Oggi è sabato 6 settembre 2025, 18:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
ciao Mirk e benvenuto! di dove sei? :D
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 7:13
Messaggi: 334
Località: Sossano (VICENZA)
Benvenuto anche da parte mia!!!!
Gaetano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 10:43
Messaggi: 93
Località: Zena
Grazie ragazzi per il benvenuto :D

Diciamo che siccome le riviste giravano sempre per casa.. mi ha sempre attratto l'epoca IV - V (più precisamente diciamo una fascia temporale 1980-1996)
per la varietà di mezzi che comprende (ma questo è un gusto personale perchè anche in epoca contemporanea tra XMPR, TAF,ETR e nuove amministrazioni ferroviarie non si può proprio gridare alla monotonia assoluta :D ...), ma soprattutto perchè mi ricorda l'infanzia, le giornate passate con papà e colleghi al deposito locomotive di Genova Rivarolo a fare su e giu per il piazzale con E636, E645, E656, E633 e le "fresche" (per l'epoca) E652! :)
Più che altro che a livello pratico non ho mai concluso veramente qualcosa.. qualche aborto incompleto l'ebbi provato a farlo ma poi appunto altri interessi, amicizie, amore ecc.. crescendo..

Certo FSE condivido quando dici "acquisti" compulsivi :D

A spendere un capitale ci si mette veramente poco..e da buon Genovese :D scherzo...

Penso che il punto di partenza l'abbia fissato con la E626..tralasciando il fatto che è il regalo per papà..comunque è ambientabile in quella fascia temporale :)
e non penso sia geloso se gliela faccio girare un pò:)

per adesso mi sto concentrando per recuperare qualcosa di usato tanto per iniziare, anche perchè rotaie ne ho già (però sono le vecchie LIMA come tutti sanno fanno parte della cerchia "ossido-party".....), alimentatori analogici pure.
quello che non mi serve lo metto in vendita anche perchè a riempire casa di roba che non si usa.. meglio usare il poco spazio per altri progetti!
Penso che, legato sempre dalla costante "spazio-tempo" ,un'ovalino striminzito ci viene comunque :)

Saluti e grazie a tutti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 16:39 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ciao Mirk Tibb, benvenuto, innanzitutto.
Un consiglio, diciamo meglio un suggerimento, prima di cominciare la costruzione del plastico, dai uno sguardo ai tracciati presenti su TTM o altre riviste del settore, e scoprirai un mondo molto diverso dal classico ovale. Ti divertirai costruendo, poi ti divertirai anche facendo funzionare il plastico come una ferrovia vera, Valpambiana è un esempio per tutti.
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 1:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 10:43
Messaggi: 93
Località: Zena
Ciao Torrino grazie del benvenuto :)
La Valpiambana.. bellissimo quel plastico! :mrgreen:
l'ho letto su un numero di ITreni (purtroppo ho perso la rivista penso fosse il N°195 o giù di lì) e mi ha sempre affascinato dal poco spazio che occupava (era in mensola o ricordo male?)ma anche dalle opportunità "di movimento" che dava..

Purtroppo sono ancora diviso tra 2 filoni di pensieri:
- manovre su un plastirama mensolare curato nel dettaglio
- Passaggi in piena linea dove conta la visione d'insieme dei convogli con cappi per un movimento autonomo o quasi

Per ottenere uno dei due o entrambi comunque ci vorrebbe lo spazio in casa(dettaglio attualmente non trascurabile :( )

Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 13:26
Messaggi: 208
Località: PESCARA
Benvenuto anche da parte mia!

Ciao!

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 10:43
Messaggi: 93
Località: Zena
Ciao Luca grazie per il benvenuto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 17:50
Messaggi: 212
Località: Rieti
Ciao, Mirk Tibb, benvenuto! Sei nuovo dell'hobby (o della lobby) ma hai già le idee ben chiare e direi anche corrette. Se mi è permesso ti consiglierei il plastirama : io ne ho uno ed è divertente manovrare, specie a passo d'uomo! E poi ricordati che l'ovale, prima o poi, stanca (ma immagino tu lo sappia già!). E' anche una buona idea sbarazzarsi del materiale con motore G, poco performante e abbastanza grossolano come dettaglio. Hai anche un'altra fortuna: tuo papà è stato un ferroviere quindi hai già qualcuno che ti appoggia nel tuo hobby! non immagini quanti di noi devono combattere con madri/mogli/fidanzate/amanti/suocere/cognanti e chi più ne ha più ne metta per conquistare lo "spazio vitale" (cit.). In conclusione se hai bisogno di aiuti o consigli non ci pensare nemmeno mezza volta e vieni qui con noi sul forum, se non altro faremo due chiacchere, due risate ed eventualmente due borsettate (anche se non ci terrei particolarmente a quest'ultimo punto!). Ciao, buoni treni e benvenuto! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 10:43
Messaggi: 93
Località: Zena
Grazie Grancomfortato del benvenuto :wink:
Davvero penso di esserlo.. oggi è arrivato con il corriere Bartolini il regalo di natale della mia ragazza :mrgreen:
La E633 092 dell'Hornby :mrgreen:
ovviamente una macchina Genovese :mrgreen: visto che era assegnata al dep di Rivarolo:D
Purtroppo abitando coi miei ancora e nello stretto.. si fa quel che si può visto che più di tutti è la mamma che reclama :wink:
Le vecchie macchine a motore G vedo un pò.. magari non le do via tutte.. mi ci faccio la mano a modificarle :mrgreen:
Stasera mi monto un'ovale e faccio fare "due prove di trazione" alla E633 :wink:
Gia con la E626 roco rispetto alla sua coetanea E646 lima col G ho notai molta differenza "di reazione" alla manopola..
E li mi accorsi che un po' indietro son rimasto :mrgreen:
Non esiterò ragazzi a contattarvi per la "mia crescita" modellistica :D
borsettate comprese :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Mi presento...
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao ragazzi,
mi presento: sono Stefano Adversi, classe 1960, di Bologna.
Da parecchi anni visito il forum e, finalmente, mi sono deciso ad iscrivermi.
Sono appassionato allo stile italiano in HO, con un particolare interesse per i carri e le vetture straniere per servizio internazionale.
Le mie epoche preferite sono quelle di transizione (meta' anni 60, meta' anni 80, seconda meta' anni 90), in cui c' e' la contemporanea presenza di due colorazioni di vetture contigue nel tempo.
Sono, ahime', uno "scatolaio", con un tentativo nel passato di realizzazione di un plastico piuttosto complesso, abortito per carenza di spazio, eventi della vita e, non da ultimo...eccesso di ambizioni.
Nel prossimo futuro spero di riuscire ad iniziare la costruzione di un plastico (o meglio plastirama) a c lungo le pareti, con funzionamento da punto a punto (Andrea de Regis e il suo plastico Valpambiana sono per me un punto fermo su come sia possibile realizzare un plastico divertente anche in spazi limitati).
Approfitto dell' occasione per augurare a tutti un sereno proseguimento d' anno ed una buona Epifania.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao, mi presento
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
bigboy60 ha scritto:
Ciao ragazzi,
mi presento: sono Stefano Adversi, classe 1960, di Bologna.
Da parecchi anni visito il forum e, finalmente, mi sono deciso ad iscrivermi.
Sono appassionato allo stile italiano in HO, con un particolare interesse per i carri e le vetture straniere per servizio internazionale.
Le mie epoche preferite sono quelle di transizione (meta' anni 60, meta' anni 80, seconda meta' anni 90), in cui c' e' la contemporanea presenza di due colorazioni di vetture contigue nel tempo.
Sono, ahime', uno "scatolaio", con un tentativo nel passato di realizzazione di un plastico piuttosto complesso, abortito per carenza di spazio, eventi della vita e, non da ultimo...eccesso di ambizioni.
Nel prossimo futuro spero di riuscire ad iniziare la costruzione di un plastico (o meglio plastirama) a c lungo le pareti, con funzionamento da punto a punto (Andrea de Regis e il suo plastico Valpambiana sono per me un punto fermo su come sia possibile realizzare un plastico divertente anche in spazi limitati).
Approfitto dell' occasione per augurare a tutti un sereno proseguimento d' anno ed una buona Epifania.



Un saluto da parte di un ..coetaneo :wink:
Sto cercando anch'io di realizzare un plastirama dopo alcuni..aborti :( e anch'io allineo modelli in vetrina.
Allora sara' l'eta'..... :wink: :wink: :wink: :wink:
Ciao e benvenuto tra noi

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao, mi presento
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Sì sì, è l'età!
Comunque benvenuto anche da parte mia, giovinastro del '62! :wink:

Aroldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao, mi presento
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 17:31 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Io non ti conosco, Stefano! 8)
Come ci sei capitato in questa valle di lacrime? :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao, mi presento
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 17:50
Messaggi: 212
Località: Rieti
Due nuovi iscritti in pochi giorni... niente male insomma benvenuto bigboy60 spero che il forum possa tornarti utile, prima o poi! Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao, mi presento
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao,
ringrazio per il benvenuto in questa comunita'.
Spero di poter dare qualche piccolo contributo e, senz' altro, approfittero' di chi ne sa' piu' di me per chiedere consigli.
Per Torrino (Fabrizio): spero di reincontrarti prossimamente nel solito negozio bolognese.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio, Etsero17 e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl