Oggi è sabato 3 maggio 2025, 23:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1931 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4922
… però le qualità di marcia, implementazione (e completezza) del pcb, facilità di apertura della D145 PIKO sono almeno 4 gradini sopra a similari loco di altre marche: belline da vedere ma funzionalmente poverelle e pessimamente implementate soprattutto elettricamente. E questo è un mio parere basato sulle molteplici digitalizzazioni fatte … per cui ritengo di essere più che coerente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9174
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Appoggio pienamente Gianluca ( giangi ).
Non mi par logico andare a chiedere a Faustini il doppione di un modello recente e, tutto sommato, di qualita' piu' che ragionevole.
Comunque, Faustini e' una vecchia volpe del settore e sa esattamente ( e, forse, ancor meglio di noi... ) cio' che il mercato puo' realisticamente assorbire in maniera profittevole per produttore e distributore.
Altri produttori che nel recente passato hanno seguito fin troppo gli umori di noi appassionati se ne sono poi dovuti pentire...
Lasciamolo lavorare e sviluppare il programma D145, nonché il successivo D141. Gia' bastano questi due modelli per tenere impegnata Piko per qualche anno...
Saluti
Stefano.
P.S.: ho prenotato il D145 fin dal suo annuncio; dovrei riuscire a ritirarlo sabato prossimo. :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
Sicuramente siamo di fronte ad un modello ben progettato, ben realizzato, ben funzionante e con alle spalle una ditta seria con un chiaro piano produttivo dalle tempistiche definite. La cosa strana é che siamo entusiasti per quella che dovrebbe essere la normalità :D
Il mio personale desiderio é che Piko dia una scossa alla scala n italiana, magari con una bella D443... Ha tutte le potenzialità per fare bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1538
bigboy60 ha scritto:
Appoggio pienamente Gianluca ( giangi ).
Non mi par logico andare a chiedere a Faustini il doppione di un modello recente e, tutto sommato, di qualita' piu' che ragionevole.
Comunque, Faustini e' una vecchia volpe del settore e sa esattamente ( e, forse, ancor meglio di noi... ) cio' che il mercato puo' realisticamente assorbire in maniera profittevole per produttore e distributore.
Altri produttori che nel recente passato hanno seguito fin troppo gli umori di noi appassionati se ne sono poi dovuti pentire...
Lasciamolo lavorare e sviluppare il programma D145, nonché il successivo D141. Gia' bastano questi due modelli per tenere impegnata Piko per qualche anno...
Saluti
Stefano.
P.S.: ho prenotato il D145 fin dal suo annuncio; dovrei riuscire a ritirarlo sabato prossimo. :D :D :D

Guarda che è in uscita un nuovo Truman e il prezzo è simile a quello del Piko D 145 che ho pagato spedita 181 euro.Quindi mi aspetto una tua recensione comparativa dei due modelli quando avrai esaminato e magari aperto la D 145. Mi aspetto una serena comparazione: sulla qualità dei mancorrenti, sulla mancanza della illuminazione compreso cabina, inversione, luci rosse indipendenti, faro di colore verde, sulla qualità dei materiali utilizzati e della facilità di apertura, sulla presenza del microdecoder al posto di uno a 22 pin, sulla pesantezza del modello che influisce sulla trazione, sulla presenza del doppio volano di inerzia, sull'utilizzo o meno delle viti autofilettanti che si saldano alla cassa, sul fissaggio o meno del motore al telaio, sullo spazio dedicato al trasduttore. Ci sentiamo la prossima settimana. Sempre dalla parte degli acquirenti indipendentemente dal marchio o dal produttore. Rob


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9174
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve,
non ho alcuna voglia, né nessuna intenzione di fare una recensione comparativa tra modelli.
Non ho mai difeso a spada tratta questo o quel produttore, non mi interessa.
Il D145 di Piko puo' essere il miglior modello del mondo, come il D143 di Acme puo' essere il peggiore ( e non lo e'... ).
Il discorso che faccio non e' in questi termini.
Quello che dico e' che non vedo opportuno per un nuovo produttore ( spalleggiato da un validissimo importatore...) esordire con modelli che sono abbastanza di nicchia e che sono gia' stati venduti da altri in numeri discreti. E il D143 questo e'.
Questa e' la mia opinione e nulla piu'. Per fortuna Faustini sa bene cio' che e' piu' opportuno fare.
Comunque, alle solite, quando esordisce bene un nuovo produttore gli vien chiesto di produrre di tutto e di piu', senza mai, pero', cercare di capire quella che e' la convenienza del produttore, che deve produrre per vendere per guadagnare.
E poi, va', tanto per sparar caxxate, nei miei desiderata c' e' il binato Breda.
Il Roco e' brutto, ma funziona bene ( salvo che il telaio in zama si sgretola... ), mentre l' Acme e' bello, ma funziona male.
E' opportuno, pero', per un terzo produttore, farlo ? Io non lo so, dato che Roco anni addietro ha impestato di binati Breda a 99€ mezza Europa...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 12:46 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 867
giangi ha scritto:
Cita:
PS lungi da me far polemiche ho il D 145 da ritirare ma un po' di coerenza :roll:

Coerenza? :lol:
La quale si accompagna alla obiettività delle recensioni (anzi pareri soggettivi) di modelli neppure usciti, da paragonarsi a modelli che in comune hanno la sola D sul pancone.
La presenza di luci rosse con relativa inversione e la luce verde, sul truman, sono proprio il termine di paragone azzeccato per una onesta imparzialità... :mrgreen:

Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1538
Mi permetto solo di citare Faustini stesso (ipse dixit) quando nell'intervista di Novegro 2018 ha dichiarato che vuol fare anche i carri Gs e anche quelli moderni a pareti scorrevoli; aggiungendo poi: "carri che hanno fatto tutti ma non ha importanza ". Sembrerebbe proprio un discorso illogico. Quindi potrebbe anche fare una macchina che hanno già fatto altri e farla meglio. :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 756
Premetto che ho acquistato la D 145 e la considero un modello veramente ottimo: riproduzione in scala esatta, finezza nei particolari, molto robusta, funzionamento docile, potenza eccezionale….
Attendo per il futuro la D 141, ma non sarei interessato ad una D 143, possedendo già il modello ACME, che non è poi così male… (naturalmente mia opinione personale) per cui ne sconsiglierei la messa in produzione .

Per il futuro, volendo rimanere nel campo delle loco da manovra, consiglierei il modello della D 235, sinora mai riprodotta, ma vorrei proporre alla Piko di allargare il campo alle loco a vapore, con la riproduzione delle gr. 470/471, nella versione d'origine con tender/bagagliaio a 2 assi e poi nella versione finale dopo la trasformazione, macchine sinora mai riprodotte industrialmente e molto interessanti e caratteristiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4922
… comunque i paralleli (per carità NON confronti che in molti casi sono improponibili) dovrebbero servire soprattutto a invogliare chi ha ampi margini di miglioramento a "copiare" (e ove possibile perfezionare) le migliori soluzioni utilizzate dagli altri.

Questo sempre nell'ottica che a noi consumatori non interessa il produttore ma la qualità del prodotto … non dimenticando il rapporto prezzo/prestazioni (es. una D141 con tutte le soluzioni al top ma con un prezzo oltre i 300 euro penso interessi ben poche persone).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Quindi potrebbe anche fare una macchina che hanno già fatto altri e farla meglio.

E' una interessante scoperta osservare come il mondo degli italici fermodellisti ospiti molti fan del suicidio assistito.
Quali novelle Scilla e Cariddi le loro lusinghe hanno già trascinato nel gorgo i folli che hanno prestato loro orecchie, seguendone i consigli.
Quante vittime ancora serviranno per saziar la vostra fame?
Faustini è navigatore di lunga data, accorto e valente, teniamocelo caro e lasciamolo fare se vogliamo sperare che ancora per qualche anno ci sia qualcuno, a parte ACME, che osa avventurarsi in un mare così pieno di insidie, quale quello nostrano.
La 145 l'ho vista in negozio ed è un signor modello, sto attendendo che mi arrivi. Spero proprio che abbia successo e aspetto la successiva 141, già quello è un bel sperare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1032
Località: Genova
Esce un modello, in questo caso la la D145, invece di scrivere tutte le sue caratteristiche, si parla di altri modelli Diesel, tra l'altro funzionanti, invece di scrivere quelli non funzionanti, tipo il D245 RR, ecco, forse avrebbe più senso! Della serie, non siete mai contenti.
E' già tanto che è uscito un modello inedito a livello industriale, l'unico è il kit della Lineamodel. Lo acquistato, sono molto contento nel complesso tranne due cose, il colore troppo acceso e la soluzione del pancone, mie opinioni personali. La luce verde è uno chic, che non serve a niente, mai vista accesa da nessun locomotore, forse in casi rarissimi.
Sono un amante di queste loco, spero la versione Fiat (1000) e la D141, che sarebbero inedite a livello industriale pure loro.
Le griglie della ventola e della cassa, sono veramente ottime, i mancorrenti pure, sottili e finalmente robusti. L'oblò è bellissimo, i tergi stampati sono molto belli e non si perdono. La fanaleria sono sputati al reale, mai visto niente di simile come i vetri rossi, perfetti, una goduria a vederli, si, anche nelle loco tipo il Tigre, 402a e b, Caimani, etc., spesso delle volte, i vetri sono bianchi come le ALe 642.......!!
I respingenti non sono molleggiati, ma lo stelo e il cilindro sono in scala! I carrelli mi piacciono, profondi, ottima la riproduzione delle sabbiere, sopratutto le ruote con i bordini bassi!!
Le trombe, seppur nascoste sotto il tetto, sono finissime! Da pitturare di nero la griglia dello scarico del fumo sopra il tetto, non convincente il colore del tetto ma accettabile.
Il logo FS a televisore, ben riprodotto e riportato, che in alcuni modelli è storto, mal assemblato, con poco si aggiusta.
Non ho avuto tempo di aprirlo per esaminarlo dall'interno, sarà per la prox volta, pcb e struttura meccanica, già il fatto che monta il Plux22 c'è poco da scrivere. Illuminazione interna cabina, cosa si vuole di più! Senza parole, tutti i particolari del sottocassa laterali!! Cacciapietre presenti, ottime le scritte, ben leggibili, peccato le targhe stampate, meritava quelle riportate! Nota negativa, manca il macchinista! :mrgreen:
Funzionamento sul plastico: velocità minima ottima, la massima troppo, meglio, si può regolare in scala con il decoder! Ottima trazione, sopratutto anche senza anelli di aderenza, grazie al suo peso elevato e ben bilanciato e silenzioso.
Non discuto sul prezzo, in linea con altri modelli simili di casa Piko, stiamo parlando di serie Expert e non Hobby, la qualità c'è come la fattura del modello rispetto al reale, appaga molto l'occhio, per chi conosce molto bene questo tipo di locomotore, un gran piacere averlo sul plastico insieme agli altri rotabili, ci sono voluti anni per averlo, era ora!! Grazie Faustini!!

Saluti

Giovanni Mureddu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2019, 6:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1349
Località: Ventimiglia
Aggiungo la mia recensione , al modello sonoro da me acquistato :

finalmente un modello che non fa venire ansia a tenerlo in mano , solido , ben realizzato e dal funzionamento ottimo ;
i mancorrenti che mettono ansia solo a guardarli sono ben inseriti e robusti , il gruppo ottico rappresenta per me una produzione da livello superiore , finalmente fatti come si deve anche su un modello industriale , senza approssimazioni o semplificazioni ;
la cassa è ben incisa e mi pare proporzionata al reale , telaio basso sui carrelli a loro volta ben profondi dove il carter degli ingranaggi è nascosto bene ; particolari ben riprodotti ( maniglie delle porte , tergicristalli , oblò e griglie della cassa ) ;
una massa notevole che unita alla meccanica precisa conferiscono un movimento fluido , preciso e potente ;
Anche il PCB studiato e realizzato come si deve e non improvvisato tanto per farlo ....

in onestà cercando i difetti ( ma preferisco chiamarli aspetti inferiori ) le targhe tampografate tolgono qualche punto ;

la verniciatura può non convincere , ma il modello riproduce quello vero appena uscito di fabbrica ed io non l'ho mai visto , i miei ricordi si fermano a quelli in manovra a Ventimiglia , usati e sbiaditi da decenni di sole e di polvere .....
ho visto una foto su una rivista dove il tetto potrebbe sembrare grigio come nel modello , ma di questo non ho competenza a giudicare , per cui mi astengo .

A mio gusto personale , il sonoro mi è parso inutile , ormai è più un gadget per giocare come l'albero di natale : troppi suoni e funzioni ( siamo a 26 ) , soprattutto inseriti male nelle funzioni ed alcuni dei quali si potrebbero mettere insieme ;

il prezzo mi apre allineato ad altri della concorrenza , che poi si dica sia caro o meno , è plastica , è fatto in Cina ....il mercato questo offre .
Faccio i miei complimenti al sig. Faustini ed alla Piko , in attesa delle varianti e soprattutto per me del D 141 altro modello che ricordo da bambino in manovra a Ventimiglia .
saluti
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2019, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 741
Località: FREMO-Calabria
Il modello della D.145 mi piace. Colma una vecchia lacuna con una realizzazione di altro livello ad un prezzo onesto.

Le osservazioni sulle targhe mi hanno incuriosito e sono andato a guardarle con la lente d'ingrandimento perché ad occhio nudo non ho trovato proprio nulla da eccepire. Quello che si percepisce ad un metro di distanza è ampiamente sufficiente a soddisfare i miei gusti.
In "macro" sono rimasto stupito di vedere che la buona sensazione a distanza è stata resa con dei caratteri grigi contornati di nero mentre mi sarei aspettato un gioco di grigi per i caratteri (chiarissimi), per il fondo (un po' più scuro) e per le ombreggiature a 45° (scurissime). Ma questa è solo filosofia... una volta messo in moto il modello, la lente di ingrandimento non serve!
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2019, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 agosto 2012, 8:10
Messaggi: 96
Alessio85 ha scritto:
Sicuramente siamo di fronte ad un modello ben progettato, ben realizzato, ben funzionante e con alle spalle una ditta seria con un chiaro piano produttivo dalle tempistiche definite. La cosa strana é che siamo entusiasti per quella che dovrebbe essere la normalità :D
Il mio personale desiderio é che Piko dia una scossa alla scala n italiana, magari con una bella D443... Ha tutte le potenzialità per fare bene!

Magari...!! Sarebbe veramente la svolta!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2019, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 741
Località: FREMO-Calabria
Certo che un rifacimento con tecniche attuali delle unificate FS...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1931 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: seri201 e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl