Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5783 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382 ... 386  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2025, 15:22 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 637
Località: Perugia
elvcic ha scritto:
Gery ha scritto:
marca e modello?

Mi vengono in mente gli Almrose?

Si esatto. Ne avrò montati una marea con condotta elettrica e non. Mai avuto problemi. Agganciare e sganciare è ultra comodo. Basta accostare e/o tirare.... Torno a chiedere il perché questo sistema così pratico non venga adottato dalle case costruttrici soprattutto nei convogli bloccati dove le carrozze internamente sono illuminate (come ad esempio le nuove Ale 601 Acme o queste nuove Ale 540 Oskar). Se sull'ETR 500 Acme avesse adottato questa soluzione invece che quei terribili ganci sarebbe stato tutto un altro convoglio. Tanto di decoder ne occorrono sempre 2 sia sulla motrice che sulla folle per gestire i fari quindi i ganci magnetici a condotta elettrica si sarebbero occupati della gestione di accensione e spegnimento dell'illuminazione interna delle carrozze pilotati dal decoder dalla motorizzata (o della folle) con la differenza che agganciare e sganciare è tutto un altro mondo soprattutto se sul plastico c'è la linea aerea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2025, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1614
Ghig85 ha scritto:
elvcic ha scritto:
Tanto di decoder ne occorrono sempre 2 sia sulla motrice che sulla folle per gestire i fari quindi i ganci magnetici a condotta elettrica si sarebbero occupati della gestione di accensione e spegnimento dell'illuminazione interna delle carrozze pilotati dal decoder dalla motorizzata (o della folle) con la differenza che agganciare e sganciare è tutto un altro mondo soprattutto se sul plastico c'è la linea aerea.


Scusa perché servono due decoders?

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2025, 16:30 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 637
Località: Perugia
L'ho scritto sopra. 1 decoder gestisce motore e fari sulla motorizzata, l'altro (basta un decoder funzioni) sulla rimorchiata gestisce solo i fari non avendo il motore. Su tutte le ultime produzioni delle varie ditte (ma anche la Ale 601, l'ETR480, le aln556 topolino le Aln 663 e 668 Hornby Rivarossi così a mente) che rappresentano convogli bloccati è stata utilizzata questa soluzione. Ovviamente i 2 decoders devono essere settati correttamente in base alle uscite AUX che offre la PCB. Immagino che anche su queste ultime Ale 540 Oskar in uscita occorrono 2 decoders 1 motore e 1 funzioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2025, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
Puoi farlo anche con un decoder solo ma... poi non ti bastano i 2 poli del gancio per tutti i servizi della unità folle e/o della semipilota.

La soluzione con due decoder è quella che permette una maggiore flessibilità di "esercizio" inteso come smonta/monta del convoglio... con un aggravio di 20/30 euro al massimo (anzi sulle semipilota/loco dummy secondo me un decoder integrato nel pcb andrebbe sempre previsto).

Pensate quante rogne in meno abolendo le condotte multipolari di difficile contatto e aggancio/sgancio, a rischio di piegatura pin e errato inserimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2025, 16:49 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 637
Località: Perugia
Zampa di Lepre ha scritto:
Puoi farlo anche con un decoder solo ma... poi non ti bastano i 2 poli del gancio per tutti i servizi della unità folle e/o della semipilota.

Proprio così. A quel punto i ganci magnetici a condotta elettrica essendo bipolari, si occupano della gestione dell'illuminazione interna delle carrozze e possono ricevere il comando o dal decoder della motorizzata o dal decoder funzioni della rimorchiata (è indifferente) oltre ovviamente ad essere comodi in fase di aggancio e sgancio. Facile no? Inspiegabile perché questa soluzione non venga applicata. Problemi di costi di produzione forse? Scusate se sono andato OT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2025, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1614
Susate, mai io ho fatto la domanda perché probabilmente ho interpretato male la frase, anche se scritto così:

Tanto di decoder ne occorrono sempre 2 sia sulla motrice che sulla folle

non mi sembra proprio chiarissimo :D .

Comunque io preferisco ogni rotabile autoalimentato.
Sulla motrice il decoder gestisce il motore e le altre funzioni di bordo (incluso terzo faro, luce cabina, ecc.).
Sulle carrozze una strip luci con decoder (a basso costo) e si accende/spegne l'illuminazione
Sulla pilota lo stesso tipo di strip accende/spegne l'illuminazione, le luci di marcia in funzione del verso e il terzo faro.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2025, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 467
Località: Milano
elvcic ha scritto:
Gery ha scritto:
marca e modello?

Mi vengono in mente gli Almrose?


a me i Viessmann


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2025, 19:33 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 637
Località: Perugia
Etsero17 ha scritto:
Sulla motrice il decoder gestisce il motore e le altre funzioni di bordo (incluso terzo faro, luce cabina, ecc.).
Sulle carrozze una strip luci con decoder (a basso costo) e si accende/spegne l'illuminazione
Sulla pilota lo stesso tipo di strip accende/spegne l'illuminazione, le luci di marcia in funzione del verso e il terzo faro.

Roberto

Capisco quello che intendi ma ogni strip luci con decoder incorportato su ogni carrozza non mi sembra un metodo economico (dove le hai viste a basso costo? Dalla Sircam elettronica? Ma non mi sembra costino poco. Nemmeno quelle Almrose) soprattutto applicabile dalle case produttrici di modelli mentre un unico decoder che gestisce l'on - off di tutte le strip è molto più fattibile come realizzazione e soprattutto economico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2025, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1614
Ghig85 ha scritto:
Capisco quello che intendi ma ogni strip luci con decoder incorportato su ogni carrozza non mi sembra un metodo economico (dove le hai viste a basso costo? Dalla Sircam elettronica? Ma non mi sembra costino poco. Nemmeno quelle Almrose) soprattutto applicabile dalle case produttrici di modelli mentre un unico decoder che gestisce l'on - off di tutte le strip è molto più fattibile come realizzazione e soprattutto economico.


Le uso da anni: https://www.oscilloscopio.it/home-page/ ... e/dic-a499
Illuminazione + 3 uscite ausiliari.
Io, dove possibile, acquisto analogico e senza illuminazione.
Le case "produttrici" fanno le loro scelte e spesso demandano il tutto (compresa la progettazione delle pcb) a chi produce realmente.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2025, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1810
Località: sesto fiorentino
grazie per avermi fatto conoscere "oscilloscopio"
auspicavo che certe risoluzioni potessero essere .... giocate,
invece erano già in gioco.

è sufficiente sapere che le Case dei nostri modelli ne siano a conoscenza,
poi se non vorranno adottarle, segno che avranno le loro strategie di mercato.

basta che lo posano tenere in considerazione e mi sembra che possano esistere
occasioni di semplificazione, ma col miglioramento funzionale:
magari col pagamento di qualche brevetto da adottare.
e chissà qualche aumento di prezzo che da quanto percepisco
è un incremento che "può valere la candela".

"per qualche dollaro in più" sui nostri balocchi HI-FI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2025, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Mi è arrivato il aet 2068 , non ho ancora avuto la possibilità si visionarlo perché sono fuori sede .. appena rientro a fine settimana vi dico le mie impressioni con qualche foto .. dalle foto e filmati visti sul web sembra essere un bellissimo modello .
A presto ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2025, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2015, 15:36
Messaggi: 59
Località: Bologna
Buonasera a tutti.
Ebbene si, dopo mesi in cui mi sono astenuto da acquisti di materiale nuovo, anche a causa di un pesante ritorno di fiamma per la Rivarossi storica di cui rimango fondamentalmente innamorato, ho deciso di acquistare il set 2069.
Non sono un contachiodi e non ho una preparazione cosí profonda per un esame troppo severo del modello, ma per quanto vedo questa 540 è un'altra opera d'arte Oskar.
Non avendo a portata di mano un Plux22, l'ho provata in analogico, senza intervenire su switch vari per escludere panconi o terzi fari. Nel senso di marcia si illuminano cabina, tre fari e vano passeggeri, non la cabina posteriore. Su motrice e rimorchiata.Tonalitá luce perfetta.
Se puó essere utile, allego alcuni scatti di dettaglio. Per me sono meravigliose


Allegati:
20250722_184745(1).jpg
20250722_184745(1).jpg [ 45.73 KiB | Osservato 913 volte ]
20250722_184733.jpg
20250722_184733.jpg [ 112.71 KiB | Osservato 913 volte ]
20250722_184658.jpg
20250722_184658.jpg [ 122.44 KiB | Osservato 913 volte ]
20250722_184621.jpg
20250722_184621.jpg [ 89.71 KiB | Osservato 913 volte ]
20250722_184608.jpg
20250722_184608.jpg [ 115.29 KiB | Osservato 913 volte ]
20250722_184348(1)(1).jpg
20250722_184348(1)(1).jpg [ 28.1 KiB | Osservato 913 volte ]
20250722_184336(1).jpg
20250722_184336(1).jpg [ 37.03 KiB | Osservato 913 volte ]
20250722_184336.jpg
20250722_184336.jpg [ 78.04 KiB | Osservato 913 volte ]
20250722_184331(1).jpg
20250722_184331(1).jpg [ 29.57 KiB | Osservato 913 volte ]
20250722_184321(1).jpg
20250722_184321(1).jpg [ 63.3 KiB | Osservato 913 volte ]
20250722_184309.jpg
20250722_184309.jpg [ 145.53 KiB | Osservato 913 volte ]
20250722_184245.jpg
20250722_184245.jpg [ 141.21 KiB | Osservato 913 volte ]


Ultima modifica di badpilot il martedì 22 luglio 2025, 19:38, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2025, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1810
Località: sesto fiorentino
vai tranquillo, goditela: è un opera d'arte.
in marcia, cabina spenta.
ocren, mi ha sempre suscitato fascino,
particolarmente perchè su anche 540 a "bulbo"
e da bambino
le vedevo più ricche moderne ed erano sempre lustre,
praticamente "di punta"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2025, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 febbraio 2020, 20:24
Messaggi: 33
Buonasera a tutti. Bellissime foto con particolari ben curati. Domani dovrebbero arrivarmi entrambi i set… voglio vedere fisicamente il buon lavoro fatto da Os.Kar. Per i decoder penso di montare Esu con i settaggi già predisposti per le macchine in questione. Foto veramente venute bene. Grazie.
Eugenio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2025, 19:56 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 637
Località: Perugia
A occhio devo dire che fanno la loro porca figura. Come si comportano sul plastico? Il sistema di aggancio è con il semplice occhiello?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5783 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382 ... 386  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl