Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 13:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 973
io ho migliorato un po l'E402b appena uscito...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
che ve ne pare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Un po' di colore, ma non mi piace gran che.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 19:07 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Si Marcello, è venuto un po' scuro, ma soprattutto troppo uniforme; se vuoi, schiariscilo ed inserisci macchie di ocra e rosa, se ti va! Certo che lavori sempre stupendamente, però!
:wink: Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Rimanendo in tema di muratura ecco due esperimenti di mura, fatti con gesso alabastrino.

http://bp3.blogger.com/_Ul1r-OSQGoo/SAM ... C04426.JPG

http://bp0.blogger.com/_Ul1r-OSQGoo/SAM ... C04427.JPG

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Terminati gli esperimenti di digitalizzazione con tutto il pacchetto Hornby (Select, decoder loco e decoder scambi provati con motori Peco), ho iniziato l'elaborazione dei cisterna Sachsen secondo l'articolo del Bartolozzi, che pubblicamente ringrazio per la cortesia e la rapidità con cui ha risposto ai miei messaggi privati in merito all'argomento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
io sto rinfrescando gli scambi autoocostruiti mesi fa. Ecco in breve gli interventi:
rifacimento tramite elementi fotoincisi degli organi di movimento degli aghi
stuccatura, miglioramento e pittura delle traversine
aggiunta degli attacchi traversina-rotaia (tagliati uno per uno da vecchie traversine commerciali... un lavoraccio visto che devo farci così 5 scambi!)
ecco i risultati:

Immagine
Immagine
Immagine

cosa non si fa per risparmiare!!!
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Marcello (PT) ha scritto:
Un po' di colore, ma non mi piace gran che.

Immagine

Hai usato la tecnica del gesso sul compensato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Si, ora l'ho un po' schiarito.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 9:38
Messaggi: 22
Località: Cesate (MI)
dopo aver smontato il primo plastico troppo ingombrante e difficoltoso da trasportare (visto che mi aspetta un trasloco entro l'anno), ho cominciato a progettare il nuovo, però questa volta a moduli!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
esperimenti di motorizzazione

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 5:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Di Torrino ecco la stazione di Campoileto:

Immagine

Immagine

Ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Piccoli rilievi in segatura.

Mi son detto: perché ammattire a fare i sostegni per i rilievi del paesaggio in rete, quado sono di dimensioni modeste proviamo a riempirli di segatura. Poi ho spruzzato il detersivo e la colla 50/50 abbondantissima ed ho visto che la parte incollata è solo superficiale, lo spessore dipende da quanta colla viene usata, ed una volta asciutto (2 giorni circa) ha la consistenza del legno ed è molto leggero.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 6:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Per Torrino: ma quei rimorchi per automotrici Ldn 24 sono di GT Modelli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 15:03 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Rispondo ad Andrea (Valpambiana): no, amico mio, se così posso chiamarti :wink: , sono stati realizzati dal sottoscritto, messo sotto pressione da un tipo un po' strano, ma quello in livrea tipo "668" è una prova colore in attesa dei colori originali.
La stazione, invece, purtroppo, è anch'essa autocostruita, i binari molto rimaneggiati, lo scalo merci idem.
Forse tra un mesetto la finisco. Inoltre è in attesa di essere "fremizzata"!
La rivedremo a lavoro finito, sperem bene!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Marcello (PT) ha scritto:
... Poi ho spruzzato il detersivo e la colla 50/50 abbondantissima ed ho visto che la parte incollata è solo superficiale, lo spessore dipende da quanta colla viene usata, ed una volta asciutto (2 giorni circa) ha la consistenza del legno ed è molto leggero.


L'interno l'hai svuotato?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl