Cita:
ci manca solo il TAF... e perché non una pedata negli zebedei, a questo punto? Continuiamo così, facciamoci del male!
PS: ma con tutto quello che deve uscire avete ancora fiato per chiedere altro materiale?
Una volta tanto son d'accordo con Benedetto. Ma non vi sembra che di carne al fuoco italiana ultimamente ce ne sia veramente tanta. Ma siete tutti Paperoni?
Poi almeno invocaste un treno di qualità come il Settebello, non un vomito come il TAF. Ma chi è il progettista di una simile bruttura, lo stesso che si è inventato la multipla della Fiat? A zappare dovrebbero metterli e anche con la palla al piede.
Cita:
invece lo annuncia e (si spera) lo fa anche la Roco, pensate che il prezzo e la qualità (concorrenza è anche questo) siano gli stessi?
Infatti la 444 Roco costerà come quella Hornby vero? Magari fosse così. Purtroppo Roco oggi, a differenza di 20 anni fa dove era imbattibile nel rapporto qualità/prezzo , fa sempre bei modelli ma se li fa pagare eccome.
Poi se Roco farà veramente il TEE, cosa cui credo poco, un po' di gusto nei confronti di Acme lo provo anch'io. E' vero hanno fatto tante cose, ma hanno cercato anche di acquisire il monopolio stroncando gli altri sul nascere. La storia della 402A è esemplare, ma c'è stato anche il precedente delle PR e delle 33.000. E se di concorrenza si tratta, noi non ne abbiamo mai ricavato niente perchè i modelli ACME continuano ad essere tra i più cari, le loro carrozze ad es. non scendono mai sotto i 50€ e difetti non è che non ne hanno.
La mia sul Taf era poco più di una boutade,comunque se si vendessero solo i treni belli l'Acme,con la 461,era già fallita!