Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=104723
Pagina 1 di 7

Autore:  snajper [ martedì 29 settembre 2020, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

Visto che la discussione sui camion Fiat è stata chiusa, provo a crearne una dedicata ai mezzi stradali in genere per non disperdere l'argomento in mille discussioni relative alla singola realizzazione di singoli modellisti.
Se qualcuno vuole mostrare qui cosa ha fatto non solo di camion ma anche di auto e di autobus, può farlo.
Speriamo che ci sia qualche altro appassionato del genere
Io farò qualcosa ma non lo mostrerò, si tratterà di elaborazioni di camion tedeschi, perchè di ambiente tedesco sarà la parte ferroviaria del mio plastico.

Autore:  d.pecchioni [ martedì 29 settembre 2020, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

camion, il fascino del camion,
un giocattolo basilare fino dai "tempi della latta"
se poi aveva il cassone "sganciabile", buon lavoro
per i sassi del cortile.

ed io mi sono appassionato nel leggervi dall'Altra Parte Chiusa

anche gli autobus cittadini sarebbero un bel tema,
per me particolarmente quelli verdescuro e verdechiaro:
quelli dei miei tempi della scuola.
dagli anni 50 detti: BUS, nelle scritte gialle sull'asfalto delle fermate.


.... e poi quelli "arancioni".
e quelli celesti per i...paesani (hinterland?).

il pullman gran turismo, quello è già in parte fornito dalle Ditte.

speriamo di avere seguito... trasporto integrativo della rotaia.

Autore:  fao45 [ martedì 29 settembre 2020, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

Oltre a rimpiangere la chiusura dell'altra discussione, vediamo di usare questa per lo scopo per cui è stata aperta.
E allora comincio io , anche se partiamo con un livello di qualità medio-basso :? :|
fine anni 50 montagna veneta.
ovviamente scala 1: 87
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  bigboy60 [ martedì 29 settembre 2020, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

Che rappresenta ? Modello di base ? Modifiche ?
Non te ne avere a male, ma la verniciatura e la finitura sono senz' altro perfettibili, anche se in un plastico, a una certa distanza, secondo me la sua figura la fa ugualmente.
A volte ci accaniamo su particolari che solamente a 20 centimetri di distanza non si notano piu'…
Saluti
Stefano.

Autore:  fao45 [ martedì 29 settembre 2020, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

bigboy60 ha scritto:
Che rappresenta ? Modello di base ? Modifiche ?
Non te ne avere a male, ma la verniciatura e la finitura sono senz' altro perfettibili, anche se in un plastico, a una certa distanza, secondo me la sua figura la fa ugualmente.
A volte ci accaniamo su particolari che solamente a 20 centimetri di distanza non si notano piu'…
Saluti
Stefano.


certo, ho parlato io per primo di qualità mediocre, comunque le foto più che raddoppiano la dimensione del modello, inoltre quella corriera è sporca perché ha appena passato il passo Falzarego con lunghi tratti sterrati.
E poi i modelli che elaboro sono tutti sporcati abbondantemente
Inoltre bisogna pur inserire qualche foto, se no questa discussione è solo una coda dell'altra.

Autore:  snajper [ martedì 29 settembre 2020, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

Qualche osservazione sulla corriera (usiamo il termine comune al tempo della vera): sarebbe meglio a vederla se ricevesse ruote Trilex a razze (credo ci vadano quelle a sei)? Forse è uno dei pochi particolari visibili anche a distanza.
Come perfezionarla si potrebbe dirlo meglio se avessimo una foto del mezzo vero: qualcuno ne ha?

Autore:  bigboy60 [ mercoledì 30 settembre 2020, 6:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

snajper ha scritto:
...corriera (usiamo il termine comune al tempo della vera)...

:lol: :lol: :lol:
Non sentivo piu' questo termine da decenni...Probabilmente chi ha meno di 40 anni non lo ha mai sentito…
Stefano.

Autore:  fao45 [ mercoledì 30 settembre 2020, 8:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

In effetti sono andato un po' a memoria, partendo dal modello Praline' e lasciando intatte le parti di cui non conosco i dettagli Qualche foto sarebbe benvenuta.

Autore:  snajper [ mercoledì 30 settembre 2020, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

fao45 ha scritto:
In effetti sono andato un po' a memoria, partendo dal modello Praline' e lasciando intatte le parti di cui non conosco i dettagli Qualche foto sarebbe benvenuta.

Non sai il tipo di autobus e il costruttore? Anche se non proprio quello, forse si trova uno assai simile.

Autore:  Bomby [ giovedì 1 ottobre 2020, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

bigboy60 ha scritto:
snajper ha scritto:
...corriera (usiamo il termine comune al tempo della vera)...

:lol: :lol: :lol:
Non sentivo piu' questo termine da decenni...Probabilmente chi ha meno di 40 anni non lo ha mai sentito…
Stefano.

Pfui, perchè sei un cittadino con la puzza sotto il naso ( :wink: ). Nella Bassa profonda, corriera si usa ancora!

Autore:  Max Bovaio [ giovedì 1 ottobre 2020, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

...solo due righe per invitare che vuole 'continuare' a disquisire della chiusura del thread CAMION FIAT di farlo a questo link e sfruttare questa discussione per quello che è stata creata.

Grazie,

Max

Autore:  snajper [ giovedì 1 ottobre 2020, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

Bomby ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
snajper ha scritto:
...corriera (usiamo il termine comune al tempo della vera)...

:lol: :lol: :lol:
Non sentivo piu' questo termine da decenni...Probabilmente chi ha meno di 40 anni non lo ha mai sentito…
Stefano.

Pfui, perchè sei un cittadino con la puzza sotto il naso ( :wink: ). Nella Bassa profonda, corriera si usa ancora!

Quantunque parlando in dialetto, anche a Trieste non è raro. Un mio conoscente si definisce in dialetto autista de coriere.
Qualcuno sa se sono ancora prodotti autobus (specie interurbani) tedeschi anni '50-'70? Dovrebbero, visto che le ambientazioni d'epoca in ambiente teutonico non sono rare. Vorrei ipotizzare di rendere il plastico H0e un po' caotico. Qualcosa così.
Ad ogni modo, il modello è ispirato a questa? Non è poi così male. Qualche sistemata qua e là (sì, specie le ruote: le vere sono Trilex) e può trovar posto fuori di una stazione.
Questa, invece, ha le ruote più simili al modello ma la carrozzeria è parecchio diversa.

Autore:  fao45 [ giovedì 1 ottobre 2020, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

Francamente ho trovato il modello ad un mercatino e ho fatto un po' a memoria. Si tratta di ricordi di quando ero ragazzino , e già allora erano veicoli antiquati.
Ma mi risvegliava emozioni , e allora va bene così.
Se trovo qualche foto di corriere della Siamic che mi permettano di avvicinarmi maggiormente al reale ben vengano.
Di quelle che hai postato mi sembra una via di mezzo, finestratura della prima e muso della seconda.

Autore:  Luca Solis [ sabato 3 ottobre 2020, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

bigboy60 ha scritto:
Che rappresenta ? Modello di base ? Modifiche ?
Ciao a tutti.
Direi che il modello presentato da Fao45 assomiglia molto al Mercedes 3500 che, in colorazione da postale svizzero, ho inserito nel mio plastico.
Si tratta dell'articolo 41035 di Busch.
Con lo stesso stampo il produttore commercializza anche altre livree...

Allegati:
Busch 41035.jpg
Busch 41035.jpg [ 98.35 KiB | Osservato 8602 volte ]
Busch 41010.jpg
Busch 41010.jpg [ 176.93 KiB | Osservato 8602 volte ]
Busch 41009.jpg
Busch 41009.jpg [ 125.16 KiB | Osservato 8602 volte ]

Autore:  Luca Solis [ sabato 3 ottobre 2020, 8:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici e diorami

... a suo tempo gli esperti mi spiegarono però che i postali svizzeri nella realtà erano mezzi prodotti da Saurer e non da Mercedes.
Qui il filetto sul tema:
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=103315&sid=9f3d79fbe6aec3c26c8d1be5b9723f16

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice