Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
dariod ha scritto:
Purtroppo però l'unica cosa che ci differenzia dagli altri mercati è la spocchia!
Io pubblico allora solo io sono bravo e solo io posso criticare...

dario



ma nooo? ma perche'? ma che c'avete tutti quanti che siete tanto incaxxati??? ma scusate, ma siamo sul forum di 2g, compriamo 2 pubblicazioni veramente senza concorrenti in italia....e non va bene?

ma no, no, non sono d'accordo, non si fa migliorare denigrando. come il caso delle locomotive mai ancora viste e gia' bocciate....no per favore, un po' con i piedi per terra.

ma che siete tutti belle "gnocche" che ve la tirate? tira tira, il filo si spezza.

il buonismo non c'entra con l'ncoraggiamento.

io sono rimasto non tanto dai raggi di curvatura, quanto da un pezzo puro FS e uno puro DB.
questo era il punto. Non mi sembra che r935 abbia invaso il forum di foto da dovergli dire: basta non ci inquinare la nostra purezza!!

altrimenti la proposta è, visto che già c'è, aggiungere altre categorie al foum:

Tutto Treno Modellismo Super Esperti Gran Maestri Gran Figl. di Put.

Tutto Treno Modellismo Meno esperti non super, ma che sanno tutto loro lo stesso

Tutto Treno Modellismo Per quasi normali

Tutto Treno Modellismo

Basic primi passi per gente umile

Basic primi passi

Basic primi passi per dementi


l'ultima categoria mi ci iscrivo subito io, cosi se faccio schifezze, il titolo mi tutela da critiche aspre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
marcodiesel ha scritto:

Tutto Treno Modellismo Super Esperti Gran Maestri Gran Figl. di Put.

Tutto Treno Modellismo Meno esperti non super, ma che sanno tutto loro lo stesso

Tutto Treno Modellismo Per quasi normali

Tutto Treno Modellismo

Basic primi passi per gente umile

Basic primi passi

Basic primi passi per dementi



:lol: :lol: :lol: :lol: ahahahahhaha e alla 1a categoria chi si iscrive ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Aspetta, Marco, che se tutto va bene ci saranno sorprese....Non tante stanze, ma uno stile diverso sicuramente. E chi pubblica foto dei propri lavori, belli o brutti, sarà sempre il benvenuto. Il pass-par-tout è l'attività fermodellistica concreta. Il resto è aria alla bocca....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
gavino 633 ha scritto:
marcodiesel ha scritto:

Tutto Treno Modellismo Super Esperti Gran Maestri Gran Figl. di Put.

Tutto Treno Modellismo Meno esperti non super, ma che sanno tutto loro lo stesso

Tutto Treno Modellismo Per quasi normali

Tutto Treno Modellismo

Basic primi passi per gente umile

Basic primi passi

Basic primi passi per dementi



:lol: :lol: :lol: :lol: ahahahahhaha e alla 1a categoria chi si iscrive ???

Ci iscrivo i' mi' figliolo, ha 4 anni e ha fatto la sua ferrovia PaP perché si era scocciato dell'ovale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:wink:
Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Ahhhhh, che gaffe, se lo legge tua moglie!!!!
Meglio che torni a rigovernare :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
io il plastichetto lo trovo bello... Nel fermodellismo ci si deve divertire, se poi uno si diverte a fare un plastico di fantasia o una realtà rimpicciolita é affar suo..
almeno lui ha un posto dove far funzionare i modelli 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 17:06
Messaggi: 64
il Masselli ha scritto:
Cominciamo a dare una sistemata a questo scorcio: non è affatto male, un classico. La curva è stretta, ma in galleria.
Cerca di recuperare i plinti in plastica dei pali. Riportali a vista, devi arrivare con la massicciata fin lì, oltre toglila e sostituiscila con sabbia fine, terra erba e cespugli vari. La massicciata deve essere netta, siamo in piena linea.
Il segnale spostalo proprio davanti al palo. Lascia perdere le tabelle distanziometriche, un tempo non usavano. Controlla se il cartello con le velocità è visibile ora dov'è, se no spostalo avanti verso il secondo o il terzo palo.
Devi controllare l'attacco tra i pali e la linea di contatto. Ripiega i ferretti che hai rivoltato all'insù, sagomali e fissali da sopra al filo con una saldatura a stagno o con una gocciolina di cianoacrilico. Poi tutto quello che avanza taglialo via. Mi raccomando la linea bella verticale e poligonale: hai messo le mensole in posizione giusta, fagli fare ora lo zig zag al filo (poco, un mm per parte basta).
Potenzia tantissimo la montagna di polistirolo: la tecnica va bene ed è giusta, aumenta gli strati e falla bella alta. Almeno altri 30 cm sopra il portale della galleria. Evita gli abeti qua e la: meglio un bel prato con un gruppetto di abeti fissati a ciuffo, tutti vicini tra loro ed a contatto, da qualche parte.
Sistema il tutto, se vuoi, e facci ri-vedere.
A presto


grazie per gli ottimi consigli io sono un neofita
forse a malapena al basic primi passi per dementi potrei iscrivermi :lol: :lol: :lol: ma no ripensandoci nemmeno a quello :lol: :lol: :lol: :lol:
e questo che cercavo un consiglio
poi chi ti guarda dall'alto in basso sparando sentenze ma non consigliando per me lascia il tempo che trova :?
certo per vissuto posso dirvi che in germania trovate dovunque il ferroviario....

ringrazio anche il sig federici
la montagna e solo abbozzata e ce ancora tanta roba da buttare la catenaria e appoggiata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 17:06
Messaggi: 64
andrea (valpambiana) ha scritto:
Tante volte ho l'impressione che TTM non sia neanche sfogliato!


pensavo valesse per tutti che state facendo nel bene o nel male :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 17:06
Messaggi: 64
voglio chiudere la polemica voglio solo migliorare
e rubare i trucchi ha chi a piu esperienza
certo devo fare ancora tanta strada....
ma con suggerimenti utili si puo' solo che migliorare
un grazie di cuore claudio :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Caro Masselli per rigovernare ho scoperto una diavoleria moderna! La lavastoviglie!!! 8)
(ma ancora non so come funziona) :roll:
Ecco la ferrovia di mio figlio Damiano di 4 anni. :mrgreen: :mrgreen:

Andrea


Allegati:
Ferrovia-DiDamiano.jpg
Ferrovia-DiDamiano.jpg [ 88.89 KiB | Osservato 3353 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Bhe, a parte il contatto infelice, sei capitato bene. Andrea è un grande, Federici e Torrino sono ottimi modellisti. Ora che ti sei presentato, i consigli ti sommergeranno. Intanto, anche se all'inizio ti può sembrare riduttivo o limitante, cerca immagini dal vero simili per situazione a quello che vai realizzando. Ad esempio, una foto fatta ad un doppio binario FS che entra in un tunnel. Vedrai quanta roba c'è da riprodurre, tra canaline passacavi, picchetti, corde di terra, mille dettagli.
Buon lavoro ed aggiornaci.
(x Cinese: era ora che ti modernizzavi. Ahhhh, che nostalgia: anche i miei primi punto a punto erano zig zag di curve, avevo solo quelle....)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
A ventiquattr'ore di distanza e dopo aver scatenato un certo putiferio, ritorno sul forum per ri-dire la mia.
Innanzi tutto siamo su un forum e, simpatici o antipatici, riflessivi o impulsivi, dobbiamo avere la possibilità TUTTI di esprimere la propria idea, nei limiti della buona creanza. E, talvolta, dobbiamo e possiamo anche essere critici e, al limite, anche sarcastici.
Stiamo tutti giocando e non servono battaglie all'ultimo sangue, ma solo una risata, un sorriso, uno scappellotto dato con bonarietà.
Il filetto, da me inaugurato, serve per dire o, ancor meglio, per mostrare ciò che si sta facendo. Non c'è bisogno, a mio parere, né di osannare chi fa le cose bene, né denigrare chi sta facendo le cose un po' meno bene (purché si diverta!). Tanto si sa, e si è visto chi lavora super bene e chi fa dei casini.
D'altra parte uno che è da poco in questo mondo, non potrà pretendere, a meno che non sia un Leonardo, di arrivare ai vertici. Tuttavia, se mette le foto del suo lavoro sul forum, non può aspettarsi "il 6 politico", solo perchè deve essere incoraggiato. E, d'altra parte, non mi sembra neanche che il propositore del plastico semi-tedesco tanto criticato abbia mostrato di tenere da conto ciò che da tanto tempo si va proclamando (e si cerca di far vedere) sulle riviste che ci ospitano.
E allora non si deve neanche dire: sembra che TTM non sia sfogliato? Ma via!
Se uno dice: metto le foto; che ne dite? Io credo che si debba dire (sempre con educazione) ciò che si pensa. Il silenzio-assenso, il buonismo qui non serve.
Il consiglio dato con pacatezza da Federici sarebbe la strada migliore, ma anche seguire le riviste della Duegi e confrontarle con ciò che si sta facendo con una certa dose di umiltà, non sarebbe anche male.
Ed ora tornate tutti a giocare e a sporcarvi le mani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
r935 ha scritto:
voglio chiudere la polemica voglio solo migliorare
e rubare i trucchi ha chi a piu esperienza
certo devo fare ancora tanta strada....
ma con suggerimenti utili si puo' solo che migliorare
un grazie di cuore claudio :P


Il miglior suggerimento è osservare la realtà. Non c'è nulla di più semplice che prendere uno scorcio reale di ferrovia e cercarlo di riprodurlo. Io feci cosi. 50 metri di ferrovia costiera ligure che cercai di riprodurre su un piccolo diorama. E' un'ottima palestra per imparare. Ne fai uno, due...sperimenti le tecniche che poi porterai su un plastico più grande...
Poi, se invece ci piace il plastico ovale anni 80 da catalogo Lima, allora il discorso cambia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
Andrea sono con te!
...poi dal momento che uno pubblica qualcosa deve essere pronto
a sentire tutto!!! dalle lodi, ai commenti negativi!!!
penso che per meritarsi il "6 politico" per aver mosso le manine
bisogna almeno fare qualcosa di coerente e verosimile
ma se manca anche questo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 11:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Giustissimo! E' come se ad uno che sta percorrendo una strada che porta diritto ad uno strapiondo si dicesse: "continua così, vai tranquillo!". Ritengo che nel 2012, un pochino si debba crescere, ed approcciare al fermodellismo osservando la realtà. La ferrovia è quasi ovunque e basta osservare un poco la realtà, fare qualche foto per darsi un' idea di ciò che ci circonda. Da parte mia, non passa settimana, appena ho un po' di tempo libero, adesso ne ho tanto (sich!), che non mi faccio una sessione fotografica presso qualche stazione nei dintorni di Fabriano, Genga, Sassoferrato, Gualto tadino, Gaifana, Pergola, Albacina, e fotografo gli impianti, i binari, i paracarri, gli edifici, i segnali, tutto, insomma, tranne i treni, che sono oramai rarissimi, purtroppo! :wink:
Sono cose semplici che, però, ritengo siano e debbano essere alla base di tutto.
Inoltre non dobbiamo mai dimenticarci di Italo Briano ed Enrico Milan, i pilastri fondamentali del Fermodellismo italiano che hanno, a mio avviso, dato le buone direttive da intraprendere più di quarant' anni fa, e che ancora fatichiamo a recepire, purtroppo!

Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: essegi58, Google [Bot], Roberto Fainelli e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl