Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 15:01 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
kit Carson ha scritto:
Ritengo che le nostre riviste di modellismo ferroviario, siano indietro di almeno 20 anni rispetto a quelle straniere.

...sotto quale punto di vista?

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
il Masselli ha scritto:
Uè, ragazzi!!! Ma vi siete fumati il capo? Uno posta le immagini del suo impianto, è una persona che fa qualcosa, ovvero come il 5% dei fermodellisti, e voi non gli dite bello, brutto, lo prendete in giro??? Non posso che dissentire pesantemente: ai lavori di TTM ci si arriva dopo anni, dopo aver lavorato molto, dopo essersi migliorati. Se qualcuno prendesse sul serio il vostro atteggiamento, cosa dovrebbe fare? Lasciar perdere subito? Provare, senza riuscire, a fare un impianto visto sulla rivista? E se non gli piacesse? Si danno consigli e suggerimenti solo se si è in grado di rispettare le scelte altrui, altrimenti meglio astenersi.
Bye


Concordo pienamente!

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
r935 ha scritto:
qualche foto del mio costruendo plastico :D
spero vi piaccia


Mi unisco ai consigli che ti ha dato il Sig. Federici. Spero tu prenda le critiche come dei consigli e non come offesa.
Il tuo è un plastico per nulla realistico. Troppo giocattoloso, incongruente, e pieno di troppa roba... Giostre, ottovolanti, miscugli di nazionalità, case bavaresi, binari con raggi di curvatura assurdi in vista... ecc ecc... E' il classico plastico che mi fa proprio passare la voglia di fare fermodellismo. Lo guardo 2 minuti e mi viene voglia di cambiare hobby. Svanisce la passione... Invece, guardo questo plastico qua : http://www.forsten-online.de/index-en.htm e mi viene voglia di correre in tavernetta a finire il mio interminabile lavoro... Vedere certi plastici ti "riaccende"...
Con ciò non voglio smontarti, ma anzi invogliarti a prendere spunto per migliorare il tuo plastico. Le conoscenze le hai...è sufficiente che tu guardi la realtà e cerchi di copiarla... E' più semplice di quello che tu creda... Le cose semplici sono sempre le migliori (vedasi i plastici americani...con UN SOLO binario...)


Se poi a te piace cosi, allora ritiro tutto.
Un plastico sul tuo stile, ma molto ben fatto, è il seguente (INSERIRE SOLO LINK VISIBILI ANCHE PER I NON ISCRITTI). Vi è una città, tanti palazzi, una grande stazione... ma è tutto in armonia. Non vi sono curve strette in vista. Non vi sono giostre ecc ecc...


Ultima cosa...cos'è successo alle zampe di ragno sui tuoi pali???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Se mi posso permettere...

x r935: continua pure così: se vuoi ascoltare qualche consiglio ascoltalo pure ma non stravolgere il tuo pensiero! Il plastico è tuo e puoi farci quello che vuoi.

Per tutti gli altri n.1: siete sicuri che il solo modo di intendere il fermodellismo è il vostro?
Io sono molto integralista su molte cose (epoca, ambientazione...) ma avete mai pensato che ognuno si diverte come vuole?
Se frequentaste un qualsiasi forum straniero vedreste che la maggior parte di noi si diverte con molto poco!
Un plastico come questo in Germania sarebbe osannato! Le giostre, la mega-stazione...

Per tutti gli altri n.2: siete sicuri che la pubblicazione su una rivista valga a qualificarsi fermodellisti e snobbare tutti gli altri?
Scusate la franchezza ma molte volte si vedono delle cose che fanno rabbrividire e che una persona con un po' di amor proprio eviterebbe di mostrare in pubblico!

dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Max Bovaio ha scritto:
kit Carson ha scritto:
Ritengo che le nostre riviste di modellismo ferroviario, siano indietro di almeno 20 anni rispetto a quelle straniere.

...sotto quale punto di vista?

Max


Mai stato in una normale edicola tedesca? Mezza parete dedicata alle ferrovie con riviste specializzate in qualsiasi settore.
Ti piacciono i tram? Rivista dedicata...
Sei Maerklinista? Rivista(e) dedicata (e)...
Ti interessano le ferrovie regionali in epoca I? Rivista...
Senza contare i numeri speciali dedicati a gruppi di locomotive, linee ferroviarie, trasporti specifici...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 16:52 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
dariod ha scritto:
Max Bovaio ha scritto:
kit Carson ha scritto:
Ritengo che le nostre riviste di modellismo ferroviario, siano indietro di almeno 20 anni rispetto a quelle straniere.

...sotto quale punto di vista?

Mai stato in una normale edicola tedesca? Mezza parete dedicata alle ferrovie con riviste specializzate in qualsiasi settore.
Ti piacciono i tram? Rivista dedicata...
Sei Maerklinista? Rivista(e) dedicata (e)...
Ti interessano le ferrovie regionali in epoca I? Rivista...
Senza contare i numeri speciali dedicati a gruppi di locomotive, linee ferroviarie, trasporti specifici...

...perdonami ma dal discorso che fai tu allora non sono le riviste ad essere indietro ma tutto il sistema e per quanto riguarda la tua ultima affermazione "i numeri speciali dedicati a gruppi di locomotive, linee ferroviarie, trasporti specifici" la Duegieditrice con le sue pubblicazioni copre tutto quello che tu hai citato! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
dariod ha scritto:
Se mi posso permettere...

x r935: continua pure così: se vuoi ascoltare qualche consiglio ascoltalo pure ma non stravolgere il tuo pensiero! Il plastico è tuo e puoi farci quello che vuoi.

Per tutti gli altri n.1: siete sicuri che il solo modo di intendere il fermodellismo è il vostro?
Io sono molto integralista su molte cose (epoca, ambientazione...) ma avete mai pensato che ognuno si diverte come vuole?
Se frequentaste un qualsiasi forum straniero vedreste che la maggior parte di noi si diverte con molto poco!
Un plastico come questo in Germania sarebbe osannato! Le giostre, la mega-stazione...

Per tutti gli altri n.2: siete sicuri che la pubblicazione su una rivista valga a qualificarsi fermodellisti e snobbare tutti gli altri?
Scusate la franchezza ma molte volte si vedono delle cose che fanno rabbrividire e che una persona con un po' di amor proprio eviterebbe di mostrare in pubblico!

dario


Se è il suo modo di vedere il modellismo ferroviario, allora continui su questa strada. Ma dubito fortemente che guardando il suo o uno scorcio di questo http://csxdixieline.blogspot.com/search ... results=25 (anche se è N USA...)... non si faccia delle domande...
altrimenti non staremmo qua a volere modelli sempre più perfetti e compreremmo solo serie HobbyLine.... Se uno cerca la perfezione in un modello, penso che la desideri anche nella ferrovia...

Concordo che molti articoli pubblicati su riviste sono al limite...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Cominciamo a dare una sistemata a questo scorcio: non è affatto male, un classico. La curva è stretta, ma in galleria.
Cerca di recuperare i plinti in plastica dei pali. Riportali a vista, devi arrivare con la massicciata fin lì, oltre toglila e sostituiscila con sabbia fine, terra erba e cespugli vari. La massicciata deve essere netta, siamo in piena linea.
Il segnale spostalo proprio davanti al palo. Lascia perdere le tabelle distanziometriche, un tempo non usavano. Controlla se il cartello con le velocità è visibile ora dov'è, se no spostalo avanti verso il secondo o il terzo palo.
Devi controllare l'attacco tra i pali e la linea di contatto. Ripiega i ferretti che hai rivoltato all'insù, sagomali e fissali da sopra al filo con una saldatura a stagno o con una gocciolina di cianoacrilico. Poi tutto quello che avanza taglialo via. Mi raccomando la linea bella verticale e poligonale: hai messo le mensole in posizione giusta, fagli fare ora lo zig zag al filo (poco, un mm per parte basta).
Potenzia tantissimo la montagna di polistirolo: la tecnica va bene ed è giusta, aumenta gli strati e falla bella alta. Almeno altri 30 cm sopra il portale della galleria. Evita gli abeti qua e la: meglio un bel prato con un gruppetto di abeti fissati a ciuffo, tutti vicini tra loro ed a contatto, da qualche parte.
Sistema il tutto, se vuoi, e facci ri-vedere.
A presto


Allegati:
100_3188.JPG
100_3188.JPG [ 191.19 KiB | Osservato 2717 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 426
Località: Firenze
Il problema non sono le riviste ma la qualità dei lavori italiani: mai a livello di un lavoro americano o tedesco che spesso lasciano di stucco per dettaglio e pulizia. Lavori italiani, anche pubblicati, non sono paragonabili..spesso improponibili.Se qualcuno cita qualcosa di italico che si avvicina a tali opere...http://s145079212.onlinehome.us/rr/index.shtml
Senza contare, che qui si pensa troppo a collezionare trenini da mettere sotto vetro e poco, al posto in cui dovrebbero essere ubicati davvero :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
la prima domanda da fare a r981 (pardon r935) era: da quanto fai modellismo?

poco---> va bene cosi....
molto--> permetti una critica...



seconda cosa: le riviste le fanno e poi voi le comprate? in quanti? in cinque? in sei?

anche in austria librerie ed edicole sono piene di riviste e materiale fermodellistico embe'?
non siamo mica tedeschi.
se andiamo in edicola, c'è una rivista alternativa a TTM? io non ne vedo, se qualcuno la vede mi fa un fischio

avete rotto. :evil:


Ultima modifica di marcodiesel il martedì 13 marzo 2012, 18:16, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
solo0 ha scritto:
Il problema non sono le riviste ma la qualità dei lavori italiani: mai a livello di un lavoro americano o tedesco che spesso lasciano di stucco per dettaglio e pulizia. Lavori italiani, anche pubblicati, non sono paragonabili..spesso improponibili.Se qualcuno cita qualcosa di italico che si avvicina a tali opere...http://s145079212.onlinehome.us/rr/index.shtml
Senza contare, che qui si pensa troppo a collezionare trenini da mettere sotto vetro e poco, al posto in cui dovrebbero essere ubicati davvero :twisted:



Mi associo !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 18:19 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
kit Carson ha scritto:
solo0 ha scritto:
Il problema non sono le riviste ma la qualità dei lavori italiani: mai a livello di un lavoro americano o tedesco che spesso lasciano di stucco per dettaglio e pulizia. Lavori italiani, anche pubblicati, non sono paragonabili..spesso improponibili.Se qualcuno cita qualcosa di italico che si avvicina a tali opere...http://s145079212.onlinehome.us/rr/index.shtml
Senza contare, che qui si pensa troppo a collezionare trenini da mettere sotto vetro e poco, al posto in cui dovrebbero essere ubicati davvero :twisted:



Mi associo !!!

Non sono per niente d' accordo. Ci sono lavori validissimi, italiani, paragonabili a molti d' oltralpe! Piantiamola col dire che l' erba degli altri è sempre più verde. Forse Luciano lavora invano? A Prato hanno buttato vent' anni di lavoro? Io le leggo le riviste d' oltralpe, e spesso ci sono cose che in Italia nessuno si sognerebbe di pubblicare.
Bla, bla, bla, questo è uno sport nazionale al quale non riusciamo mai a sottrarci!
Che bravi che siamo, in questo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Max la mia non era una critica alla Duegi ma a tutto il "sistema", però il tuo esempio non è dei migliori.
Un numero speciale all'anno della rivista contro una rivista a se' stante quasi ogni mese!
Ho sotto mano il numero speciale di EisenbahnJournal relativo a tutto ciò che riguarda la siderurgia: in seconda pagina c'è la pubblicità di quello che dello stesso editore puoi trovare in edicola nello stesso arco di tempo.
-numero speciale dedicato alla "flotta bianca" (gli ICE)
-numero speciale dedicato alla MGB (Matterhorn Gotthard Bahn)
-numero speciale dedicato agli Eierkoepfe (VT 08 e simili)
-numero speciale dedicato alle Taurus
-numero speciale dedicato alle OeBB negli anni '70
-numero speciale dedicato alle Br01.10
E stiamo parlando di ferrovie reali...

Consentitemi una ulteriore piccola critica:
MIBA: 108 pagine, 6,90€
Lo speciale dedicato alla fiera di Norimberga: 164 pagine, 10€

Io ho incominciato a studiare il tedesco perchè volevo riuscire a leggere tutto questo ben di dio ma ti posso assicurare che i primi tempi imparavo tantissimo anche solo guardando le figure...

Purtroppo però l'unica cosa che ci differenzia dagli altri mercati è la spocchia!
Io pubblico allora solo io sono bravo e solo io posso criticare...

dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 18:50 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ma v'è mai passato per l' anticamera del cervello che forse il numero dei modellisti ferroviari negli altri paesi sia maggiore rispetto all' Italia e che la cultura ferroviaria sia giocoforza più diffusa?
Se non cambia quest' approccio a livello culturale le cose non cambieranno mai.
Scusa dario, va bene, secondo te, "hai fatto bene, se a te piace vai avanti così". Questo mi sembra un approccio un po' troppo ipocrita e permissivistico. La fantasia va bene, a me il free lance piace tantissimo, ma un approccio verosimile lo trovo sacrosanto, e ritengo che la critica sia opportuna, anche perchè sennò non possiamo pretendere di chiedere la perfezione alle case produttrici, no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 19:04 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
dariod ha scritto:
Un numero speciale all'anno della rivista contro una rivista a se' stante quasi ogni mese!

Un numero speciale all'anno? Scusa ma TT Luglio-Agosto? i vari TT Tema e TT & Storia?
Questo è stato il programma editoriale 2011:

http://www.duegieditrice.it/programma-editoriale/

...per me, per una realtà come quella italiana, non è male ...poi, intendiamoci, si può sempre migliorare ma come detto da Fabrizio a me sta cosa che l'erba del vicino è sempre più verde non convince proprio al 100%!
Ovvio poi che in cesto di 1000 mele è più facile trovare 10 mele buone che in un cesto da 100 ma, una volta trovate, sono allo stesso tempo belle e buone! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Roberto Fainelli e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl