Oggi è domenica 7 settembre 2025, 19:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
Ciao io sono alle prese con la costruzione di una ale 724 e rimorchiate, cominciano ora a prendere forma
Immagine Immagine
:wink:
ciao Vittorio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
coraggioso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Marcello (PT) ha scritto:
Cita:
Ahhh! Ho appena finito il serbatoio dell'acqua di Campolieto!
Completo di "zuzzura".
Ciao, Fabrizio.


E dov'è?

Cita:
coraggioso


Concordo.
ciao luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 4:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Torrino ha scritto:
Ahhh! Ho appena finito il serbatoio dell'acqua di Campolieto!
Completo di "zuzzura".
Ciao, Fabrizio.

fantastico!
Marcello (PT) ha scritto:
E dov'è?

Già! dov'è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 4:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Torrino, qui vogliamo documentazione!

Dex, ottimo inizio!

Alessio (momentaneamente off-line coi lavori....) :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 4:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Sto facendo prove con i servocomandi, per trovare un rinvio semplice e nello stesso tempo affidabile. Penso di usare una "controleva", dato che gli scambi sono in N.
Il circuitino di NE non è poi così stabile (però l'ho provato solo con pile Ni-MH, non con 5V stabilizzati, per ora).
Spero nel DCC. Userò però il decoder di Paco, più compatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 13:15 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Foto? Perchè? Con voi non voglio spartire nulla! :lol: :lol: :lol:
Ovviamente scherzo! :wink:
Datemi il tempo di finire alcuni particolari, poi mando un paio di foto.
Impazienti! :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Torrino: sebatoio di Campolieto
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 18:31 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Contenti, soddisfatti? :wink:
Ora vado a nanna!
Materiale: redutex, plasticard, legno e carta.
Ciao, Fabrizio.
PS Grazie, Andrea, per l'inserimento della foto! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ci hai fatto anche i chiodi?

Nel mio vecchio plastico avevo fatto qualcosa di simile, i chiodi li avevo fatti con delle goccioline di vinavil messe con uno stuzzicadenti.

Immagine
Immagine

Oggi lo vorrei rifare, quasi uguale, senza il braccio, però i chiodi non mi piacciono. Conoscete qualche sistema semplice?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Saluto tutti.

Torrino ha scritto:
Contenti, soddisfatti?

Si , grazie e gratis !
I miei complimenti per la qualita' della realizzazione e per la costanza e coerenza del tuo progetto.

Provo a dare una possibile soluzione alla domanda di Marcello(PT).
Per riprodurre chiodature su lamiere ho utilizzato questa tecnica :
Ho utilizzato una matrice sulla quale ho stampato un sottile lamierino ( quei fogli metallici venduti nei negozi di belle arti ) pressando con una normale morsa.
La matrice e' stata realizzata incollando su un supporto di legno compensato ( di spessore adeguato per non flettere al centro quando chiuso fra le ganasce - o comunque serrato anche ai bordi con altre morsette/pinze ) dei pezzi in plastica stampati ( con precisione perfetta )con file di chiodature provenienti da un kit ( nel mio caso da un ponte metallico Vollmer ).
Una volta sagomati ed incollati sul supporto i pezzi secondo il disegno voluto , si dovra' creare un piano di riscontro per il lamierino da imbutire .
Cioe' si dovranno riempire le parti del supporto che sono nude con ritagli di qualsiasi materiale dello stesso spessore dei pezzi in plastica.
Si otterra' cosi un piano dal quale sporgeranno le chiodature stampate.
Serrando nella morsa : supporto matrice - lamierino - supporto neutro di spinta , si dovrebbe ottenere il pezzo con la chiodatura voluta.
La dimensione dei pezzi che e' possibile realizzare dipende molto dalla superfice della ganasce della morsa .
Credo che un torchio da stampa sarebbe lo strumento ideale.
Chiaramente , dato il minimo spessore del lamierino , i pezzi ottenuti non hanno alcuna capacita' strutturale ed andranno incollati su supporti strutturali .
Al momento non posso postare foto , ma se potessero essere di aiuto lo faro'.
Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Mamma mia,
quanto baccano per due parallelepipedi su quattro mattoni.
......
Fabrizio,
quella riproduzione non è per niente degna di Campolieto ... poi farai qualcosa di ... meglio.
.....
Dallo a me che lo metto nel mio deposito che è la "morte sua". Ovviamente è un complimento ... solo un pò interessato.
(Se ci riesco faccio i macachi e le colonne idriche girevoli ... ma non dirlo a nessuno altrimenti gli vogliono tutti).
Ed io qui, la sera, a mani legate perchè da qualsiasi parte mi giri sono "assediato da camere da letto".

Se poi metti una foto che rende più onore alla tua costruzione siamo tutti più contenti.

Saluti
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 4:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Che peccato (ma lo dico oggi!) quel treno in 1/80 davanti alla "leggera" (e in scala) 556!
Non hai altre foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 5:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Quelli erano gli anni 80, se non ricordo male.

Qualche altra immagine:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Forse potrei trovarne anche altre, cercando. Quel plastico non fu mai finito.

X protoluca:
Certo che ci interessano le foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Dai Marce', è una meraviglia! E quel raccordo a destra, dove portava?
Che splendido intreccio di binari!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl