Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1324 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Le doppio piani con nuovo schema di coloritura (tetto grigio scuro) si possono mettere con delle DP livrea MDVC oppure sono troppo recenti? Scusate per questa domande cretina ma la mia E652.OO1 xmpr1 la pottrei mettere davanti a delle DP xmpr con il tetto grigio scuro? Altrimenti cosa mi consigliate per mettere davanti oltre la 464 :wink: E656 Acme/Roco vanno bene?

Una saluto a tutti!!

F@bio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ah Fabio Fabio,ti ci vuole una bella ripassata di composizioni FS,cerco di farti un po' di luce con quello che so:intanto le 2 piani con tetto grigio non rappresentano un nuovo schema di coloritura,dovrebbe in teoria essere una semplice variazione allo schema classico a cui però la nostra Trenitalia è abbastanza abituata...per le loco purtroppo quelle che hai detto non sono molto adatte,la E 652 prototipo in XMPR2 con le 2 piani la vedo molto difficile,ci sono delle foto in giro di E 652 con treni regionali,ma di solito quelle poche volte sono con carrozze MDVE(le E 652 oggi sono tutte della divisione Cargo)...le E 656 ancora più difficile penso,le ACME/Roco sono di prima serie perciò sprovviste del comando dalla carrozza pilota,e oggi sono tutte assegnate o alla passeggeri o alla cargo(rinumerate E 655 e con rapporto di trasmissione da 120 Km/h)le uniche assegnate alla divisione regionale sono quelle di sesta serie(numerate 551-608)riprodotte in varie numerazioni da Lima prima e da Rivarossi oggi...in sintesi per le tue 2 piani queste ultime potrebbero andare bene,purchè in XMPR naturalmente,sennò l'onnipresente E 464 o l'inarrestabile E 646,sempre in XMPR ma volendo anche in verde magnolia e grigio perla!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ops,mi sono accorto adesso che avevi scritto che la E 652 era in XMPR1,comunque una E 652 prototipo in XMPR1 con delle 2 piani con logo Trenitalia,la vedo ancora più difficile :( ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Little Earnings ha scritto:
Ops,mi sono accorto adesso che avevi scritto che la E 652 era in XMPR1,comunque una E 652 prototipo in XMPR1 con delle 2 piani con logo Trenitalia,la vedo ancora più difficile :( ...


Se c'è stata convivenza è stato per....qualche ora!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
La 001 con il muso verde era assegnata a Verona per i treni regionali.Di solito era impiegata sui regionali più pesanti su Milano e su Venezia con composizioni di 9-10 Mdve;ciò non toglie che abbia trainato anche treni di doppio piano.Quelle con il tetto grigio sono in dotazione a Genova anche se qualche vettura è spersa anche in altri depositi:vanno bene 646-464-656 di sesta serie(quindi solo HHR o Lima)ma Genova aveva anche un paio 656 di serie precedenti modificate con telecomando;non vanno bene comunque le Roco o le Acme che sono solo di prima serie,sprovviste,quindi,di telecomando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Merci beaucoup a Piero & Danilo. Credo che mi toccherà a fare un breve corso sulle compo regionali FS! Sono stato dipendente delle B troppo tempo...Ecco il perchè :!: :lol: Ho del ritardo da ricuperare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
riguardo le 2 piani tetto scuro, ne ho già viste 2 in giro a Roma, una mi pare sia semipilota...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Z ha scritto:
Merci beaucoup a Piero & Danilo. Credo che mi toccherà a fare un breve corso sulle compo regionali FS! Sono stato dipendente delle B troppo tempo...Ecco il perchè :!: :lol: Ho del ritardo da ricuperare

Figurati,sempre a disposizione;poi,hai visto,io e Paolo rispondiamo in stereo;si vede che il collega non lavora mai!| :roll:
Ps.Riguardo l'utilizzo sulla stessa composizione di rotabili in xmpr ed altri con livrea precedente và detto che è possibile solo per una breve fase temporale in cui i primi mezzi furono riverniciati;poichè dopo poco fu deciso l'utilizzo delle pellicole in brevissimo tempo fu riconvertito tutto il parco.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 182
Località: Provincia di Cremona
Ri-Buongiorno!

Nessuno mi aiuta?
GRAZIE

__________________________________
Buongiorno a tutti!
Vorrei un consiglio su come completare i miei due convogli “cuccette”, premesso che essi - causa lunghezza dei binari di ricovero nascosti – non possono essere superiori a 4 carrozze più il carro trasporto auto.
Che carrozze mi consigliate di inserire nei due sotto riportati convogli?

PRIMO CONVOGLIO
DDm Trheingold + Set treno notte Acme XMPR composto da 1 WLABm 71000 CLASS e da 2 Bc 70000 + …???...

SECONDO CONVOGLIO
DD Trheingold + 3 Bc 70000 Acme Rosso Fegato +…???...

GRAZIE
Ciaoooo
FRANCO V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
FRANCO V ha scritto:
Ri-Buongiorno!

Nessuno mi aiuta?
GRAZIE

PRIMO CONVOGLIO
DDm Trheingold + Set treno notte Acme XMPR composto da 1 WLABm 71000 CLASS e da 2 Bc 70000 + …???...



Ciao!

Io provo ad aiutarti per questo.....

....Farei cosi:

E656
DDm treingold
DDm treingold
DDm treingold
UIC X Bz xmpr RR (set 3609)
UIC X Bz xmpr RR (set 3609)
MU Treno notte xmpr RR 60010
T2s Treno notte xmpr Acme
UIC X Bc xmpr Acme 50010 oppure quelle del set treno notte Acme
UIC X Bc xmpr Acme 50010 oppure quelle del set treno notte Acme

Oppure:

E 402B RR
DDm Treingold
DDm treingold
DDm Treingold
UIC Bz xmpr RR
UIC Bz xmpr RR
Excelsior Heris
MU xmpr RR
MU xmpr RR
UIC Bc T4 treno notte Safer
UIC Bc T4 treno notte Safer

Voi che ne dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 182
Località: Provincia di Cremona
Grazie!

Ciaoooo
FRANCO V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
http://www.youtube.com/watch?v=UnUPxT86iHA

http://www.youtube.com/watch?v=UaTzughvkNM

I carri chiusi trasporto auto sono stati prodotti da Laser e si trovano con facilità ai mercatini.

Altre due composizioni da cui si può trarre spunto:

http://www.youtube.com/watch?v=tqKg8P0DgeM

http://www.youtube.com/watch?v=EpSYb2ABr5o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 182
Località: Provincia di Cremona
Grazie Danilo!

Ma le "Confort" le produce qualcuno?

E per l'auto-cuccette rosso fegato cosa mi suggerisci?

Grazie ancora!

Ciaoooo
FRANCO V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Le confort le ha fatte solo Euroscale(Safer)artigianali,le farà Acme.
Per autocuccette rosso fegato cosa intendi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 182
Località: Provincia di Cremona
Questo:

SECONDO CONVOGLIO
DD Trheingold + 3 Bc 70000 Acme Rosso Fegato +…???...
Cosa mi consigli di inserire?

GRAZIE

Ciaoooooooo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1324 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Beppe Epoca III, Ema7979, Giacomo, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl