Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 736
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1275
Località: ROMA
cara 736 dell'amico Mario Luzzietti , vediamo ora quella ROCO


Allegati:
Gr 736-217 ok.jpg
Gr 736-217 ok.jpg [ 249.04 KiB | Osservato 3117 volte ]
736c1.jpg
736c1.jpg [ 223.68 KiB | Osservato 3117 volte ]
736d1.jpg
736d1.jpg [ 209.59 KiB | Osservato 3117 volte ]
736b1.jpg
736b1.jpg [ 230.08 KiB | Osservato 3117 volte ]


Ultima modifica di Drago62 il martedì 14 gennaio 2014, 22:09, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 736
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1741
Località: sesto fiorentino
"In the mood", Glenn Miller.

grande Luzzietti.

anche io aspetto "LA" Roco in quella stessa versione/periodo;
...mi sembra a nafta.

e spero di potermela permettere, 399!

Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 736
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
eco la conferma.....vedremo....

Immagine

Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 736
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ricordate la "2-8-0" delle RR anni '50??era una 740 americanizzata- come successe pure per la 835,la piccola
L RR a due assi,le vetture FS tipo 13000,cannellate sulle fiancate(ricolorate in arancione e senza respingenti)-
forse nell'intento di riprodurre la 736 della quale comparvero foto pure sulla rivista aziendale del tempo,
la mitica "h0"...ed al contrario, la 4-4-2 italianizzata in gr. 221 FS? :?

Saluti a stelle e strisce(o quasi...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 736
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...eccola!!


Allegati:
Consolidation M.jpg
Consolidation M.jpg [ 53.58 KiB | Osservato 3236 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 736
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1275
Località: ROMA
il periodo dei "FANTASY" è stato superato.... :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 736
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1275
Località: ROMA
crhav ha scritto:
eco la conferma.....vedremo....

Immagine

Velimir



c'è anche la versione FS
http://www.duegieditrice.it/2014/01/roco-anteprime-2014/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 736
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 14:47 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Tiro su questo topic per porre alcune domande.
Credo di aver letto sull'ultimo Tuttotreno, argomento ovviamente 736, che queste macchine non ebbero mai la targa sulla cabina (gruppo e numerazione). Ho letto male?
Ora nella lista inviatami da Claudio vedo che esistono le targhe per la 114: suppongo trattasi di targhe solo per la versione museale...giusto?
Quindi dalle foto che ho potuto vedere sulla ns. rivista e in giro sul web le macchine se erano parzialmente ancora americaneggianti compariva, vedi terzo faro, (e nn sempre) al massimo con i numeri sul pancone e la scritta u.s.a.parzialmente cancellata sul tender e la numerazione americana sulla cabina.
Nelle versioni temporalmente successive con numeri bianchi sulla cabina sotto i finestrini della stessa (come tante altre prede belliche, anche se la 736 propriamente non lo sia).

Io ho una versione successiva (ora non ho la numerazione esatta) costruita e colorata (bene) dal noto negozio milanese, ma non ho nessuna numerazione nè in caratteri bianchi nè tantomeno con l'improbabile targa tipicamente F.s.

Quindi, riassumendo, queste macchine, non nell'immediato dopoguerra, avevano sempre la numerazione bianca sulla cabina o potevano esserne prive?

grazie Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 736
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Visto che l'hai tirato su, ricordo male o è stato detto che quella ROCO, per ora, non vedrà la luce, rimandata a data da destinarsi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 736
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3163
Miura ha scritto:
Visto che l'hai tirato su, ricordo male o è stato detto che quella ROCO, per ora, non vedrà la luce, rimandata a data da destinarsi?

Più che altro mi sembra l'abbiano posticipata di circa 1 anno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fulvio.it64, Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl