Esce un modello, in questo caso la la D145, invece di scrivere tutte le sue caratteristiche, si parla di altri modelli Diesel, tra l'altro funzionanti, invece di scrivere quelli non funzionanti, tipo il D245 RR, ecco, forse avrebbe più senso! Della serie, non siete mai contenti.
E' già tanto che è uscito un modello inedito a livello industriale, l'unico è il kit della Lineamodel. Lo acquistato, sono molto contento nel complesso tranne due cose, il colore troppo acceso e la soluzione del pancone, mie opinioni personali. La luce verde è uno chic, che non serve a niente, mai vista accesa da nessun locomotore, forse in casi rarissimi.
Sono un amante di queste loco, spero la versione Fiat (1000) e la D141, che sarebbero inedite a livello industriale pure loro.
Le griglie della ventola e della cassa, sono veramente ottime, i mancorrenti pure, sottili e finalmente robusti. L'oblò è bellissimo, i tergi stampati sono molto belli e non si perdono. La fanaleria sono sputati al reale, mai visto niente di simile come i vetri rossi, perfetti, una goduria a vederli, si, anche nelle loco tipo il Tigre, 402a e b, Caimani, etc., spesso delle volte, i vetri sono bianchi come le ALe 642.......!!
I respingenti non sono molleggiati, ma lo stelo e il cilindro sono in scala! I carrelli mi piacciono, profondi, ottima la riproduzione delle sabbiere, sopratutto le ruote con i bordini bassi!!
Le trombe, seppur nascoste sotto il tetto, sono finissime! Da pitturare di nero la griglia dello scarico del fumo sopra il tetto, non convincente il colore del tetto ma accettabile.
Il logo FS a televisore, ben riprodotto e riportato, che in alcuni modelli è storto, mal assemblato, con poco si aggiusta.
Non ho avuto tempo di aprirlo per esaminarlo dall'interno, sarà per la prox volta, pcb e struttura meccanica, già il fatto che monta il Plux22 c'è poco da scrivere. Illuminazione interna cabina, cosa si vuole di più! Senza parole, tutti i particolari del sottocassa laterali!! Cacciapietre presenti, ottime le scritte, ben leggibili, peccato le targhe stampate, meritava quelle riportate! Nota negativa, manca il macchinista!
Funzionamento sul plastico: velocità minima ottima, la massima troppo, meglio, si può regolare in scala con il decoder! Ottima trazione, sopratutto anche senza anelli di aderenza, grazie al suo peso elevato e ben bilanciato e silenzioso.
Non discuto sul prezzo, in linea con altri modelli simili di casa Piko, stiamo parlando di serie Expert e non Hobby, la qualità c'è come la fattura del modello rispetto al reale, appaga molto l'occhio, per chi conosce molto bene questo tipo di locomotore, un gran piacere averlo sul plastico insieme agli altri rotabili, ci sono voluti anni per averlo, era ora!! Grazie Faustini!!
Saluti
Giovanni Mureddu