Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 16:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 13:26 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
SAR NGG 16 ha scritto:
L'accantonamento della ABe 4/4 41-49 è previsto nel piano industriale RhB ed è ufficiale.


Peccato! Ci ho viaggiato domenica sia sulle II che III e devo dire che il viaggio sulle II è stato di gran lunga migliore... il rombo dei motori è meglio dell'elettronico dei GTO, gli interni sono sicuramente più caratteristici e secondo me piacevoli... insomma si respira un aria diversa! Sulle III a me poi veniva il mal di mare :)

Immagine Immagine

Saluti
Daniele

PS alcuni (pochi) finestrini dell'allegra dovrebbero essere apribili... no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
dani ha scritto:

PS alcuni (pochi) finestrini dell'allegra dovrebbero essere apribili... no?


Su un lato tre sull'altro forse tre o forse due. Dalla foto si vede il finestrino apribile e se va bene sarà un impresa riuscire a stare affacciati senza incastrarsi...
Resta il fatto che una linea come quella del Bernina sto tecnociarpame non se lo merita.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: tanto per non scontentare nessuno faccio presente che considero osceni tutti i treni Stadler (Flirt in primis) e non solo questo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Rispondo a tutti :D

I portaganci nem sullo scartamento ridotto sembrano certamente sproporzionati; nelle foto che ho messo delle STL ci ho messo pure dei ganci in HO quindi è chiaro che il rilustato estetico ne risenta.....
Del resto anche le carrozze H0 con i ganci corti Roco se sono a vista, ammazzano il realismo.
Nonostante ciò sono sicuro che con i kadee riesco a riavvicinare un po' le carrozze e a recuperare anche in realismo dei ganci; sulle bemo il discorso è diverso.......per sostituire i ganci bisogna smanettare un po' di più.
Penso comunque che anche se montassero dei portaganci nem solidali al carrello ( come sulle STL ) la cosa non guasterebbe troppo......ma il mio è solo un parere personale.

Non ho montato gli aggiuntivi, ma a vedere dai forum svizzeri e tedeschi, nonchè i video su youtube, tutti i modelli girano accessoriati, anche con ganci corti.

Sarei molto contento di "scendere" in stazione e trovare dei modellini di ferrovia in H0m da poter comprare; è inutile dire che abbiamo una cultura che non prevede tale forma di pubblicità e vendita, cosa assai molto diversa in Svizzera.... :roll:

Per quanto riguarda gli Allegra, per me non sono male; non hanno ovviamente il fascino degli altri rotabili tipici di queste ferrovie, ma una composizione con Allegra e carrozze panoramiche al seguito, me gusta :wink:

Per ninni56
Se riesco a trovare la foto della Raln 60 la posto qui; si tratta di un campione di resina esposto a Norimberga........non si sa ancora che seguito avrà la cosa, ma in cuor mio, spero possa essere un primo passo per vedere lo scartamento H0m italiano.

Ciao :wink:

P.S.
Già mi vedo il plastico dove potrò far girare sia i Bemo che quelli italiani..........MAGARA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 18:04
Messaggi: 167
Discorso start set: ben vengano se mi permettono di acquistare ad un ottimo prezzo un'elettromotrice serie 30 del Bernina, una carrozza Star[c]kes Stück (fuori produzione ed introvabile se non a prezzi più alti del nuovo), un carro merci e un po' di binari; questo vale per lo start set "Bernina" ma ce ne sono molti appetibili se si fanno due conti...


Concordo sul fatto che gli start set siano economici.
forse il mio grosso problema è che odio le confezioni con più modelli in un unico involucro.
ho sempre preferito una scatola per un solo modello, per praticità (v.armadi).

ciao

Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 20:24 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Ae6/611401 ha scritto:
Concordo sul fatto che gli start set siano economici.
forse il mio grosso problema è che odio le confezioni con più modelli in un unico involucro.
ho sempre preferito una scatola per un solo modello, per praticità (v.armadi).


L'esatto mio contrario :) il fascino che provo verso gli startset è unico! Anche se il mio Bemo 7266 110 sembra non essere più disponibile :(

Intanto per i pro-Allegra consiglio questo bel video: http://www.youtube.com/watch?v=LTX3tyv299

A me l'allegra non dispiace, davanti al BEX ce lo vedo bene, basta che non mi rottamano le ABe 4/4 II, che davanti ai regionali con carri a stanti al seguito son la morte loro!

Ciao
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
La settimana scorsa stavo andando con i colleghi del lavoro a sciare a Flims, siccome io mi spostavo in macchina ho
ovviamente colto l'occasione per fermarmi una mezz'ora a Landquart, visto che ero anche in anticipo...

Ho fatto qualche foto al volo, c'era un Allegra che aveva il display con scritto "Schulung" (formazione), era su un tronchino
esterno del deposito.

Se riesco a trovare altri 5 minuti metto le foto su. Niente di che, sono purtroppo un pessimo fotografo, ma "meglio che
niente" :D

Ah, per chi fosse interessato: al negozio delle RhB di Landquart NON hanno più libri che trattino i mezzi ferroviari dal punto
di vista tecnico (quindi con figurini, caratteristiche, etc).
Hanno finito tutte le scorte dei libri Schweers+Wall e i libri di Claude Jeanmarie e sembra che gli editori non ristampino...
e me ne manca uno, di quei libri - speravo tanto che lo avessero, ma hanno finito tutto un annetto fa.
Si possono però richiedere all'ufficio di Coira i disegni o altro materiale informativo, purtroppo però a pagamento.

Che sfortuna! Das war schlecht...

PS per Tito: posso capire che il design dei veicoli Stadler non ti piaccia, ma come passeggero devo dirti che a livello di
comfort per il viaggiatore non credo esista niente di paragonabile - l'IC2000 secondo me è più scomodo, anche se il tavolino
con divanetto rimane imbattibile :D Quindi credo che anche l'Allegra mantenga le stesse caratteristiche del Flirt...

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:33 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Che bella la stazione di Miralago (e il "paese"). E' perfetta per un diorama... quattro case e una chiesetta, il lago, il binario di incorcio... il trenino rosso... esiste qualche pubblicazione (anche internet) con i piani di stazione?


Allegati:
Foto0081.jpg
Foto0081.jpg [ 107.85 KiB | Osservato 7871 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
dani ha scritto:
Che bella la stazione di Miralago (e il "paese"). E' perfetta per un diorama... quattro case e una chiesetta, il lago, il binario di incorcio... il trenino rosso... esiste qualche pubblicazione (anche internet) con i piani di stazione?


"Die Bahnhofsspurpläne der Rhätischen Bahn"
di Henning Wall
editrice Schweers + Wall (ultima edizione 1999, se non erro)

Dovresti trovarlo presso Tuttostoria.

P.S.
E' O.T. ma dello stesso editore è appena uscito l'atlante ferroviario italiano aggiornato al 2009 (in italiano e tedesco). Ne ho visto qualche estratto: E' una figata pazzesca !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
dani ha scritto:
Che bella la stazione di Miralago


Scusa Dani,
ma l'edificio da te ritratto non è il fabbricato di stazione bensì un ristorante.
Miralago è una semplice fermata con incrocio munita di una pensilina costruita a mo' di casetta posta con le spalle al lago di Poschiavo.

http://www.swisswebcams.ch/english/popu ... 1251882700

è l'edificio ritratto sull'estrema sinistra della foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 17:11 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Sisi lo so!
Era la prima foto che mi è capitata a tiro! :wink: Anche perché quella tra il fabbricato della prima foto e i binari è... la strada! Ammetto che fa una certa impressione passarci in macchina... cose che da noi ce le sogniamo. Comunque, posto davvero carino.
Immagine
Grazie per la dritta sul libro! Gentilissimo!!
Daniele (che sbircia nella fermata)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Ragazzi, stavo cercando su internet alcune notizie sull'Arosa express...

Ho visto che Bemo produce tutte le carrozze nella tipica livrea blu, eccezion fata per il bagagliaio che mi sembra sia prodotto solo nella tipica livrea rossa; la cosa buffa è che mentre cercavo un po' di foto mi sono imbattuto in questa :shock:

Immagine[/img]

Mi sorgono alcune domande che rivolgo agli esperti:

1) In che periodo ha prestato servizio con questa livrea?
2) Bemo la produce ancora?
3) Nel caso in cui sia fuori produzione, sapete dove si possono trovare e a che cifre?

Se già avevo in mente di fare il convoglio Arosa, adesso che ho visto questa GE 4/4 con questa livrea, mi è venuta ancora più "fame" :mrgreen: :lol:

Grazie a tutti!
Ciao
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Sfatiamo un mito: la Ge4/4 nel blu dell'Arosa Express al vero non è mai esistita :)
Questo perchè secondo RhB avrebbe limitato la circolazione di un mezzo con quei colori solo su quella tratta, dove invece i
servizi vengono effettuati dai locomotori disponibili di volta in volta per distribuire uniformemente l'usura - per quanto ne so,
l'Arosa Express come convoglio invece non si muove mai da quella linea (ce ne sono 2 di convogli, però non ricordo con
esattezza).

Conferma ne viene anche da un membro della ML Bemo di Yahoo Groups:
Cita:
No it was never a prototypical colour scheme.

The RhB argued that as the 4/4 II loks work a continuous multi day roster to even out wear across the fleet, then a single, special livery machine, would never be regularly enough on the service to be worthwhile painting in a unique livery.

Bemo mi pare abbia fatto una versione "finta" di quella livrea (uscita intorno al primo di aprile 2004 :), però non riesco bene
a capire se la stanno producendo ancora oppure no... Se guardi nei download di Bemo, nel 2009 veniva ancora riportata
con quel codice (la Ge4/4 622 rossa ha un codice diverso), però se poi la cerchi a giro, quei pochi negozi che la elencano
la mettono come "Ausverkauf" (terminata).

Il codice Bemo é 1258 102, guardando su vari siti svizzeri sia di aste (pubbliche e private) e negozi, nel 2004 costava intorno
ai 300 franchi, adesso non ho proprio idea di quanto possa venire a costare, specialmente se non è più disponibile a giro.
Ora come ora non la trovo.

Invece la mia dannazione rimane il Ge 4/4 182, il Coccodrillo del Bernina... chissà, magari un giorno, quando avrò 80 anni...

Piuttosto: tu stai "soffrendo" per convertirti al metrico svizzero... ma sai chi sono Bayard e Motreno? :D :D :D

come sono cattivo... hihihi

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Quando stavo facendo l'Arosa la vidi in vendita sulla baia tedesca.
Ora come ora non ricordo il prezzo ma una cosa in linea con i prezzi Bemo. Il modello è fuori produzione
Non so dirti in che perdiodo venne usata ma sicuramente dopo il 29 novembre 1997 in quanto, fino a quella data, la linea era elettrificata a 2400 Vcc (2000 Vcc nominali).

Però, se vuoi un consiglio sull'Arosa Express, la morte sua è con una Ge 4/4 rossa...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: anche io in fervente attesa del bagagliaio.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
alessandro_danti_GMFF ha scritto:
Sfatiamo un mito: la Ge4/4 nel blu dell'Arosa Express al vero non è mai esistita :)
Questo perchè secondo RhB avrebbe limitato la circolazione di un mezzo con quei colori solo su quella tratta, dove invece i
servizi vengono effettuati dai locomotori disponibili di volta in volta per distribuire uniformemente l'usura - per quanto ne so,
l'Arosa Express come convoglio invece non si muove mai da quella linea (ce ne sono 2 di convogli, però non ricordo con
esattezza).

Conferma ne viene anche da un membro della ML Bemo di Yahoo Groups:
Cita:
No it was never a prototypical colour scheme.

The RhB argued that as the 4/4 II loks work a continuous multi day roster to even out wear across the fleet, then a single, special livery machine, would never be regularly enough on the service to be worthwhile painting in a unique livery.

Bemo mi pare abbia fatto una versione "finta" di quella livrea (uscita intorno al primo di aprile 2004 :), però non riesco bene
a capire se la stanno producendo ancora oppure no... Se guardi nei download di Bemo, nel 2009 veniva ancora riportata
con quel codice (la Ge4/4 622 rossa ha un codice diverso), però se poi la cerchi a giro, quei pochi negozi che la elencano
la mettono come "Ausverkauf" (terminata).

Il codice Bemo é 1258 102, guardando su vari siti svizzeri sia di aste (pubbliche e private) e negozi, nel 2004 costava intorno
ai 300 franchi, adesso non ho proprio idea di quanto possa venire a costare, specialmente se non è più disponibile a giro.
Ora come ora non la trovo.

Invece la mia dannazione rimane il Ge 4/4 182, il Coccodrillo del Bernina... chissà, magari un giorno, quando avrò 80 anni...

Piuttosto: tu stai "soffrendo" per convertirti al metrico svizzero... ma sai chi sono Bayard e Motreno? :D :D :D

come sono cattivo... hihihi

a.


Ecco... mo la so tutta: mi sembrava strano che non ci fossero foto in giro di quel mezzo...

Ale, una cortesia, quando trovi un Cocco del Bernina vedi se ne hanno due che uno lo vorrei pure io

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@Tito:
Certo, come no, perchè magari domani vado a fare un giro a Rapperswil da Born e magari sempre per caso ce ne ha non uno,
non ad un prezzo vantaggioso ma ben due :D
Se ce ne ha due, mi spiace, li tengo tutti e due io e con uno ci faccio il 181 :D

Se ne avesse tre, beh, allora posso considerare di cedertene uno :D :D

la vedo dura... come disse lo stitico :)

a.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Beppe Epoca III e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl