Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
kit Carson ha scritto:
Continuano i lavori del diorama.......

Per chi vuole saperne di più: http://www.artemodellismo.it/pagina%20r ... 0legno.htm


è incredibile come le tue mani riescono a trasformare tutto ciò che toccano...
Complimenti per gli ottimi lavori
Saluti Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 14:47
Messaggi: 174
Che lavori ragazzi! :D Bravi davvero, siete forti. Intanto ho aggiunto le modanature agli edifici...


Allegati:
3-copia-2.jpg
3-copia-2.jpg [ 50.88 KiB | Osservato 4469 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Il lavoro è impegnativo, tienici informati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Ciao a tutti.
Ho acquistato un pò di LED 0402 SMD con luce Sunny White ed ho elaborato un po' di macchine gr.640 e gr.625 di Os.Kar. Ho illuminato i fari elettrici facendo passare i fili smaltati da 0.3 decimi forando come si vede nella foto qui sotto:

Immagine

Qui si può vedere il risultato finale con i LED posizionati e collegati.
Immagine

Immagine
Questo è il risultato senza applicare un decoder con dimming regolabile (col quale la luminosità può essere notevolmente diminuita) e senza sostituire le resistenze originali da 1500 ohm.
Ho fatto belle prove con resistori (sempre smd) da 4700 ohm, trattando la lente del LED col solito evidenziatore arancione, ed il risultato è ancora migliore.
Nella foto, il LED ha solo una passata di evidenziatore giallo, la resistenza è quella da 1500 ohm e non è applicato alcun decoder (dimming).
Saluti.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
James ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho acquistato un pò di LED 0402 SMD con luce Sunny White ed ho elaborato un po' di macchine gr.640 e gr.625 di Os.Kar. Ho illuminato i fari elettrici facendo passare i fili smaltati da 0.3 decimi forando come si vede nella foto qui sotto:

Immagine

Qui si può vedere il risultato finale con i LED posizionati e collegati.
Immagine

Immagine
Questo è il risultato senza applicare un decoder con dimming regolabile (col quale la luminosità può essere notevolmente diminuita) e senza sostituire le resistenze originali da 1500 ohm.
Ho fatto belle prove con resistori (sempre smd) da 4700 ohm, trattando la lente del LED col solito evidenziatore arancione, ed il risultato è ancora migliore.
Nella foto, il LED ha solo una passata di evidenziatore giallo, la resistenza è quella da 1500 ohm e non è applicato alcun decoder (dimming).
Saluti.
Immagine



Ciao bel lavoro tuttavia io avrei usato i Golden White per delle loco a vapore e poi ridurrei della metà l'intensità...

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Un altro passettino.


Allegati:
Senza titolo-1 copia.jpg
Senza titolo-1 copia.jpg [ 148.6 KiB | Osservato 3630 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Li chiama passettini! chissà cosa tirerà fuori quando farà i passettoni! :wink: aspettiamo in punta di piedi trepidanti.... son troppo curioso di vedere il tutto finito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
ahah è vero! sembra promettere molto bene!
e poi mi piace molto la pulizia con cui lavori!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
concordo con best, mi piace molto lo stile di Marcello, pulito, lineare e molto realistico
alb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

ho quasi ultimato il mio casello! a breve l'inserimento sul plastico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 13:56
Messaggi: 98
Località: Milano
Ho finalmente trovato il tempo per completare il kit Weinert della BR 85.

Carlo
Allegato:
BR 85 - 5.jpg
BR 85 - 5.jpg [ 236.58 KiB | Osservato 2971 volte ]

Allegato:
BR 85 - 6.jpg
BR 85 - 6.jpg [ 231.33 KiB | Osservato 2971 volte ]

Allegato:
BR 85 - 9.JPG
BR 85 - 9.JPG [ 228.11 KiB | Osservato 2971 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Due portali in polipan per un amico ...quasi pronti


Allegati:
IMG_1033.JPG
IMG_1033.JPG [ 141.3 KiB | Osservato 2926 volte ]
IMG_1032.JPG
IMG_1032.JPG [ 160.46 KiB | Osservato 2926 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
Ecco cosa mi è venuto in mente osservando delle comunissime "spille" che si trovano comunenemente in cartoleria .
In pratica staccandole una per volta è possibile utilizzarle per creare delle ringhiere o balaustre di protezione di tipo "industriale" ma non solo, verniciandole di giallo con strisce nere è possibile metterle in prossimità di scali merci, zone industriali e chi più ne ha più ne metta,verniciando di bianco è possibile metterle anche in zone urbane!
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Ho fatto i calzini alla mia roco 432 black...che ve ne pare...?
Ho messo la loco sui rulli , dopodichè ho preso un pennarello bianco acrilico con punta fine pagato 4 euro ,ho accostato il pennarello sulla ruota mentre la macchina gira lentamente e il gioco è fatto ,
Bisogna avere la mano ferma ed un paio d'occhiali per ingrandimento .Questo metodo l'ho imparato da pesitalia in un suo precedente lavoro.
Adesso volevo dipingere le tubature in color ottone , ma non saprei quale dipingere .. qualcuno di voi puo' aiutarmi nell'indicarmi quali andrebbero colorati? Saluti



ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 20:24 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
silversulfer ha scritto:
Ho fatto i calzini alla mia roco 432 black...che ve ne pare...?
Ho messo la loco sui rulli , dopodichè ho preso un pennarello bianco acrilico con punta fine pagato 4 euro ,ho accostato il pennarello sulla ruota mentre la macchina gira lentamente e il gioco è fatto ,
Bisogna avere la mano ferma ed un paio d'occhiali per ingrandimento .Questo metodo l'ho imparato da pesitalia in un suo precedente lavoro.
Adesso volevo dipingere le tubature in color ottone , ma non saprei quale dipingere .. qualcuno di voi puo' aiutarmi nell'indicarmi quali andrebbero colorati? Saluti



ImmagineImmagine



Tanto per incominciare dovresti colorare di nero tutti gli accessori che stanno sul telaio......
Tubi, pompe, ceppi dei freni, balestre ecc.....
Mi sa vanno nere anche le "mannaie" dei motori - i contrappesi che escono dal telaio e che al vero danno il moto alle ruote tramite la biella Bianchi...

p.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl