Oggi è martedì 9 settembre 2025, 6:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Per la protezione dipende molto dalla posizione deviatoio di ingresso allo scalo/stazione. Se lo scambio si trovasse in prossimità della galleria, come sembra di capire se seguirai lo schema di TTM (che però in questo momento non ho sott'occhio), viste le distanze puoi omettere il segnale di protezione che immaginerai situato in galleria.
Potresti mettere invece il picchetto limite delle manovre che posizionerai opportunamente prima dello scambio di ingresso in base alla composizione massima della manovra che intendi effettuare nel plastico.
Per quello che riguarda i segnali di partenza, dipende un pò da quanto vorrai investire: per far le cose a modino ce ne vorrebbero uno per ciascun binario dal quale intendi partire, ma puoi optare anche per un solo segnale di partenza, posizionato a valle dello scambio di ingresso o comunque dopo il deviatoio da cui si originano gli itinerari di partenza. In questo caso si presuppone che sia il Dirigente Movimento, cioè il Capostazione, a comandare la partenza di ciascun treno usando la paletta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Ciao a tutti.

ecco un angolo del mio plastico...
Immagine

le altro foto sono sull'album
http://picasaweb.google.it/arturo59ta/IlMioPlastico


Arturo


Ultima modifica di ItalianSudEst il giovedì 27 marzo 2008, 19:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 14:09 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ciao Fermarklin, vorresti un'idea per il paesaggio, ovvero l'ambientazione, giusto? Beh, Tu hai un plastico "internazionale", al quale è molto difficile dare una collocazione paesaggistica. Comunque, dato il volume di traffico, io ti consiglio un'ambientazione fuori confine, puoi ispirarti alla stazione e alla città di Basilea, in Svizzera, importante snodo ferroviario internazionale.
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Beh, ha ragione Fabrizio, sia i rotabili che il volume di traffico farebbero pensare magari anche ad uno snodo di confine, svizzero o anche tedesco.
Meno pertinente forse l'Italia...
ALessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 17:24
Messaggi: 6
Località: Rodallo di Caluso
Vi ringrazio dei consigli, ne terrò debito conto.


Ho scorso il forum, ho osservato che la CA non..........., ho creduto opportuno di inserire un link delle mie pagine per dare la possibilità a più appassionati di osservare altre possibilità di gioco.

Parliamo di più del nostro hobby, usciamo e mettiamo in mostra le nostre realizzazioni, nel loro piccolo ...........è pur sempre frutto della nostra operosità e cratività.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 15:37 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Scusate se interrompo il vostro istruttivo dialogo, che tra l'altro mi interessa molto, ho iniziato a costruire il segnale a disco girevole, ex PLM, ancora in uso nel 1912, del tipo I modificato.
Prossimamente posterò delle foto.
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 15:41 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Da parte mia, sto cercando di farlo! :wink:
Grazie!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 17:24
Messaggi: 6
Località: Rodallo di Caluso
Ho dimenticato, grazie delle lusinghiere parole.

Aggiungo questo link dove è spiegato il plastico, le spiegazioni risalgono a 2 anni fa ed ero alle prime esperienze con il computer, chiedo venia.

In ogni link vi sono più pagine del sottoscritto, scorretele e buon divertimento.

http://www.marklinfan.it/egidio_bisotti.htm


GIPO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
Penso che mi darò all' ippica.... :shock: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 17:24
Messaggi: 6
Località: Rodallo di Caluso
gfggi , vieni a trovarmi, con 1 ora di macchina...........passi qualche minuto in compagnia dei treni-ni.


GIPO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 12:49
Messaggi: 160
Località: Provincia di Mantova
Scusate...con la funzione di ricerca ho provato e non ho trovato (ed è difficile trovare la keyword giusta in questo caso, mi pare) e non vale nemmeno la pena di aprire un nuovo topic.. mi ricordo un thread su questo forum dove si parlava degli spezzoni di rotaia posti sul lato esterno delle curve, ebbene, ora mi servirebbe sapere le misure visto che è giunto il momento di cominciare a posarli.. qualcuno che si ricorda può linkare qui il topic o scrivere distanza da rotaia e distanza fra uno spezzone e l'altro? E altre misure se ci sono grazie in anticipo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 18:54 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Vado a memoria, Marco, credo che la distanza tra uno spezzone e l'altro sia 10m, la distanza dalla faccia interna della rotaia esterna, non me la ricordo, mi sembra 2,5 o 3m . Riguardo la discussione, credo che l'argomento sia stato discusso su Basic-primi passi, inoltre ne ricordo anche uno su ******.
Di più "nin so"!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
Grazie mille per il gentile invito: per ora sono impegnato con svariati nipotini e altri problemi, spero tra qualche mese di riuscire a venire. Complimenti per l' enorme lavoro che hai fatto.
GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 6:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Grande Fabrizio :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Picchetti di tracciamento.

http://www.marmari.org/modellismo/foto/foto83.htm


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl