Grazie ragazzi per il benvenuto
Diciamo che siccome le riviste giravano sempre per casa.. mi ha sempre attratto l'epoca IV - V (più precisamente diciamo una fascia temporale 1980-1996)
per la varietà di mezzi che comprende (ma questo è un gusto personale perchè anche in epoca contemporanea tra XMPR, TAF,ETR e nuove amministrazioni ferroviarie non si può proprio gridare alla monotonia assoluta

...), ma soprattutto perchè mi ricorda l'infanzia, le giornate passate con papà e colleghi al deposito locomotive di Genova Rivarolo a fare su e giu per il piazzale con E636, E645, E656, E633 e le "fresche" (per l'epoca) E652!

Più che altro che a livello pratico non ho mai concluso veramente qualcosa.. qualche aborto incompleto l'ebbi provato a farlo ma poi appunto altri interessi, amicizie, amore ecc.. crescendo..
Certo FSE condivido quando dici "acquisti" compulsivi
A spendere un capitale ci si mette veramente poco..e da buon Genovese

scherzo...
Penso che il punto di partenza l'abbia fissato con la E626..tralasciando il fatto che è il regalo per papà..comunque è ambientabile in quella fascia temporale
e non penso sia geloso se gliela faccio girare un pò:)
per adesso mi sto concentrando per recuperare qualcosa di usato tanto per iniziare, anche perchè rotaie ne ho già (però sono le vecchie LIMA come tutti sanno fanno parte della cerchia "ossido-party".....), alimentatori analogici pure.
quello che non mi serve lo metto in vendita anche perchè a riempire casa di roba che non si usa.. meglio usare il poco spazio per altri progetti!
Penso che, legato sempre dalla costante "spazio-tempo" ,un'ovalino striminzito ci viene comunque
Saluti e grazie a tutti
