Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Casse E636
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=103892
Pagina 1 di 1

Autore:  caimano63 [ giovedì 4 giugno 2020, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Casse E636

Salve a tutti , lancio un quesito urgente datosi che ho per le mani l'occasione di acquistare 2 casse E636 Roco , c'e chi mi sa dire se le casse citate rivedute e corrette possono essere montate senza nessuna modifica su un telaio vecchia produzione ? U n telaio di una "muso largo" tanto per capirci ?

Autore:  Salvo Scarcella [ giovedì 4 giugno 2020, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Casse E636

Negativo, le casse "rivedute e corrette" che intendi si possono montare sui vecchi telai (musone) solo previa sgrossatura dello stesso.

Autore:  caimano63 [ giovedì 4 giugno 2020, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Casse E636

Nello specifico sarebbero state le casse della E636 113 da montare sul telaio della E636 036

Autore:  caimano63 [ giovedì 4 giugno 2020, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Casse E636

Grazie Salvo per l'informazione

Autore:  valnik [ venerdì 5 giugno 2020, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Casse E636

Se ricordo bene, la 036 così come altre numerazioni uscite in quel periodo, avevano già in dotazione le meccaniche rastremate per le loco con i musi corretti. Erano identificabili dalla presa per il decoder in dotazione, assente invece sui telai larghi.

Autore:  frav [ lunedì 8 giugno 2020, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Casse E636

Buon pomeriggio!
Incuriosito dalla possibilità di montare casse col muso corretto su telai Roco "originari", ho controllato la mia E 636.036 ed effettivamente, come ricordava Valnik, in prossimità delle cabine ha il telaio più rastremato rispetto alla cassa e nel pcb monta una presa decoder 8 pin.
Essendo l'unico modello di E 636 in mio possesso non posso confrontare con i telai di altri modelli con muso largo, ma adesso ho una speranza di poter montare agevolmente casse di seconda serie su questo telaio.
Saluti,
Francesco

Autore:  Funkytarro [ lunedì 8 giugno 2020, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Casse E636

Ciao!
Questa è un'interessante scoperta!
Io posso confermare invece per esperienza personale che i modelli più datati avevano il telaio più largo, infatti per adattarci casse corrette dovetti fresarlo.

Antonio

Autore:  frav [ giovedì 11 giugno 2020, 6:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Casse E636

Buon giorno!
Ho confrontato la lista ricambi della mia E 636.036 musona https://www.roco.cc/doc/ET/1/DE/43604_9155.pdf con quella delle E 636.164 e .119 con musi corretti https://www.roco.cc/doc/et/1/de/63888_10760.pdf ed i codici ricambio dei telai coincidono. Non ho avuto modo di confrontare con liste ricambi di modelli precedenti.
Inoltre, rileggendo i numeri speciali di TT, sia sul n.144 che sul recente 350 è scritto che i musi delle E 636 sono stati corretti in occasione della preparazione della E 636.284 Camilla, quindi di conseguenza nel 1993 saranno stati corretti i telai, mentre le casse delle macchine "normali" di prima e seconda serie sono state corrette nei modelli usciti dal 2000 in poi: presumo pertanto che i modelli prodotti in questi anni, cioè i 4 modelli usciti nel 1998 tra cui la mia 036, potrebbero avere telaio con rastrematura del muso corretta e cassa col musone.
Infine, dopo tante parole, una foto! :lol:
Saluti,
Francesco

Allegati:
E636-036_telaiocabina.jpg
E636-036_telaiocabina.jpg [ 77.73 KiB | Osservato 2309 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice