Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime produzioni carrozze ACME - upgrade
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2020, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
Le carrozze ACME tipo X delle primissime produzioni hanno, a mio avviso, oltre alle cornici dei finestrini
a cui presto cercherò di mettere mano, il grande difetto del pancone di testa con respingenti dalla forma
alquanto fantasiosa e fuori scala.

Ho realizzato questo kit in tre diverse declinazioni con accoppiatori tutti agganciati al supporto, con due
accoppiatori sganciati dal supporto, come se la carrozza fosse stata appena sganciata dal convoglio ed
il manovratore ha pensato bene di non riporli ed infine nuda, senza accoppiatori e rec femmina per
gli agganci intermedi con gancio modellistico.

Vi posto la differenza tra il "prima" ed il "dopo" la cura!
spero vi piacciano!

Immaginesnape wallpaper

Immaginefree picture upload

Immagine

Immagine


Ultima modifica di best il sabato 6 giugno 2020, 11:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2020, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1630
...I miei complimenti, è da tempo che cercavo di mettere le mani per correggere tutte le testate delle Acme , dalle vetture Z comprese le Cisalpino, le X ,le Mu e alcune edizioni di vetture straniere.
Come faccio per proporti di vendermene alcune per testarle sulle mie X ?
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2020, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 976
Ottimo lavoro...magari se ti avanzano respingenti...a me interesserebbero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2020, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 marzo 2006, 14:36
Messaggi: 41
Località: grosseto
ciao Best, mi associo alla richiesta di eurocity 86, in Mp o su wup 328 6026281, saluti grazie Alberto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2020, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1255
interessante.
attenzione però ai tubi aria ed alla loro (posiibile) fragilità.
come ben sai , su questo forum, vista la continua ed incessante richiesta di ricambi, c'è gente con le manone che movimenta i modelli quasi fossero quarti bue.

altra cosa.
ormai ogni topic dove vengono proposti kit, pseudokit, targhe od elaborazioni varie si trasforma nel giro di pochissimi interventi in una proposta di vendita.
forse sarebbe il caso di aprire una nuova sezione del forum , oppure di postare questi thread direttamente nel mercatino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2020, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
ecco come si presenta il kit verniciato e montato
ho messo del grasso vero sui respingenti in quanto
i miei rotabili circolano rigorosamente con respingenti
a contatto!

Immaginephotoupload

Immaginewhat were the three types of vaults that were used

Immagine

se desiderate info più dettagliate inviatemi una mail all'indirizzo postbest@outlook.it

grazie a tutti

saluti, Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2020, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1495
Complimenti ottimo lavoro,sulle tipo x Acme,oltre le cornici e respingenti già citati,vanno sostituiti anche i mantici di forma sottodimensionati,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2020, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1745
Interessante, anche se per certi particolari delicati come questo, specie dal punto di vista degli accoppiatori, io preferirei molto di più una microfusione in ottone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2020, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
@tigrotto, con una microfusione di ottone non raggiungeresti mai la stessa finezza e dettaglio dei particolari
è vero che il pezzo risulta essere molto più resistente ma anche molto più costoso.

Vi posto qualche immagine della versione con gli accoppiatori dei freni penzoloni

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2020, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
"@tigrotto, con una microfusione di ottone non raggiungeresti mai la stessa finezza e dettaglio dei particolari
è vero che il pezzo risulta essere molto più resistente ma anche molto più costoso."

Mi dispiace ma la prima affermazione non è vera, poiché la qualità della microfusione dipende sia dal master e sia dalla abilità del fonditore.
Anche la seconda affermazione è opinabile, dipende da come si organizza la microfusione.

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2020, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
@nanniag, probabilmente ho visto le microfusioni di gente inesperta o comunque non dotata
di controcazzi perchè facevano davvero cagare abbasta tutte quante.
Comunque dubito che si possa riuscire a riprodurre un pezzo simile, con tali dettagli, con tale finezza
in un unica fusione, senza ritiri e deformazioni varie dovute al raffreddamento.
Tieni presente che il diametro dei tubi degli accoppiatori e 0,5mm, per scendere a tali dimensioni
con una microfusione dovrai iniettare il metallo fuso nello stampo con costi paragonabili alla plastica
iniettata e comunque non raggiungerai mai tali limiti dimensionali.

Comunque accetto la sfida, mostrate questi particolari sopraffini riprodotti in microfusione di ottone!

saluti interessati, Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2020, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Da come scrivi deduco che, si, non hai visto delle buoni microfusioni. Deduco anche che non sai come si organizzano, perché a nessuno passerebbe mai per l'anticamera del cervello di fare traversa porta respingenti, respingenti e condotte in un unico pezzo. E non c'entra il ritiro...

Quindi attenzione a parlare di cose che non si conoscono, si finisce per passare da ignoranti. Per compensare puoi acquistare (non solo vedere via web) microfusioni di Weinert, MFAL, DIT Modelle e altri e ti puoi fare una idea, senza porre tutto su un piano di sfida.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2020, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
Ho esplorato quelle soluzioni anni fa cercando di produrre alcuni modelli in ottone
e ti assicuro che per quanto ben fatte la microfusione non ti consente di scendere
sotto certe dimensioni e quindi spessori e diametri, ergo ti assicuro che sul risultato
finale non c'è termine di paragone perchè la tecnica della fusione ha dei margini
che sono quelli per quanto bravi si possa essere nella preparazione dello stampo
dal master.
Poi tu stesso capisci che bisogna ulteriormente scomporre il pezzo in più parti
quindi più stampi, più fusioni, uguale costi maggiori.
E le microfusioni dei produttori che indichi non le trovi di certo a buon prezzo!
Questi pezzi io me li disegno e me li stampo ed ottengo esattamente l'oggetto
che desidero senza compromessi.

p.s. non pongo la questione in termini di sfida ma vorrei sottolineare che non
c'è bisogno di buttarla in caciara su ogni questione, se vi piace è bene, altrimenti
queste affermazioni su è meglio questo o quello tenetevele per voi, anzi muovete
le manine e dimostrate cosa sapete fare.
Io lo faccio essenzialmente per risolvere a delle pecche che non tollero presenti
su modelli prodotti industrialmente che ho acquistato, il mio obiettivo è esclusivamente
questo e la cosa mi appassiona e diverte, tutto il resto è noia!

saluti, Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2020, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Best, nanniag ha ragione. Il pazzo che hai creato è fantastico e meriterebbe una fusione in ottone, proprio per evitare che possa andare rotto. I pezzi più fragili sono proprio i tubi e i piatti dei respingenti. Non conosco la forza meccanica del materiale di stampaggio ma immagino che non sia altissima. È vero non ci devono giocare i bambini, ma gli urti involontari sono sempre in agguato.
Non si può fare Una cosa del genere in un unico pezzo, neanche in plastica, perchè non lo facesti dallo stampo.
In ottone si dovrebbe fare la traversa con i i fusti dei respingenti, i piatti dei respingenti a parte e le condotte ancora a parte. Se organizzata bene la fusione di questo pezzo costerebbe poco.
Ti posso assicurare che ho visto fusioni anche più artigianali, senza scomodare i grandi nomi elencati precedentemente, disegnate in 3D in maniera pazzesca, fatte stampare e fuse in maniera eccellente.
Poi per carità, i nostri sono solo consigli. “ Qualche “ esperienza l’abbiamo. Non dobbiamo convincere nessuno. Quello che ci interessa fare, lo facciamo.
Ancora complimenti, anche per il lavoro del 345. Mi piacciono molto le tue realizzazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze UIC-X ACME - upgrade
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2020, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
Immaginefree photo host

Immagine

quando sarà possibile fare questo con la microfusione, mi dedicherò alle microfusioni! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabryE646 e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl