Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Io aggiungerei:
1) versione in scatola di montaggio semplificata, verniciata o non, con o senza motorizzazione.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)

Non c'è nessuno che voglia aggiungere la frase...

... e che costi pochissimo? :shock:


Scusate il lieve sarcasmo ma con tutte queste richieste non credo poi che il prezzo potrà definirsi particolarmente abbordabile! :roll:

Saluti

Mario e656



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
...e magari che sia possibile acquistarlo e pagarlo dopo sei mesi in duecento rate a interessi zero...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Toh! Non ci voleva poi molto!
Ottimo, Benedetto, sottoscrivo in pieno!

Per Mario (amichevolmente): la tua osservazione è un tantino provocatoria... Se il modello avrà le caratteristiche desiderate ed il rapporto prezzo/qualità sarà "giusto" ognuno valuterà poi secondo le proprie possibilità economiche.
Ad esempio la S 2/6 di Brawa credo che sia obiettivamente uno spettacolo. E il prezzo secondo me è giusto: poi che personalmente io abbia fissato un tetto di spesa e la S 2/6 sia abbondantemente sopra è affar mio. Peraltro vivo serenamente senza la S 2/6 e, se dovesse succedere, anche senza il binato Breda.
Spero di aver reso l'idea e, per favore, chiudiamo qua ogni discorso o accenno a prezzi e mica prezzi... :wink:

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)

Per carità :!: :!: :!:

Non sia mai che si inneschi il solito putiferio per una semplice battuta!

Tanto poi alla fine il produttore fa quello che vuole, al meglio di come lo sa fare e al prezzo che ritiene più giusto per rientrare degli investimenti.

Saluti

Mario e656


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Per Mario (sempre amichevolmente): ma perchè scrivi in blu? Tra l'altro si legge meglio il nero... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)

Mi sembra chiaro...mi piace il blu. Perchè, a te non piace?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Mario, io ho sparato tutte quelle richieste perche' presumo che il prezzo sara' comunque altissimo :-) Quindi, tanto vale chiedere tutto l'immaginabile. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Noto che come al solito, si ciancia di aria fritta!
Hahhahah! Scusate la battuta!

Dato che non ha resistito ad intervenire neanche il diplomaticiccimo Riccardo, dico la mia.
Se ben fatto, con soluzioni ottime per un buon compromesso circolabilità, motorizzazione, dettagli e interni, ossia un lavoro come quello fatto per la nuova Tartaruga, credo che lo acquisterei anche se costasse un pelino sopra la norma. Tanto la qualità si paga, è evidente.
Meglio un ottimo modello pagato un po' di più, che un'accozzaglia di robaccia pagata poco.
Certo che, dato che compro solo quel che mi piace/soddisfa, spero venga ben realizzato. Altrimenti ciccia, che con tutta la carne al fuoco che hanno messo, qualche modello da comperare ci sarà.
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Riccardo Giangualano ha scritto:
Mario, io ho sparato tutte quelle richieste perche' presumo che il prezzo sara' comunque altissimo :-) Quindi, tanto vale chiedere tutto l'immaginabile. :D


beh scusa se la pensiamo così allora perchè aspettare Roco o Acme?? Potevamo prendere direttamente il Lemaco.
Riccardo, la mia non vuole essere assolutamente una polemica ma solo una battuta, so che sicuramente non arriverà mai al prezzo di quest'ultimo ma spero non superi i 300 euro che sarebbero più che giusti per un modello di "plastica" ben fatto.
Saluti
Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Giusto Mauro, dovevo specificare che il mio "altissimo" era inteso con in mente il mondo della plastica, l'ottone non lo voglio/posso neanche prendere in considerazione. Io punterei anche a qualcosa sotto i 300 pero' :-)
Ora voglio pensare al presente, i sogni di binato possono attendere, c'e' altro che arrivera' prima...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 16:14 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Tanto la qualità si paga, è evidente.
Meglio un ottimo modello pagato un po' di più, che un'accozzaglia di robaccia pagata poco.


Attento a dire queste cose banali (ma IMHO tanto, tanto, condivisibili). C'è il rischio che ti prenda un cazziatone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)

Riccardo, ma a me, sinceramente, del prezzo me ne frego perchè l'importante, come ho sempre asserito, è che sia un ottimo modello da plastico e qualitativamente fatto bene. Poi se ho i soldi per comprarlo, lo comprerò. Se non li ho, do una caparra al mio negoziante abituale che me lo mette via, mi metto da parte i piccioli, e poi lo prendo. Mica muoio se non lo compro subito appena esce.

Le caratteristiche citate da Benedetto sono più che giuste, anzi doverose.

Però se ha i vetri trasparenti o verdi o i colori interni giusti magari col cesso e lo specchio, il disegno della moquette del corridoio e chi più ne ha più ne metta, non me ne può fregà de meno. Sono dettagli che posso completare da solo mettendoci pure gli omini Preiser giusti. Se ne ho voglia, ovviamente.

Comunque, non è ancora nemmeno stato ufficializzato dal produttore. Il tutto nasce da una segnalazione di un negozio on line che annuncia "il progetto". Quindi, non c'è nulla di nulla. Parliamone, ma non facciamone una questione di Stato.

Ripeto, ho fatto una battuta perchè mi sembra che, come al solito, si mette il carro davanti ai buoi e si vuole insegnare ai produttori con esperienza centennale a fare modelli come se qui ci fossero dei geni capaci di produrre modelli a livello industriale.

Il senso della mia battutta è la solita: "non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena" e siccome ci si lamenta che i prezzi sono alle stelle....ma poi ci si lamenta con Hornby (giù improperi a raffica) perchè la e444 costa 138,00€ ma mancano le targhe. Quella RR ha le targhe ma l'ho pagata l'anno scorso 180,00€. Ma a sentire i soliti faceva schifo e pietà.

Ma com'è sta storia?

Bohhhhh!!! Chissà se prima o poi ci si capirà qualcosa!

Saluti

Mario e656


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Bravo Mario, come dicevo, pensiamo al presente (voglio la 341 che "ciccai" quando usci' da Lima, e ancora devo vedere le 1937 Acme... azz, sto' gia' arretrato, altro che presente... :) ed ai sogni penseremo quando e se si avvereranno :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
Sarà sicuramente un ottimo modello,ma non sarebbe ora che si montasse gia un bel decoder con compensazione di carico in fabbrica in modo da far contenti anche gli integralisti digitali?Sempre compreso negli ipotetici 300 euro,s'intende.tanti treni a tutti!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl