Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Problemi con il Digitale ...(tanto per cambiare ...!)
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=101792
Pagina 1 di 1

Autore:  amy [ giovedì 24 ottobre 2019, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Problemi con il Digitale ...(tanto per cambiare ...!)

Buongiorno, giovani: mi serve un aiuto.
Allora: ho acquistato un locomotore Roco HO 73352 ÖBB 1020.018-6 nuovo, Digitale.
E' il n° 21 su una tiratura di 300 pezzi. La stessa macchina (quella vera) l'abbiamo noi
nel deposito di Lienz e sia sul modello H0 come sul locomotore vero, appare la sigla del
nostro club EBFL (http://www.ebfl.at per chi volesse dare uno sguardo).
Ecco il problema: ho provato il modello della Roco in analogico, ed è perfetto in tutto.
Però, appena sostituisco la alimentazione da c.c a digitale., si accendono le luci e inizia a
ronzare fin quando non lo tolgo dal digitale, oppure fino a che non premo STOP, e allora
"si tranquillizza". Quindi non posso programmarlo.
Non mi è mai successo con alcuna loco, nè di Roco nè di altre marche.
La mia centralina è della Roco, Multimaus, ed ha sempre lavorato in modo egregio.
Ho tolto la cassa centrale, ed ho trovato inserito un circuito digitale a 16 pin a me sconosciuto.
Allego 2 foto: una con la piastrina digitale dove si legge una sigla E204460 e un foto estrapolata dalle istruzioni.
Attendo fiducioso qualche buona parola.......
Grazie.

Amy
ps: pensavo di scrivere anche alla Roco, ma risponderanno ?
una seconda cosa: ma se volessi, un domani, aggiungere il sound, in quale slot devo inserire il circuito ?

Allegati:
Roco OBB 1020.jpg
Roco OBB 1020.jpg [ 69.29 KiB | Osservato 2933 volte ]
Roco istruzioni.jpg
Roco istruzioni.jpg [ 67.89 KiB | Osservato 2933 volte ]
Roco OBB1020.jpg
Roco OBB1020.jpg [ 144.99 KiB | Osservato 2933 volte ]

Autore:  andrea ve [ giovedì 24 ottobre 2019, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con il Digitale ...(tanto per cambiare ...!)

ciao la locomotiva fa così in quanto la devi dotare di decoder digitale che lei supporta (16 o 22 pin)
se non lo fai in digitale non può funzionare
per quanto riguarda il sound basta acquistare il decoder con 16 o 22 pin con inseriti i suoni della locomotiva.
In poche parole al momento la tua macchina è solo per il funzionamento analogico

Autore:  amy [ giovedì 24 ottobre 2019, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con il Digitale ...(tanto per cambiare ...!)

andrea ve ha scritto:
ciao la locomotiva fa così in quanto la devi dotare di decoder digitale che lei supporta (16 o 22 pin)
se non lo fai in digitale non può funzionare
per quanto riguarda il sound basta acquistare il decoder con 16 o 22 pin con inseriti i suoni della locomotiva.
In poche parole al momento la tua macchina è solo per il funzionamento analogico


OK, grazie.
Ma quindi, quel circuito inserito a 16 pin con la scritta E204460, a cosa serve ?

Autore:  despx [ giovedì 24 ottobre 2019, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con il Digitale ...(tanto per cambiare ...!)

E' analogica, devi togliere quella piastrina e montare un decoder PLUX22 o PLUX16

Ciao
Despx

Autore:  olimpionic2007 [ giovedì 24 ottobre 2019, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con il Digitale ...(tanto per cambiare ...!)

Il modello digitale, quindi già dotato di decoderr DCC sonoro di fabbrica è quello con il codice 73353 mentre il tuo, cioè il 73352 è solo analogico.

Come scritto nei post precedenti, per trasformarlo in digitale bisogna montare un decoder DCC al posto della piccola piastrina che c'è ora.



Antonio

Autore:  amy [ giovedì 24 ottobre 2019, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con il Digitale ...(tanto per cambiare ...!)

OK, ho capito. Grazie a tutti.
Sempre molto gentili. !!!!!!

Amy

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice