Oggi è domenica 16 giugno 2024, 20:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9722 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 637, 638, 639, 640, 641, 642, 643 ... 649  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2024, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 544
Veroooo :D !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2024, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4440
Località: Mi
Allegato:
Cattura.PNG
Cattura.PNG [ 169.93 KiB | Osservato 2365 volte ]


Ma sono tutte così?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:26 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 703
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Questa è disastrata forte però !!!

Comunque, per non farsi mancare niente, controllate (per chi lo ha) le soglie delle porte. Ci sono buone probabilità che siano state montate sottosopra



Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 14:47 
Non connesso

Nome: Fabio Sericano
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 16:35
Messaggi: 58
Ciao ragazzi, ne approfitto visto che gli ultimi argomenti sono proprio sul set Acme 70087.
Ho visto che ogni carrozza ha le lamelle prendi corrente. Quindi si potrebbe montare un decoder su ogni carrozza?
Mentre, sulla pilota, che decoder mi consigliate di installare?

Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 14:58 
Non connesso

Nome: Luca Ghigarelli
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 286
Località: Perugia
Decoder su ogni carrozza per fare cosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1186
Banalmente per accenderle/spegnerle a piacimento.
Poi, in pratica, non si mette un decoder in ogni carrozza, ma una strip luci con decoder.
I miei convogli hanno tutte le carrozze con strip per illuminazione con decoder (con la CV19 di consist impostata sull'indirizzo della locomotiva). Quando il treno va nella stazione nascosta un comando fa spegnere le luci della loco e conseguentemente si spegne l'illuminazione di tutte le carrozze. In uscita le luci vengono riaccese.

Una strip a led con decoder (10€) ha poi almeno un paio di uscite ausiliarie (Aux2 e Aux3), che si possono usare o per alimentare i due led delle luci di fine convoglio oppure, come chiede seri201, per alimentare i led bianchi (collegati ad es. ad Aux2) e i led rossi (collegati ad es. ad Aux3) chiaramente impostati a seconda del verso di marcia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 15:35 
Non connesso

Nome: Fabio Sericano
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 16:35
Messaggi: 58
Grazie mille Etsero17
Proprio quello che mi piacerebbe fare.
Questo discorso vale anche per la pilota?

Che decoder/strip mi consigli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 17:30 
Non connesso

Nome: Luca Ghigarelli
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 286
Località: Perugia
Ah ok per gestire l'illuminazione interna ed eventuali fari su carrozze pilota. Tutto chiaro. Fate attenzione alle lamelle prendicorrente. Su parecchie carrozze Acme in mio possesso non toccavano gli assi quindi facendo attenzione a sfilare gli assi senza rompere i delicati ceppi dei freni (fragilissimi) le ho piegate come era giusto che fossero ed ora toccano perfettamente gli assi senza creare alcun attrito frenante ed ho ottenuto un'ottima illuminazione costante all'interno (con assi e binari ben puliti chiaramente). Controllate anche che ci siano i fili saldati alle lamelle prendicorrente perché su alcune carrozze non c'erano mentre su altre si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 22:11 
Non connesso

Nome: Fabio Sericano
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 16:35
Messaggi: 58
Grazie Ghig85 per la dritta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2024, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 313
buongiorno a tutti.
Una curiosità. nella confezione Acme appena uscita con il codice 70043 (treno merci FA) la locomotiva 851 è uno stampo nuovo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2024, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 371
staccionata ha scritto:
buongiorno a tutti.
Una curiosità. nella confezione Acme appena uscita con il codice 70043 (treno merci FA) la locomotiva 851 è uno stampo nuovo?
É lo stampo acquistato dal fallimento di LE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2024, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 748
Località: lucca Toscana
Non dimentichiamoci questa splendida foto con le carrozze in questione (nella mia city)
Allegato:
WhatsApp Image 2024-02-25 at 08.20.25.jpeg
WhatsApp Image 2024-02-25 at 08.20.25.jpeg [ 97.29 KiB | Osservato 984 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2024, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1538
Bellissima..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2024, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4607
iCvesuvio ha scritto:
staccionata ha scritto:
buongiorno a tutti.
Una curiosità. nella confezione Acme appena uscita con il codice 70043 (treno merci FA) la locomotiva 851 è uno stampo nuovo?
É lo stampo acquistato dal fallimento di LE


Ho il sospetto , ma devo ancora vedere un esemplare dal vivo, che non sia una nuova produzione ma dell'invenduto LE riconfezionato con carri ACME.

Chi lo ha già preso potrà dirci (forse giovedi p.v. dovrei poterlo esaminare).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2024, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 544
Bellissima foto a Lucca!
Io ho sia locomotiva che carrozze!!
Tra l'altro raddrizzare i respingenti del bagagliaio dando una passata di nero opaco è stato facilissimo


Allegati:
Screenshot_20240305-090627_WhatsApp.jpg
Screenshot_20240305-090627_WhatsApp.jpg [ 290.15 KiB | Osservato 622 volte ]
Screenshot_20240305-090607_WhatsApp.jpg
Screenshot_20240305-090607_WhatsApp.jpg [ 170.78 KiB | Osservato 622 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9722 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 637, 638, 639, 640, 641, 642, 643 ... 649  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Gery e 94 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl