Oggi è domenica 16 giugno 2024, 19:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2949 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59 ... 197  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 364
Quindi secondo il tuo ragionamento non si possono elencare gli orrori (e già se ne parla meno del dovuto perchè i vari geni ti rispondono che comunque sono modelli trentennali che costano poco...) solo perché così facendo loro produrranno altri modelli?
Questa me la segno: la riutilizzerò in altre occasioni. La userò come risposta standard ogni volta che i soliti fenomeni da circo tireranno fuori le loro frasi fatte.
P.s. Il filone trifase si è miseramente interrotto non perchè qualche forumista che non prende la mezza o che non si lascia condizionare, ha osato criticare ma semplicemente perché le vendite sono state scarse (e i modelli, tra l'altro erano pieni di difetti ma questo non si può dire).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1421
Località: ORVIETO Umbria
Infatti,anche secondo me non c'é mercato, perché insistere. Si orientassero sulle articolate mancanti se hanno gli stampi della lima expert e migliorassero i modelli togliendo difetti ed adeguandoli a standard di qualità di altre case modellistiche,straniere ovviamente.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1528
Roberto Fainelli ha scritto:
Infatti,anche secondo me non c'é mercato, perché insistere. Si orientassero sulle articolate mancanti se hanno gli stampi della lima expert e migliorassero i modelli togliendo difetti ed adeguandoli a standard di qualità di altre case modellistiche,straniere ovviamente.

RF

Condivido in pieno. Si concentrassero sul miglioramento dell'esistente senza fare investimenti pesanti sena ritorno. Per quanto riguarda i difetti non riesco a capire perché non dovremmo segnalarli. Se non li segnalassimo potrebbero pensare che ci vada bene così. Dovremmo scrivere che il pantografo FS 32 ci va bene così?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 12:47 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 759
Come miglioramento dell'esistente ci sarebbe da correggere il tetto delle carrozze tipo 1959, e i finestrini delle porte. Glielo hai già segnalato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 14:52
Messaggi: 162
Roberto Fainelli ha scritto:
Infatti,anche secondo me non c'é mercato, perché insistere. Si orientassero sulle articolate mancanti se hanno gli stampi della lima expert e migliorassero i modelli togliendo difetti ed adeguandoli a standard di qualità di altre case modellistiche,straniere ovviamente.

RF


Quoto 100%
A quando le E645 II serie modanate con le caratteristiche costruttive Lima Expert,
che tra l'altro hanno già, è così difficile da realizzare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1538
Alberto.pr ha scritto:
Roberto Fainelli ha scritto:
Infatti,anche secondo me non c'é mercato, perché insistere. Si orientassero sulle articolate mancanti se hanno gli stampi della lima expert e migliorassero i modelli togliendo difetti ed adeguandoli a standard di qualità di altre case modellistiche,straniere ovviamente.

RF


Quoto 100%
A quando le E645 II serie modanate con le caratteristiche costruttive Lima Expert,
che tra l'altro hanno già, è così difficile da realizzare?


Pazientiamo fiduciosi.
Del resto chi avrebbe mai immaginato, anni fa, l'uscita di modelli come le articolate Lima Expert o Level, oppure le prossime e646 di I serie Hornby? :D
Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1421
Località: ORVIETO Umbria
Speriamo che diano un segno in positivo con le articolate in uscita perché le lima expert sono degli ottimi modelli e non si può disperdere un tale patrimonio.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1127
frecciab ha scritto:
Roberto Fainelli ha scritto:
Infatti,anche secondo me non c'é mercato, perché insistere. Si orientassero sulle articolate mancanti se hanno gli stampi della lima expert e migliorassero i modelli togliendo difetti ed adeguandoli a standard di qualità di altre case modellistiche,straniere ovviamente.

RF

Condivido in pieno. Si concentrassero sul miglioramento dell'esistente senza fare investimenti pesanti sena ritorno. Per quanto riguarda i difetti non riesco a capire perché non dovremmo segnalarli. Se non li segnalassimo potrebbero pensare che ci vada bene così. Dovremmo scrivere che il pantografo FS 32 ci va bene così?


di cosa parli ?
pantografo 32 di quale modello Hornby ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 639
Ma sbaglio o eravamo tutti stufi ed arcistufi delle articolate? Adesso le Case devono riprendere con le articolate? :lol: Comunque, è chiaro che una critica eccessiva di un modello, ne puo' condizionare il successo. Vogliamo i particolari finissimi e poi ci lamentiamo se si rompono. Vogliamo tutto ma ad un prezzo basso. Invece, giocare serenamente con i nostri modelli, senza angosciarci per una data di revisione sbagliata, ci porterebbe molta piu' gioia.. O no? Naturalmente questa è una mia opinione personale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 457
Cita:
Ma sbaglio o eravamo tutti stufi ed arcistufi delle articolate? Adesso le Case devono riprendere con le articolate? :lol: Comunque, è chiaro che una critica eccessiva di un modello, ne puo' condizionare il successo. Vogliamo i particolari finissimi e poi ci lamentiamo se si rompono. Vogliamo tutto ma ad un prezzo basso........


Tutto vero e condivisibile, ma basta acquistare articolate tipo Lima Expert o LE models ed ottieni TUTTO. Riproduzione in scala perfetta sia del modello che dei particolari, spettacolari e che non si rompono, tutto ben realizzato e razionale nell'interno e motorizzazioni a livello Roco. Prezzo? guarda caso di almeno una 20ina di euro più bassi di chiunque altro....... ma siccome qualcuno per denigrare modelli che sono PALESEMENTE ben al di sopra della concorrenza, pensa ai famosi "mancorrenti frontali che si muovono e non rimangono dritti", attenzione che mi viene da fare come il grande Totò quando invitò a chi gli stava di fronte ad allargare bene il suo occhio..... :lol: :lol: :lol: ......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1528
verde magnolia ha scritto:
Cita:
Ma sbaglio o eravamo tutti stufi ed arcistufi delle articolate? Adesso le Case devono riprendere con le articolate? :lol: Comunque, è chiaro che una critica eccessiva di un modello, ne puo' condizionare il successo. Vogliamo i particolari finissimi e poi ci lamentiamo se si rompono. Vogliamo tutto ma ad un prezzo basso........


Tutto vero e condivisibile, ma basta acquistare articolate tipo Lima Expert o LE models ed ottieni TUTTO. Riproduzione in scala perfetta sia del modello che dei particolari, spettacolari e che non si rompono, tutto ben realizzato e razionale nell'interno e motorizzazioni a livello Roco. Prezzo? guarda caso di almeno una 20ina di euro più bassi di chiunque altro....... ma siccome qualcuno per denigrare modelli che sono PALESEMENTE ben al di sopra della concorrenza, pensa ai famosi "mancorrenti frontali che si muovono e non rimangono dritti", attenzione che mi viene da fare come il grande Totò quando invitò a chi gli stava di fronte ad allargare bene il suo occhio..... :lol: :lol: :lol: ......

Non solo, ma ci sono anche quelli che avendo acquistato articolate di altre marche, non vogliono ammettere l'evidenza. Io invece spero che oltre alle navetta in seguito producano anche le normali di seconda serie grigio nebbia/verde magnolia di epoca IV. Basta solo togliere il connettore e cambiare livrea. Non bisogna tifare per una casa produttrice, ma considerare il modello in sé. Ne vorrei proprio una da mettere in testa alle mie X carenate della acme del rapido 934/5.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2020, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 418
Località: Padova
Di fronte alle 645/6 in stile Lima Expert, secondo la mia opinione tutte le altre spariscono. Ben vengano nuove produzioni di questa qualità e con quei prezzi. Non solo, spero che con lo stesso filone e la stessa filosofia, Rivarossi faccia pure una nuova sfornata di 656 delle varie serie. Io di sicuro le comprerei...
Il vero quesito è quando usciranno gli attesissimi 646 navetta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2020, 10:08 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 759
e 428 013 ha scritto:
Ma sbaglio o eravamo tutti stufi ed arcistufi delle articolate? Adesso le Case devono riprendere con le articolate?

Beh riuscendo a fare bene solo quelle, è normale che i banditori d'asta ne chiedano in quantità. Altrimenti di cosa si scriverebbe?
L'ottimo progetto, del resto si era arenato per qualche motivo, ed ora, come è giusto che sia, proseguirà da dove è partito :mrgreen:
Ben venga.

Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2020, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 457
Cita:
Beh riuscendo a fare bene solo quelle, è normale che i banditori d'asta ne chiedano in quantità. Altrimenti di cosa si scriverebbe?


Caro "caimano" 420, credo che questa frase sia quantomeno infelice (spero ovviamente che l' interpretazione della frase da parte mia sia errata), pur rispettando le opinioni di tutti. Intanto che significa "riuscendo a far bene solo quelle"??? come se le articolate fossero le macchine più facili da realizzare BENE, mentre è esattamente il contrario. Proseguendo.... chi sarebbero esattamente i "banditori d'asta"? solo per fugare ogni dubbio e rimanere nella trasparenza, non si voglia mai cadere in antipatici fraintendimenti...... altrimenti si scriverebbe solo di chi di articolate da una vita cerca di propinarle a prezzi esorbitanti (se va bene dai 190€ a salire), offerte su offerte nei vari negozi sia online che non, ma stanno sempre lì ad ammuffire....... articolati saluti! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità HORNBY
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2020, 13:35 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 759
Caro “verde”, solo quelle, significa che solo quelle sono particolarmente riuscite, se paragonate al livello di quanto uscito dalla “house” oggetto del thread. L'ETR610 di cui si è parlato nelle pagine precedenti, ne è un esempio. Non ho scritto che sia facile realizzare le articolate, non vedo perché fare supposizioni errate.

I banditori d’asta, sono quelli che si manifestano puntualmente all’annuncio di una novità, (foto di catalogo), gettando fango e sparando a zero in merito ad un qualcosa di nemmeno tangibile, e contestualmente tessono le lodi di modelli che furono, per una qualche ragione che mi sfugge. Ti viene in mente nessuno?

Vedo che una frase non proprio felice l’hai scritta anche tu.
Muffa, non mi pare ne abbiano fatta molta, perché poche se ne trovano, nonostante i prezzi che erano più alti e nonostante all’epoca ci fosse più concorrenza (che male non fa). E si che di varianti ne sono state prodotte davvero tante, tra e636, e646, e645, E656.
Così, come sono state vendute le recenti riedizioni di articolate HR ultra decennali, a mio avviso superate.

In ogni caso ognuno sceglie ciò che preferisce in libertà. Solo alcuni si interessano a cosa viene venduto, svenduto o non venduto; ma vai a capirne il motivo, se non sei un negozio o un produttore...

ari-articolati saluti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2949 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59 ... 197  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl