84 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto17.jpg
Foto17.jpg [ 188.27 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto19.jpg
Foto19.jpg [ 202.41 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto20.jpg
Foto20.jpg [ 104.54 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto21.jpg
Foto21.jpg [ 51.82 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto22.jpg
Foto22.jpg [ 61.01 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto23.jpg
Foto23.jpg [ 98.33 KiB | Osservato 1429 volte ]
Foto24.jpg
Foto24.jpg [ 122.38 KiB | Osservato 1429 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2024, 3:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Sul plastico di Pescara si vedono gli assi motori interni che basculano per via del meccanismo del sistema isostatico, sia il mio 428 che quello del mio amico, niente, bloccati! Tolto la tiranteria dei freni e il carter, come potete vedere dalle foto, la culla dove alloggia l’asse deve basculare, è bloccato per via della vernice nera, credo e forse ancora fresca che ha fatto da colla sul carrello! Seguire questa procedura, togliere l’asse, con un paio di pinze con la presa laterale della culla, fate un movimento verso dx e sx, poi sentite un tac, sbloccato, tirate in su per liberare la culla dal carrello. Quando avete la culla in mano, con un cutter rimuovete la pittura nei punti indicate dalle foto, usate lo stesso grasso in eccesso sui punti di movimento, quindi nei perni, rimettete l’asse appoggiandolo sulla culla senza premere in fondo, girate da una parte la loco e premete la lamella di corrente verso l’interno per far scendere le ruota, stessa cosa dall’altra parte, poi mettete in guida le boccole, chiudete tutto e provate con le dita sulle ruote il movimento dx e sx, vedrete che si muovono bene, a questo punto non vi resta che provarlo sul vostro plastico con ottimi risultati sulle pendenze e scambi!

Saluti

Giovanni Mureddu


Allegati:
Foto1.jpg
Foto1.jpg [ 137.9 KiB | Osservato 1428 volte ]
Foto2.jpg
Foto2.jpg [ 224.33 KiB | Osservato 1428 volte ]
Foto3.jpg
Foto3.jpg [ 60.86 KiB | Osservato 1428 volte ]
Foto4.jpg
Foto4.jpg [ 27.35 KiB | Osservato 1428 volte ]
Foto5.jpg
Foto5.jpg [ 20.47 KiB | Osservato 1428 volte ]
Foto6.jpg
Foto6.jpg [ 21.85 KiB | Osservato 1428 volte ]
Foto7.jpg
Foto7.jpg [ 141.91 KiB | Osservato 1428 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2024, 8:37 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1659
Località: Roma
Quindi mi state dicendo che, quando arriverà la mia, per farla andare bene dovrò mettere mano a limette e taglierini e compagnia bella?
Annamo bene!!!!!

G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2024, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1403
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
GiovanniFiorillo ha scritto:
Quindi mi state dicendo che, quando arriverà la mia, per farla andare bene dovrò mettere mano a limette e taglierini e compagnia bella?
Annamo bene!!!!!

G.

non è detto, la mia va benissimo perfino su scambi e controscambi Roco Geoline senza limette e taglierini, unica cosa ho dovuto raddrizzare sono gli avancorpi perché i mancorrenti di lato alle porte d’ingresso della cabina guida interferivano con le griglie antinfortunistiche montate sui cassoni, tutto qua, vedi a proposito a pagina 20 la descrizione di pesitalia. Ho tolto quelle due piastrine di plastica e tutto è a posto.
Appena ho tempo cambierò pure i due anelli di aderenza originali che sono un po troppo spessi e alzano di un lato un pelo i carrelli con anelli Roco.
Gideon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2024, 9:35 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1659
Località: Roma
trenino ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:
Quindi mi state dicendo che, quando arriverà la mia, per farla andare bene dovrò mettere mano a limette e taglierini e compagnia bella?
Annamo bene!!!!!

G.

non è detto, la mia va benissimo perfino su scambi e controscambi Roco Geoline senza limette e taglierini, unica cosa ho dovuto raddrizzare sono gli avancorpi perché i mancorrenti di lato alle porte d’ingresso della cabina guida interferivano con le griglie antinfortunistiche montate sui cassoni, tutto qua, vedi a proposito a pagina 20 la descrizione di pesitalia. Ho tolto quelle due piastrine di plastica e tutto è a posto.
Appena ho tempo cambierò pure i due anelli di aderenza originali che sono un po troppo spessi e alzano di un lato un pelo i carrelli con anelli Roco.
Gideon


Speriamo…
:D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2024, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1608
Sembrava la perfezione in persona… ora si inizia a dire cassone storto, andate di Lima, anelli spessi… mancorrenti lunghi.

Speriamo che mi arrivi perfetta… visto che tutti i commenti pro modelli ci hanno spinto a comprarla alla cieca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2024, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
con tutto il dovuto rispetto a chi lavora per il nostro piacere modellistico, si chiami Piko, Roco, Acme, Hornby, o "cinese", mi scusino quello non citati, mi sembra che questo nuovo marchio goda di molta partigianeria e tifoseria (mi immagino la ragione, ma è solo una mia supposizione per cui la tengo per me).
Problemi con gli imballaggi;
Problemi con la dogana;
Problemi di luci;
Problemi di cassone;
per 299,00 Euro, ad altri produttori non sarebbero stati così perdonati.
Sic stantibus rebus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Beppe Epoca III, Ema7979, Giacomo, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl