Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Digitalizzato può girare su analogico?
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=106127
Pagina 1 di 1

Autore:  degave [ sabato 13 febbraio 2021, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Digitalizzato può girare su analogico?

Salve chiedo se un loco DIGITALIZZATO ESU può circolare senza problemi su un tracciato analogico?

Autore:  Zampa di Lepre [ sabato 13 febbraio 2021, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

Sicuramente si ... i decoder nuovi sono impostati per funzionare anche in analogico. Se non dovesse andare significa che c'è da modificare qualche impostazione ... nel caso dovresti trovare qualcuno che ha il digitale e ti modifica la CV.

Unica nota: di solito la partenza avviene a tensioni più elevate che se non ci fosse il decoder e, in genere, è più lenta perchè il decoder simula l'inerzia.

Autore:  270** [ martedì 16 febbraio 2021, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

E se mettiamo una loco analogica su un tracciato digitale che fa?
Se c'è una continua sul tracciato (non so che forma d'onda usa) parte a razzo immagino...

Autore:  Carmelo Ferrante [ martedì 16 febbraio 2021, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

No, non c'è: il motore ronza ma non si muove; a meno di centrali che non prevedano di modulare la lunghezza dei bit 0 per dare una risultante pseudo-continua (indirizzo 0). Ma io non mi fiderei...

Autore:  Luciano Esposito [ martedì 16 febbraio 2021, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

270** ha scritto:
E se mettiamo una loco analogica su un tracciato digitale che fa?


Bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz.................. :lol: :lol: :lol:

A parte un forte rumore dal motore, provocato dalla forma d'onda del protocollo DCC, niente. Anzi si rischia di danneggiare il rotabile quindi in genere non proverei ad utilizzare una macchina analogica su DCC.

Saluti
Luciano

Autore:  marco_58 [ martedì 16 febbraio 2021, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

270** ha scritto:
E se mettiamo una loco analogica su un tracciato digitale che fa?
Se c'è una continua sul tracciato (non so che forma d'onda usa) parte a razzo immagino...


In rete e in editoria ci sono decine di pubblicazioni sull'argomento in tutte le lingue, una carrozza in meno e un libro in più o un pomeriggio di letture di un sito molto spesso evitano domande con risposte ovvie e interveni ridicoli sul forum di chi magari né capisce ancora meno. :wink:

Autore:  270** [ martedì 16 febbraio 2021, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

marco_58 ha scritto:
270** ha scritto:
... né capisce ancora meno. :wink:


Hai ragione. Te intanto impara l'italiano.

Autore:  maxnalesso [ martedì 16 febbraio 2021, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

degave ha scritto:
Salve chiedo se un loco DIGITALIZZATO ESU può circolare senza problemi su un tracciato analogico?

A me far girare una 691 Os.Kar digitale-sonora su tracciato analogico ha creato non pochi problemi, avendo io un alimentatore Fleischmann ad impulsi sui voltaggi più bassi.
Occhio quindi a non generalizzare :wink:
Ciao,
Max

Autore:  Tz [ martedì 16 febbraio 2021, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

Le digitali vanno benissimo in alimentazione analogica... basta che non sia PWM altrimenti impazziscono. :wink:

Autore:  Carmelo Ferrante [ mercoledì 17 febbraio 2021, 2:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

270** ha scritto:
marco_58 ha scritto:
270** ha scritto:
... né capisce ancora meno. :wink:
Hai ragione. Te intanto impara l'italiano.
TE quoque! :P

Autore:  BuddaceDCC [ mercoledì 17 febbraio 2021, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

Buona lettura: http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... i/faq.html

Autore:  270** [ mercoledì 17 febbraio 2021, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

BuddaceDCC ha scritto:

Grazie, un'utilissima fonte di informazione!!!

Autore:  maxnalesso [ mercoledì 17 febbraio 2021, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

BuddaceDCC ha scritto:

Purtroppo però la risposta alla domanda del 3d non è corretta al 100%: infatti io, convinto che una loco digitale potesse funzionare senza problemi in analogico, mi sono ritrovato la 691 Os.Kar che impazziva per via dell'alimentatore Fleischmann..
Chi fa divulgazione, dovrebbe essere più preciso :?

Autore:  Zampa di Lepre [ mercoledì 17 febbraio 2021, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

Beh ... la risposta è che il tuo alimentatore NON è analogico (o almeno non del tutto) e che negli ultimi 30 anni questi alimentatori non sono più diffusi (del resto tali artifici con i nuovi motori e soprattutto con l'avvento del digitale non sono più richiesti).

Diciamo che è una tecnologia di cui si sta perdendo memoria ...

Autore:  nanniag [ mercoledì 17 febbraio 2021, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzato può girare su analogico?

maxnalesso ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:

Purtroppo però la risposta alla domanda del 3d non è corretta al 100%: infatti io, convinto che una loco digitale potesse funzionare senza problemi in analogico, mi sono ritrovato la 691 Os.Kar che impazziva per via dell'alimentatore Fleischmann..
Chi fa divulgazione, dovrebbe essere più preciso :?



E chi legge, prima di sparare sentenze, dovrebbe assicurarsi di aver capito tutto, anche accertandosi di non partire da basi e ipotesi sbagliate.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice