Oggi è martedì 9 settembre 2025, 8:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
anche Roco fece un'ottima E484, però solo in livrea SBB Cargo..., peccato però che non abbiano mai pensato anche alle altre varianti...
Non so però se 484 e 186.9 (e poi ci sarebbe anche la 486...) siano uguali tra loro, soprattutto per quanto riguarda le apparecchiature sul tetto...
ciao, Nicolò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 675
Gli Sgnss di Adam Modellbau e di B-models sono lo stesso modello o e' un doppione ?

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
P.S.: Il carro tasca articolato Sdggmrss "Twin" di AAE, che è veramente stupendo, purtroppo non lo fa nessuno in H0, neanche Kombimodell lo ha in programma.

perche qualcuno di noi non ci prova a costruirlo?
i disegni sono presenti sul sito della AAE
mancano solo un po di foto.
quasi quasi......... ci faccio un pensierino :D

ciao ----\HUPAC/----


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Mario (To) ha scritto:
Gli Sgnss di Adam Modellbau e di B-models sono lo stesso modello o e' un doppione ?

ciao

Ciao Mario. La marcatura Sgns(s) è applicata al vero ad una varietà enorme di carri, che hanno in comune solo il fatto di essere adatti al trasporto di containers e casse mobili fino a un totale di 60' e di essere a carrelli. Per il resto può cambiare quasi tutto, basti pensare che sono Sgnss sia i vagoni con le massicce travate laterali (come i modelli B-Models, Adam, ma anche Fleischmann, Roco, ecc.) che quelli del tipo "leggero" con travata centrale, molto diffusi ma che mi risulta abbia fatto solo Oskar in un tipo FS e SNCF.

Detto questo, i due modelli che tu citi non sono uguali, e differiscono per numero e posizione delle nervature delle travate:
sui B-Models puoi vedere foto e dettagli dei tipi attualmente in consegna, e anche riferimenti ai prototipi, qui:
http://www.intermodale24-rail.net/INTER ... -Sgns.html

sugli Adam puoi ingrandire le foto dal sito:
http://de.modellshop.cc/#

Gli Adam non li conosco direttamente; i B-Models sono a un livello appena inferiore al Fleischmann (un po' scarsi i carrelli)

Saluti cargo,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 0:48 
Connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve,

da carrofilo convinto e praticante (...mai occhi umani hanno visto alcuni dei modelli di carro che possiedo...), confesso che non conoscevo ne' B-Models, ne' Adam Modellbau.

Dai siti internet mi sembra di capire che i carri intermodali prodotti da entrambe le ditte siano di anni recentissimi, mentre io sono interessato prevelentemente alle epoche IV e V, sostanzialmente fino e non oltre il 2001.

Quali possono essere i modelli di B-Models e di Adam ambientabili fino al 2001 ?

Ringrazio anticipatamente.

Saluti carristi
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
@Stefano. Il catalogo B-Models si può scaricare da qui:
http://www.modelshop.be/bmodels/bmodels-nieuw2009.pdf

Per l'epoca che ti interessa, direi che le tramogge sia per minerali che per i cereali sono adatte.

Martedì scorso sono stato a fare foto a Arona, e in 26 minuti ho beccato 6 merci diretti a sud: roba da Linea Destra Reno!!
1. Treno di tramogge da cereali con TI E652 062
Allegato:
1_fsE652-062_0100316_Arona-FQ400.jpg
1_fsE652-062_0100316_Arona-FQ400.jpg [ 42.86 KiB | Osservato 8409 volte ]

2. Locomotive in trasferimento SBB Cargo Re484 019+484 103+474 012
Allegato:
2_sbbc484-019_0100316_Arona-FQ400.jpg
2_sbbc484-019_0100316_Arona-FQ400.jpg [ 42.63 KiB | Osservato 8409 volte ]

3. Treno di autovetture francesi con carri GEFCO e loco BLS Cargo 486 505
Allegato:
3_blsc486-505_lok_0100316_Arona-FQ400.jpg
3_blsc486-505_lok_0100316_Arona-FQ400.jpg [ 43.47 KiB | Osservato 8409 volte ]

4. Primo treno dell'argilla per Reggio Emilia con carri Taems DB e loco NordCargo E483 008
Allegato:
4_nc483-008_0100316_Arona-FQ400.jpg
4_nc483-008_0100316_Arona-FQ400.jpg [ 57.03 KiB | Osservato 8409 volte ]

5. Corsa isolata per la E186 906 ex-Crossrail ora Linea >rettifica del 23.03.010: non Linea ma di nuovo Crossrail
Allegato:
5_LI186-906_0100316_Arona-FQ400.jpg
5_LI186-906_0100316_Arona-FQ400.jpg [ 31.94 KiB | Osservato 8409 volte ]

6. Secondo treno dell'argilla per Reggio ancora con NordCargo, stavolta E483 104
Allegato:
6_nc483-104_0100316_Arona-FQ400.jpg
6_nc483-104_0100316_Arona-FQ400.jpg [ 42.23 KiB | Osservato 8409 volte ]


Buon fine settimana
Fulvio


Ultima modifica di TEN24 il martedì 23 marzo 2010, 23:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 5 luglio 2017, 18:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 11:47 
Connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao TEN 24,

grazie per l' informazione sul sito di B-Models; il sito da' gli intermodali per container SNCB in epoca IV-V (anche se a me sembrano molto piu' epoca V se non VI) e quindi adattissimi ad andare a completare in un futuro il mio parco carri.

Per quanto riguarda i carri tramoggia per cereali (e non solo) segnalo a chi non la conoscesse la francese REE Modeles www.ree-modeles.com (sono praticamente introvabili in Italia; se qualche bolognese volesse fare un acquisto in comune via posta in Francia ...mi contatti senza remore al mio mp).

Saluti carristi
Stefano.

P.S.: sponsorizzo e consiglio spudoratamente a tutti gli appassionati di carri gli ultimi intermodali da container SNCF di LS Models: sono scandalosamente spettacolosi !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 11:49 
Connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Riciao,

qualcuno ha idea se i modelli di B-Models sono reperibili anche in Italia ?

Grazie antipate.

Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
B-Models in Italia: provate a mettere B-MODELS TRENI in Google e linkare al terzo risultato. Per ora ci sono solo gli Sgnss ma si può sempre chedere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 13:23 
Connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao TEN 24 e grazie per l' informazione.

Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
dariod ha scritto:
Bel treno ma ho il dubbio che il carro Sgkkms 698 sia leggermente fuori luogo: l'ho sempre visto solo in composizioni complete e mai insieme ad altri carri.

Se invece così non fosse ho trovato il modo di allungare gratis il mio intermodale al traino di una 152 :D


Ciao! A meno che il tuo treno non sia un box-express tutto di Sggmrss articolati, allunga pure:
Allegato:
DB-Sgkkmss1.jpg
DB-Sgkkmss1.jpg [ 26.91 KiB | Osservato 8356 volte ]
Allegato:
DB-Sgkkmss2.jpg
DB-Sgkkmss2.jpg [ 27.7 KiB | Osservato 8356 volte ]

Sono fotogrammi presi da un filmato youtube un po' di tempo fa. Sono abbastanza sicuro di avere visto e forse scaricato anche qualche foto in cui ci sono degli Sgkkmss in composizioni non bloccate; se le trovo le mando.
Trovo che siano carri interessanti (hanno gli stessi carrelli di vecchi tasca T1, pare alcuni anche recuperati dagli stessi), non si trovano forse proprio in ogni treno, ma possono essere messi senza forzature e sul plastico non sfigurano affatto!

Saluti da Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 15:58 
Connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Fulvio,

ho risposto al tuo MP.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 5 luglio 2017, 18:53, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 17:50 
Connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao dariod,

gli Lgs di Piko sono bellocci e di prezzo abbordabilissimo; io ne ebbi uno in passato, ma lo cedetti quasi subito, in quanto i cinematismi dei ganci sono concepiti in maniera per me assai poco convincente dal punto di vista del buon funzionamento.

Nel mio parco carri intermodali, come carri a due assi possiedo:

-due Lgis DB di Fleischmann (modello piuttosto datato come stampi, ma non sgradevole)
-due Lgs SNCF di Electrotren (con dettagli un po' "robusti", ma niente affatto sgradevoli)
-un Lgs SNCF di Roco (splendido)
-un Lgs Renfe-Transfesa di Electrotren, ma penso che lo cedero' in quanto non e' marcato Riv, anche se penso sia plausibile che possa essere ammesso al traffico internazionale (un carro per trasporto container utilizzato solo per trasporti interni mi sembra concettualementeuna stranitudine)

L' Lgs SNCF di Roco e' perfettamente analogo all' Electrotren, ma non identico, in quanto differisce per le spondine di testa che il Roco ha, mentre l' Electrotren no.

Del Lgis DB e' esistita anche la relativa versione Roco, perfettamente uguale (al reale) alla versione Fleischmann, ma anch' esso con stampi datatissimi e molto piu' fragile del Fleischmann.
In passato ho posseduto anche un Lgis DB di Roco, ma alla fine l' ho ceduto preferendo i Fleischmann.

Spero che in futuro Roco rimetta a catalogo il suo Lgs SNCF, perche' e' veramente bello !

Saluti intermodali
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], salva65 e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl