Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2018, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:39
Messaggi: 75
Buonasera,

mi si è bruciata la scheda elettronica del carro Dapol B800 (versione H0).
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Sa consigliarmi come ripristinarla magari senza comprare la scheda di ricambio.

Grazie
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2018, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
In realtà non serve a nulla ...
Sei in analogico o in digitale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2018, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Io ho tolto tutto, staccato i fili dalle lamelle e collegato una batteria da 9 volt, che inserisco è disinserisco sfruttando il pulsante interruttore. Adesso va che é una meraviglia, anche nei binari più sporchi che poi è, dove serve veramente.

Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2018, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:39
Messaggi: 75
Zampa di Lepre ha scritto:
In realtà non serve a nulla ...
Sei in analogico o in digitale?

Digitale

Il motore quando lavora a vuoto è ok, sui buinari stenta. Devo sostituirlo?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2018, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 luglio 2006, 17:54
Messaggi: 428
Ciao,
anche io ho il carro Dapol, ho tagliato via tutto e ho collegato una batteria da 9v comandata dal pulsante di accensione. Ho riscontrato però problemi sempre con i dischetti abrasivi..... mentre usando la girante per aspirare, tutto è perfetto. Il vero problema a mio avviso è quando il motore va leggermente sotto sforzo...... tenta di rallentare e poi bloccarsi ( questo con i dischetti abrasivi). Voi come avete risolto? Oppure è un problema che ha il mio carro nonostante abbia tagliato via tutto e collegato con batteria da 9 v.
Ciao e saluti
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2018, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2012, 23:26
Messaggi: 243
o_viennese ha scritto:
Zampa di Lepre ha scritto:
In realtà non serve a nulla ...
Sei in analogico o in digitale?

Digitale

Il motore quando lavora a vuoto è ok, sui buinari stenta. Devo sostituirlo?

Grazie

secondo me hai le molle prendicorrente che non fanno bene contatto, almeno sul mio faceva così,rimosse e messo le prese di corrente standar ed ora fila lissssssio :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2018, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Strano, io ho collegato il motore direttamente alla batteria, ovviamente col pulsante in mezzo e funziona benissimo anche con le spazzole rotanti. Io ho messo una duracell come batteria, le spazzole rallentano in maniera poco percettibile a contatto con i binari, ma credo che sia normale, comunque non va sotto sforzo.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2018, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
No devi eliminare tutti i componenti dal PCB oppure cortocircuitali se sono in serie (oppure togli tutto e ti ricolleghi con i fili).
Dovrai anche regolare la velocità max perché il motore assorbe troppo alla tensione del dcc e manda in protezione il decoder. Io ho fatto vmin=vmax=vmed tutte a circa metà.

In alternativa regoli tu a mano la velocità non andando troppo su.

Ricordo che il motore del Dapol è molto economico e dovrebbe essere per 9 volt.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2018, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:39
Messaggi: 75
Vedo che siamo tutti sulla stessa barca :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2018, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Si perché è il principio che é sbagliato. Il carro prende corrente dai binari, per prendere corrente, i binari devono essere puliti, ma se i binari sono puliti, a che serve il carro pulisci binari?

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2018, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Beh... Il carro comunque ha sufficienti punti di presa corrente, il suo funzionamento non deve essere ne dolce ne fluido, ed un carrello è sicuramente dopo il punto di pulizia.
Quindi direi che invece è tutto abbastanza ragionevole... certo che se uno ha i binari impiastricciati di senape e ketchup forse il Dapol non basta.

No... Il problema è un altro. Come motorizzazione è "a risparmio" e se il motore si impuntasse sicuramente si brucerebbe...
Per questo in serie hanno inserito un componente che evita le correnti troppo forti, peccato che, per le tolleranze, capita che intervenga troppo presto.
Questo in analogico... In digitale le cose se possibile peggiorano perché il decoder cerca di compensare la limitazione fino ad andare in protezione. Ma con il decoder la protezione e la limitazione è insita... per cui altri componenti danno solo fastidio.

Questo a motivazione degli interventi che vi ho suggerito in precedenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2018, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 18:42
Messaggi: 917
Località: Salerno
Ciao a tutti anche io ho comprato un dapol
usato, stesse problematiche ho provato diversi tipi di decorazione ma essendo questi con regolazione di carico si bloccano.
Ho risolto il tutto montando un semplice ed economico decoder della Hornby non avendo la funzione di cui sopra adesso il carro va che è una meraviglia e non si è più bloccato

saluti

Filippo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2018, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Hmmmm... Secondo me hai frainteso: non è la regolazione di carico che provoca problemi ma la protezione da sovraccarichi.... Oltretutto è notorio che il decoder hornby è poco robusto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2018, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:39
Messaggi: 75
Buonasera,

avete qualche foto delle Vs modifiche al carro?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pulisci binari Dapol
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2018, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 18:42
Messaggi: 917
Località: Salerno
che il i decoder Hornby sia poco robusto condivido pienamente, infatti lo uso solamentre per illuminazione,comunque sia da quando ho montato quello non ho avuto più problemi ho fatto girare il dapol più volte anche per 30 minuti continiamemte e più senza problematiche, quando ho montato gli altri , tipo e su Basic etc uno due minuti massimo ed il tutto andava in protezione.

Saluti
Filippo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 89 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl