Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Andrea Brogi ha scritto:
:) ...non è molto diverso [...]
atteggiamento di fede su una marca

E che ci vuoi fare? Prova ad entrare in un forum di alfisti e convincine uno, solo uno, che circa allo stesso prezzo si può comprare una VW :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:26
Messaggi: 95
Località: Genova
Caro Luca, che Dio mi scampi dal dare consigli per gli acquisti ad altri! Con le belinate che riesco a combinare mi farei solo dei nemici.
Lo spirito di ciò che ho detto è che mi sembra assodato se non quasi banale che ognuno acquista ciò che gli aggrada. Mi meraviglio invece che ogni volta che si trattano argomenti che hanno a che vedere con le valutazioni personali si arriva poi alla conclusione che, palanche permettendo, uno compra ciò che gli va e lascia sullo scaffale il resto.
Melimbelino! (trad.: vorrei vedere il contrario!) . Che poi determinate valutazioni siano super partes o meno, siano equilibrate o no, questa è un'altra storia. Io penso che J.S. Bach sia un genio, altri attribuiscono la stessa qualifica a Vasco Rossi ad Al Bano o ad Ozzy Osborne...ma io cosa ci posso fare? Personalmente in tutto questo bailamme di offerte spero che qualcuno mi faccia la Ale 840. Magari potrei mettere in giro la voce che la fa ACME, così poi, visto che siamo in epoca di doppioni ed emulazioni, escono fuori ROCO o VITRAINS dicendo che la fanno loro.
Che faccio, ci provo?
Tante belle cose a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Ok critichiamo pure.....tifiamo per questo o per quello.....io voglio la qualità........io invece compro anche la ciofeca........che schifo i colori Hornby...... invece a me il castano Nutella tutto sommato piace e l'ho comprata............... scusate ma quanti siamo nel forum???
Che percentuale dei fermodellisti occupiamo?
Secondo me (per fortuna) non raggiungiamo neanche l'1% perchè se hanno messo tanta carne a cuocere vuol dire che tutto sommato i numeri ci sono.
Ad Hornby sono rimaste sul groppone la maggior parte della prima sfornata?? Non penso proprio visto che ha in catalogo tantissimi rifacimenti ed anche nuove produzioni Italiane.
Quindi, rispettabilissimo qualsiasi intervento di questa discussione ma, ripeto per fortuna, il mercato non lo facciamo noi forumisti.
E che ben vengano Il TEE sia di Acme che di Roco ma, come ha detto anche Benedetto "FATE LE COSE CON CALMA CAZZO MA FATELE BENE!!!" ops scusate!! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
bravo signor riva rossi sono pienamente daccordo con te :!: :!: :!:
e sarebbe meglio che si parlasse più di treni che di critiche anche perchè alcuni qui fanno solo chiacchiere e poco modellismo :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 18:47 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Magari potrei mettere in giro la voce che la fa ACME, così poi, visto che siamo in epoca di doppioni ed emulazioni, escono fuori ROCO o VITRAINS dicendo che la fanno loro.
Che faccio, ci provo?


Se non lo fai tu, lo faccio io... tanto secondo me la tecnica funziona. Però poi bisogna vedere se qualcuno alla fine le consegna eh eh eh! Sai, sulplastico gli annunci funzionano poco bene!

PS: e da qui in poi, la nuova regola: comprate quello che vi fa schifo, ma solo se costa troppo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Sin ha scritto:
Cita:
ci manca solo il TAF... e perché non una pedata negli zebedei, a questo punto? Continuiamo così, facciamoci del male!

PS: ma con tutto quello che deve uscire avete ancora fiato per chiedere altro materiale?

Una volta tanto son d'accordo con Benedetto. Ma non vi sembra che di carne al fuoco italiana ultimamente ce ne sia veramente tanta. Ma siete tutti Paperoni?
Poi almeno invocaste un treno di qualità come il Settebello, non un vomito come il TAF. Ma chi è il progettista di una simile bruttura, lo stesso che si è inventato la multipla della Fiat? A zappare dovrebbero metterli e anche con la palla al piede.
Cita:
invece lo annuncia e (si spera) lo fa anche la Roco, pensate che il prezzo e la qualità (concorrenza è anche questo) siano gli stessi?

Infatti la 444 Roco costerà come quella Hornby vero? Magari fosse così. Purtroppo Roco oggi, a differenza di 20 anni fa dove era imbattibile nel rapporto qualità/prezzo , fa sempre bei modelli ma se li fa pagare eccome.
Poi se Roco farà veramente il TEE, cosa cui credo poco, un po' di gusto nei confronti di Acme lo provo anch'io. E' vero hanno fatto tante cose, ma hanno cercato anche di acquisire il monopolio stroncando gli altri sul nascere. La storia della 402A è esemplare, ma c'è stato anche il precedente delle PR e delle 33.000. E se di concorrenza si tratta, noi non ne abbiamo mai ricavato niente perchè i modelli ACME continuano ad essere tra i più cari, le loro carrozze ad es. non scendono mai sotto i 50€ e difetti non è che non ne hanno.

La mia sul Taf era poco più di una boutade,comunque se si vendessero solo i treni belli l'Acme,con la 461,era già fallita!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 428
Ciao
Tutti ( o perlomeno molti ) accusano ACME di aver stroncato la concorrenza sul nascere. Ma io ricordo perfettamente tutte le volte che telefonavo a Threingold per sapere delle PR e mi rispondevano picche.
Mi dicevano: "arrivano a Natale", poi a Natale: "arrivano per Marzo", poi a Marzo: "arrivano per l'estate", poi a Luglio: "arrivano dopo Novegro".
A Novegro, invece, sono uscite quelle di ACME, bellissime, annunciate, presentate e commercializzate lo stesso giorno. Le ho prese subito e di quelle di Threingold non mi è fregato più nulla.
Il mercato premia chi fà, ed ACME si è data da fare per resuscitare un mercato che altrimenti, dopo le ca***te della combriccola prandiana, sarebbe diventato gravemente asfittico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 20:56 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Quasi, quasi, vi do il risultato del test. Lasciamo perdere.
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 14:49
Messaggi: 110
Località: Genova
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Cita:

In ogni modo, superato lo shock iniziale.... i miei anticorpi fermodellistici hanno già avuto effetto. E quindi, se mi piace lo compro, se non mi piace no. Chi lo fa lo fa... Non mi viene nulla in tasca (anzi, mi esce dalla tasca!)
Certo, prima di dar credito a certi annunci sarà bene che i programmi novità annunciati in passato vengano confermati e onorati, altrimenti queste boutade valgono fino a un certo punto.

Ma è così difficile essere d'accordo su queste semplicissime e sacrosante considerazioni?
Non dovrebbero essere il dogma del modellista?
Mah!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
E rieccoci...pensavo che con il nuovo forum le cose fossero migliorate , ma mi sono enormemente sbagliato...
Se roco nello stand avesse messo un poster di Pamela Anderson, potevo ancora capire qualche eccesso di onanismo , ma così ,ragazzi....
Non abbiamo visto che alcune foto , poi magari si finisce che all'annuncio non seguiranno mai i fatti.
Perchè non pensare al presente , a quello che abbiamo già ( e non è poco ...) e fare qualcosa di ben fatto con le nostre manine?
Lo sò che ora mi risponderete che comunque è giusto fare le chiacchere da bar , io faccio questo e quello etc etc , ma scorriamo insieme gli interventi sul forum e ci rendiamo subito conto di quanto siano qualitativamente bassi , spesso al limite dello scurrile...
Purtroppo questo non aiuta il nostro hobby, infatti io non mi stupisco più di tanto sul fatto che i nostri cugini d'oltralpe facciano delle cose splendide , mentre noi stiamo a parlare e sparlare...
Se questo è il bello della rete, allora io ho un concetto di bello molto diverso.
saluti a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Caro Claudio,

discorso già fatto, ma la misura la danno le risposte ai filetti realmente modellistici. Sono di solito pochissime se non zero, come mi è recentemente capitato con una domanda da me posta ai colleghi.
Ti stupisci ancora? :wink:

La cosa triste, per me, è che i contributi misurati, che pure ci sono anche nei filetti "da bar", vengono totalmente trascurati. Personalmente mi aspetterei contributi e riflessioni riguardo alle soluzioni tecniche su come realizzare al meglio il modello. Ad esempio quanti si sono posti la domanda rispetto al raggio di curvatura che potrebbe essere percorso? Così ad occhio, se i produttori non si inventano qualcosa e vogliono riprodurre rigorosamente la cassa, dubito che il binato possa girare sotto i 500mm di raggio (se bastano).
In tal caso, aldilà del produttore, del prezzo e via "bareggiando", una gran parte dei "plasticisti" sarebbe automaticamente tagliata fuori (io per primo)
E la realizzazione dei musi? E la captazione di corrente nel folle? Etc...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 10:20 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
comincio io con la lista dei desideri:
1) presa di corrente selettiva dall'unità di testa secondo il senso di marcia.
2) predisposizione per mantenere tale funzione anche in DCC
3) predisposizione dell'illuminazione interna
4) predisposizione per impianto sonoro
5) nessun compromesso sull'altezza complessiva
6) in caso di difficoltà di circolazione nelle curve (sarebbe bello far girare il TEE almeno su curve di 42 cm di raggio) , preferisco sacrificare la riproduzione dei carrelli, piuttosto che vivisezionare le carenature.
7) per i vetrinisti magari potrebbero essere previste delle fiancate dei carrelli complete che limitano l'iscrizione nelle curve
8) un sogno: la meccanica occultata sotto la linea di cintura dei finestrini...

Non starò a dire costruzione robusta e affidabile o in scala esatta perché non credo che siano cose da chiedere, ma da esigere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
lorenzo73 ha scritto:
bravo signor riva rossi sono pienamente daccordo con te :!: :!: :!:
e sarebbe meglio che si parlasse più di treni che di critiche anche perchè alcuni qui fanno solo chiacchiere e poco modellismo :evil: :evil: :evil:


Vedi Lorenzo il mio non voleva essre un attacco alle critiche fatte da noi forumisti che, tutto sommato, sono anche sacrosante!! Ma volevo sottolineare solo il fatto che forse le case produttrici, pur leggendoci, danno poco conto alle nostre parole perchè siamo solo una piccolissima percentuale della popolazione fermodellistica.
ciao
mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 611
Località: Vicenza
Mi accodo a Benedetto aggiungendo: i timoni di allontanamento per l'accoppiamento dei due ( o tre ) pezzi; verifica del treno vero che differisce in alcuni particolari ( tipo le carenature dei carrelli ) dai disegni presenti nella monografie e recuperabili in rete; interni possibilmente colorati o almeno con 1 colore corretto , il resto lo possiamo colorare noi; smontaggio e rimontaggio del modello tramite viti e non con incastri che puntualmente si distruggono dopo la prima volta ( Lima docet ); vetratura anteriore leggermente verde come al vero; possibile collegamento elettrico stabile tra le due unità tramite gancio speciale o spinette ( serie! ); carrelli isostatici per poter usare ruote con bordino basso. Ultimo, ma non ultimo per importanza: meglio senza volano ma con il motore nascosto piuttosto che vedere un "baldacchino" enorme come sul Minuetto per montare un motore spropositatamente potente e dotato di volano, l'ideale sarebbe un carrello-motore che raggruppi tutto su di sè, posto nel vano bagagli della 448.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Anche io, oltre tutto quanto sopra richiesto, spingerei sul discorso "motore basso", ad esempio Kato sui suoi elettrotreni ci riesce da decenni (anche se si sacrifica la parte bassa dell'arredamento interno, i passeggeri non avranno spazio per le gambe...) e non e' che non camminino bene (motore affogato in posizione paracentrale con volano e cardano ad un carrello) - altrimenti un "semplice" carrello motore come nello SVT Trix...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl