[quote="snajper"]E pensare che volevo solo sapere come mettere i segnali per rendere plausibile una stazione in un plastico!
Senza scatenare polemiche: stazione di testa, prevalente traffico merci (servizio di un piccolo porto) ambientazione attuale (possiedo solo carri moderni); che tipo di gestione, in un'ipotetica realtà, ci potrebbe essere per una simile linea? Che tipo di segnalamento metterci?
Così finalmente posso disegnarne l'architettura elettrica e "logica".
Direi che un sistema di Dirigenza locale potrebbe andar bene, cioè un dirigente movimento di codesta stazione che facesse capo ad un ipotetico Dirigente centrale.
Segnalamento di protezione: avendone la possibilità sarebbe bello installare un segnale a tre vele che giustificasse le ridotte dimensioni della stazione che in H0 sarai costretto comunque a comprimere; dunque un bell'ingresso in stazione con il rosso, giallo, giallo e un segnale rosso sui tronchini dei binari di testa.
Segnalamento di partenza: in ambientazione attuale sarebbe opportuno distinguerlo per binario, cioè ogni binario atto alle partenze dovrebbe avere un proprio segnale, tenendo presente che i segnali che comandano gli itinerari di partenza che non fossero di corretto tracciato potrebbero avere la vela triangolare di riduzione di velocità.
Dalle mie parti la stazione di Piombino ha molte delle caratteristiche che tu vuoi dare al tuo plastico: stazione di testa con tre binari, piccolo fascio merci e stazione di diramazione per Piombino Marittima, anche se il traffico è esclusivamente viaggiatori