Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 17:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione...
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Con l’uscita della nuova Gr.743 390 di Rivarossi ho deciso di rimuovere gli insopportabili calzini bianchi anche alla mia Gr.743 301 di precedente consegna (2009) e da anni in attività sul plastico.

Per fare bene il lavoro ho deciso che era preferibile smontare il biellismo e uno per uno tutti gli assi delle locomotiva ma una volta sollevato il carter di tenuta ho avuto l’amara scoperta di notare che non c’era la minima traccia di olio e neppure di grasso sugli ingranaggi della trasmissione. Tutto perfettamente secco e pulito.

Ora ho il dubbio che anche altre locomotive abbiano il medesimo problema e quindi converrà verificarne la situazione modello per modello.


Allegati:
IMG_743 301.jpg
IMG_743 301.jpg [ 231.36 KiB | Osservato 2760 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Una cortesia che non c'entra con la lubrificazione: posso chiederti se i calzini sono riportati sopra la vernice rossa della ruota, così che, eliminandoli con attenzione, la parte sottostante non abbia bisogno di essere verniciata?
Grazie.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Occhio che certi materiali sono autolubrificanti... che siano secchi è un bene perche non raccolgono polvere.
Similmente esistono lubrificanti "secchi" per gli stessi motivi.
Non ti so dire se questo è il caso però prima di ingrassare io cercherei di informarmi (soprattutto se la marcia era già fluida e senza cigolii).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 15:58 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 528
In tal caso però, dovrebbe essere inequivocabilmente indicato nelle istruzioni di manutenzione. Altrimenti come fa uno a sapere se e cosa lubrificare periodicamente per allungare la vita del modello?
Poi si corre il rischio di peggiorare la situazione anzichè migliorarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2670
Località: ROMA
Gli ingranaggi in plastica sono gia autolubrificanti, non ci sono attriti esagerati come nei metalli, però un po' di grasso adatto non fa male, sempre a livello di vaselina e simili.
L olio più che altro va su bronzine e nella sede dove l'asse ruota, visto che li ci sono dei metalli che fanno attrito.

saluti scorrevoli

brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
miklam71 ha scritto:
Una cortesia che non c'entra con la lubrificazione: posso chiederti se i calzini sono riportati sopra la vernice rossa della ruota, così che, eliminandoli con attenzione, la parte sottostante non abbia bisogno di essere verniciata?
Grazie.
Michele


La vernice bianca che contorna i cerchi in metallo delle ruote è parecchio spessa e difficilmente riusciresti a grattarla via senza rimuovere il colore sottostante.
io alla fine ho deciso di tenere il bordino nudo senza riverniciarlo di rosso esattamente come la Gr.744 della stessa Rivarossi.


Allegati:
HR2457_002.jpg
HR2457_002.jpg [ 90.8 KiB | Osservato 2657 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 20:00
Messaggi: 238
Ciao a tutti,
so che non centra nulla ma chiedevo se la nuova 743 ha 1 o 2 anelli di aderenza e come va ovviamente.
Grazie
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
emiliano ha scritto:
Ciao a tutti,
so che non centra nulla ma chiedevo se la nuova 743 ha 1 o 2 anelli di aderenza e come va ovviamente.
Grazie
Emiliano


Emiliano, guarda la mia risposta in questa pagina.
viewtopic.php?f=21&t=105384&hilit=743+fanali+elettrici&start=15
Ciao!

Chiedo scusa per lo OT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Grazie per le informazioni, Soffitta.
Con cosa hai tolto la vernice? Sei riuscito a non intaccare quella dei raggi?
Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
per lubrificare bielle e rodiggio è sempre comodo l'olio singer, messo con la punta della siringa, poco a ogni meccanismo, resta pulitissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
miklam71 ha scritto:
Grazie per le informazioni, Soffitta.
Con cosa hai tolto la vernice? Sei riuscito a non intaccare quella dei raggi?
Saluti.
Michele


La vernice bianca è risultata molto tenace e per scrostarla bisogna usare un lametta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Grazie!
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
mi pare di ricordare che nelle istruzioni allegate ai modelli ci sia scritto dopo quante ore di funzionamento vada eseguita l’eventuale lubrificazione di assi ed ingranaggi.
mi pare di ricordare, ma correggetemi per cortesia se la memoria mi abbandona, che le vaporiere Roco non siano tutte lubrificate di fabbrica.
ho ricordato questo thread:
viewtopic.php?f=21&t=5007&hilit=Lubrificazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4655
Località: Mi
Ma al posto di grattarli, che s rischia di graffiarli , non si può usare una sostanza detergente?
Per esempio acqua raggia o simili?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capitato anche a voi ? Locomotive senza lubrificazione..
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2021, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
i calzini si tolgono con semplice alcool, sono in vernice acrilica


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], CARLO PEZZINI, Dario Durandi, Google [Bot], Google Adsense [Bot], topolino e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl