Luciano Esposito ha scritto:
Tra i tanti consigli elencati, ad esempio, mi ha colpito molto quello in cui era riportato che è bene evitare nelle composizioni del tipo RO, carri che trasportano semilavorati delle industrie pesanti. Questo perché tali tipo di industrie, operando con grossi quantitativi di merci, spediscono di solito utilizzando l'approccio a treno completo. E dunque è molto improbabile poter trovare uno o due carri con semilavorati, ad esempio dell'industria pesante dell'acciaio, in composizione con qualcos'altro.
Grazie e saluti
Luciano
Per quest' ultimo discorso forse dipende dalle epoche , alcuni anni fa , alla stazione di Poggibonsi , mi capitò di vedere nello scalo merci due soli carri a tetto scorrevole telescopico per trasporto rotoli di lamiera , erano scaricati nel piazzale da una gigantesca gru stradale che depositava i rotoli su semirimorchi a piano ribassato .
Sicuramente quei due carri saranno arrivati lì col normale merci da Firenze ( Castello o forse ancora Rifredi ) in composizione con altre tipologie di carri ...
Giancarlo