Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 8:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Beh, leggendo mi sembra di aver capito che invece di novità ce ne sono e corpose.
In pratica qualcuno, che ha chiesto di restare anonimo, ha annunciato che ha iniziato la produzione in maniera riservata, e che prevede di offrire quante più versioni possibili grazie ad un progetto modulare che come i lego consenta tutte le versioni. Chiedono allo scopo quante più immagini possibili.
Date poi le ultime righe mi sembra di riconoscere lo stile Bachmann e delle sue produzioni, sia come tecnologia, che come marketing, vedi l'undecorated. Mi auguro solo che il prezzo sia uguale per tutti, e si allinei alle 2-8-0 Spectrum attuali, e cioè circa 200 dollari di listino DCC ready.
Sperem
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1277
Località: ROMA
La 736 ha rappresentato un periodo non proprio felice per il trasporto ferroviario, ma fa parte della nostra storia
Questa l'ho realizzata con il Kit del compianto Mario Luzzietti


Allegati:
gr736-217.jpg
gr736-217.jpg [ 126.05 KiB | Osservato 1905 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 18:08
Messaggi: 331
mi "accontenterei" di una normale...gr 940 :wink:
...magari "ce cascano!"!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1277
Località: ROMA
la 940 sarà fatta sicuramente da RR basta aspettare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9195
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Hornby ha gia' praticamente il telaio fatto.
Va' be' che non ne acchiappano una che sia una, ma che non abbiano in previsione di fare la Gr. 940 sarebbe il colmo.
Analogo discorso vale per Oskar: vi pare che non abbiano gia' previsto di fare le Gr. 625 anche Caprotti o le Gr. 623 ?
Pazienza ragazzi, che in capo a qualche anno saremo sommersi di vaporiere FS modello.
Piuttosto, tra qualche anno non mi dispiacerebbe affatto vedere modelli in HO esatta delle vere regina del vapore FS, ossia Gr. 691 e 746.
La Gr. 685, al vero, e' la regina "di ripiego", solo perche' non e' sopravvissuta marciante nessuna "vera" regina.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9195
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Drago62 ha scritto:
La 736 ha rappresentato un periodo non proprio felice per il trasporto ferroviario, ma fa parte della nostra storia
Questa l'ho realizzata con il Kit del compianto Mario Luzzietti


Complimenti, sembra veramente bella, una costruzione a regola d' arte suula base di un maestro indiscusso.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9195
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
straccaletto ha scritto:
Beh, leggendo mi sembra di aver capito che invece di novità ce ne sono e corpose.
In pratica qualcuno, che ha chiesto di restare anonimo, ha annunciato che ha iniziato la produzione in maniera riservata, e che prevede di offrire quante più versioni possibili grazie ad un progetto modulare che come i lego consenta tutte le versioni. Chiedono allo scopo quante più immagini possibili.
Date poi le ultime righe mi sembra di riconoscere lo stile Bachmann e delle sue produzioni, sia come tecnologia, che come marketing, vedi l'undecorated. Mi auguro solo che il prezzo sia uguale per tutti, e si allinei alle 2-8-0 Spectrum attuali, e cioè circa 200 dollari di listino DCC ready.
Sperem
Francesco


Salve Francesco,
perdonami, e non te ne avere a male, ma io odio le informazioni del tipo "qualcuno, non si sa' chi, ha detto qualcosa, non si sa' cosa".
Se e' un' informazione riservata, che lo rimanga in toto.
Altrimenti che si abbia un' informazione che sia tale e non una specie di indovinello.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Ecco, ora mi pare che la discussione abbia preso la piega giusta, in perfetto italian style!
C'è qualcuno in giro per il mondo che si da da fare per far realizzare una importante locomotiva che ha girato il mondo e che farebbe felici molti modellisti, che richiede documentazione per poter realizzare tutte le versioni, cosa che i nostri amati produttori fanno regolarmente :mrgreen: , ma non va bene, vogliamo sapere chi la disegna e chi sarà a produrla, anzi no, sarebbe meglio fare una 940, anzi no, una 691 e una 746 che di sicuro farebbero sfracelli di vendite negli Usa ed in Europa!
Ma lasciamo perdere va, che è meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 23:00 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Io la 736 se non la fanno con i fanali illuminati...e soprattutto dorati...non la voglio!!! :mrgreen: Stonerebbe con il resto del parco vapore 8)

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9195
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
aro62 ha scritto:
Ecco, ora mi pare che la discussione abbia preso la piega giusta, in perfetto italian style!
C'è qualcuno in giro per il mondo che si da da fare per far realizzare una importante locomotiva che ha girato il mondo e che farebbe felici molti modellisti, che richiede documentazione per poter realizzare tutte le versioni, cosa che i nostri amati produttori fanno regolarmente :mrgreen: , ma non va bene, vogliamo sapere chi la disegna e chi sarà a produrla, anzi no, sarebbe meglio fare una 940, anzi no, una 691 e una 746 che di sicuro farebbero sfracelli di vendite negli Usa ed in Europa!
Ma lasciamo perdere va, che è meglio.


Appunto, chi ?
Come, cosa, quando, lasciando perdere perche' ?
Di che parliamo ?
Mica l' ho capito.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Ciao Stefano, credimi non faccio indovinelli, non sono il genere di umorismo che preferisco; mi piace il sarcasmo e lo pratico molto. :wink:
Cmq il mio intervento non voleva essere altro che una chiarificazione di quello in inglese riportato da Dario Pisani, da cui mi sembra tuttora che ci sia ciccia al fuoco, che però l'amico canadese non divulga al momento.

"While I am not at liberty to name the source for the proposed HO scale model, I wanted you all to know this is a serious effort. I have been authorized to offer this statement for your consideration.
The project for the H0-scale S-160 was scheduled to be started in 2009. It was delayed but is now back on track with a designer working on the required drawings."

Ho invece aggiunto io che dallo stile mi sembra una prospettiva Bachmann Spectrum. E questa è solo speculazione. Magari mi sbaglio, ma dato che faccio americano da 15 anni abbondanti mi sembra di riconoscerne lo stile, come ho già detto.
Se ho urtato la sensibilità di qualcuno mi dispiace e chiedo scusa.
Riguardo poi le altre vaporiere che mancano, a parte la 940 che penso possa essere la novità di novegro HR, le belle ruote alte FS sicuramente non mancheranno una volta che anche l'ACME si sia svegliata con la sua pluripresentata 685.
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
la 736 personalmente trovo sia una bella e interessante vaporiera. Speriamo di vederne un giorno la riproduzione a livello commerciale. Senza nulla togliere alle appetibilissime 940,746,691,685.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1186
Località: milano
Un saluto a tutti. Anch'io ho ricevuto il gentile messaggio di Patrick. Visto che negli ultimi giorni si discute delle modalita' di utilizzo di questo Forum, perche' non puntiamo invece a svilupparne la potenzialita'? Mi sembra che Patrick chieda della documentazione sullo sviluppo di un progetto per realizzare una Gr736 'anche' in versione italiana. Ogni interessato, potrebbe cercare in rete delle foto o scannerizzare della documentazione da spedire a Patrick via email, in modo di fornire una visione completa delle caratteristiche della versione italiana.
Questo per evitare che dopo ci si lamenti perche' il modello non soddisfa. Ciao. Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 10:09
Messaggi: 217
Località: Sciacca (Ag)
Anche io trovo che sia una bella locomotiva. Speriamo che in futuro faranno qualche modellino di questa locomotiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 11:49 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ciao Amici
mi permetto di tradurre l'intervento di Aroldo.
Premettendo che gran parte di noi abbia desiderio di tutte quelle vaporiere mai realizzate in scala H0(e quindi si spazia dalla 940,691,746,685,mucca ecc ecc ecc)se in questo momento,vedendo che l'ipotesi si fa concreta per questa 736,cercare di puntare compatti affinche'questa possa venir realizzata.
Nessuno ma proprio nessuno deve esimersi de esprimere preferenze di sorta(stracaz IO VOGLIO UNA 480!!!)ma in questo caso puntiamo tutti dritti per la ns 736.

Mega giro di parole ma ci siamo intesi,almeno credo :wink:

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], dave, Google [Bot], Johnson2 e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl