Oggi è domenica 7 settembre 2025, 19:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Lì c'era una cooperativa agricola con dei carri frigo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Ecco una foto che illustra il risultato ottenibile con il metodo descritto qualche post sopra.
A SX la matrice - a DX il pezzo finito.
Sperando che possa essere di aiuto.
Ciao
Luca
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
andrea (valpambiana) ha scritto:
Dai Marce', è una meraviglia! E quel raccordo a destra, dove portava?
Che splendido intreccio di binari!


Quoto Andrea, era davvero uno splendido groviglio:-) da quel piazzale di binari dovremmo tutti prender spunto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Torrino ha scritto:
Contenti, soddisfatti? :wink:
Ora vado a nanna!
Materiale: redutex, plasticard, legno e carta.
Ciao, Fabrizio.
PS Grazie, Andrea, per l'inserimento della foto! :wink:


Fabrizio, aspettati dei ladri stanotte in casa tua..

Saluti minacciosi :D

P.s.: è davvero molto ma molto bello! A modulo finito si respirerà un'aria unica..quella delle ferrovia che fu. :D

Saluti in linea secondaria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:54 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Tornando al "serbatroio" e per dare una risposta a Marcello Mari sulle chiodature, due parole: striscia sottilissima di plasticard della Evergreen da 0,25mm di spessore e larga 0,8mm, sulla quale con un punzone d'acciaio ho praticato con opportuna pressione, senza forare la strisciolina da parte a parte, tanti puntini, così che rigirandola, dall'altra parte si ottengono dei rigonfiamenti che sembrano le teste dei rivetti. Ho applicato le strisce ottenute ai bordi che ritenevo fossero le giunzioni della lamiera.
Tutto quì. :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Benissimo, vedo che i cervelli funzionano, vengono fuori cose nuove ed alla portata di tutti.

GRAZIE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 16:49 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Marcè, non so più quante volte l'ho scritto e l'ho detto a questi "capoccioni" quì nei vari forum, nella semplicità e nell'applicarsi senza perdersi d'animo sta l'essenza del nostro hobby.
Io, inoltre, lo faccio anche e soprattutto per necessità: comprare costa, costruirselo costa meno, in denaro, magari non in fatica, ma è una fatica come il fare sesso, che alla fine appaga! E non bisogna essere scienziati, basta solo cominciare. :wink: E poi, chiedere, chiedere e chiedere! Io, normalmente scasso le balle a quattro o cinque amici ai quali chiedo sempre consigli! Ancora mi sopportano! :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
stato attuale dei lavori

Immagine

Immagine

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Quasi quasi, dopo una prova veloce, faccio il serbatoio di Monte Antico. Mah, chissà.

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 4:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
:shock:
penso che:

1 andate troppo veloci :wink: :wink: (cosi non riesco a partecipare al confronto :evil: )

2 questo filetto ha da diventare una sezione di questo forum! (come filetto è troppo dispersivo con tutti questi post!!)
(non siete d'accordo?)

3 e' vi ripiglio, vi ripiglio :lol: :lol: :lol:

Ciao : :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 6:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Cinese ha scritto:
:shock:
penso che:

1 andate troppo veloci :wink: :wink: (cosi non riesco a partecipare al confronto :evil: )

2 questo filetto ha da diventare una sezione di questo forum! (come filetto è troppo dispersivo con tutti questi post!!)
(non siete d'accordo?)

3 e' vi ripiglio, vi ripiglio :lol: :lol: :lol:

Ciao : :D

Questo significa che per fortuna contrariamente a quanto si dice e si pensa le manine le muoviamo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
hupac ha scritto:
stato attuale dei lavori

Immagine

Immagine

ciao

Forse non ho seguito troppo attentamente :oops: , ma a che locomotiva è destinata quella meccanica?

Cinese ha scritto:
andate troppo veloci :wink: :wink: (cosi non riesco a partecipare al confronto :evil: )

Beh, io faccio eccezione, allora. Sto ancora lavorando alla mia E.424.200 Del Prado/Mehano/Scalextric.
Ne approfitto per segnalare che, andato bene il lavoro alla prima, NON elaborerò dalla seconda la E.610 FNM ma realizzerò semplicemente una seconda E.424.200. La cassa è troppo raffinata per andare a scassarla. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Si procede.
L'ho fatto un po' più basso per limitare l'ingombro del modulo. Non è neanche uguale, ma analogo con modifica.

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Non è che questo è contrario a quanto si dice e si pensa.
E' che questo filetto è stato aperto proprio per far vedere se le manine funzionano.
Infatti non ci partecipano (in genere, e salvo rare eccezioni) quelli che fanno a borsettate (vere).
Che poi proprio io, che ho aperto il filetto, stia molto spesse con le manine frme, beh, mi vergogno per questo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2007, 18:59
Messaggi: 176
Località: Morciano di Romagna
Andrea carissimo... certe volte occorre meditare prima di fare... altre volte si medita troppo; altre volte ancora si fa ma non si dice (ovvero non se ne fa un uso pubblico) solo per attendere il risultato finale (nell'incertezza del "riuscito" o meno). Concordo con tutti voi su una cosa fondamentale: vedere i lavori altrui, lavorare assieme, condividere le esperienze, aiuta enormemente. Io sono un sostenitore del GRUPPO in senso lato, ma al momento non ho da far vedere nulla... sto lavorando alla mia ferrovia (CFV, per chi se la ricorda...) ma non ho nulla da mettere in vetrina... prometto che appena ho qualcosina di commestibile, lo posto anche io. Ho avuto un "fermo pesca" un po' pesante, ma intanto ho meditato molto....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Marione Treviglio e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl