Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

CARICO DI MULETTI
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=106138
Pagina 1 di 1

Autore:  bigboy60 [ domenica 14 febbraio 2021, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  CARICO DI MULETTI

Ciao a tutti,
sono sempre stato innamorato di questo muletto della Wiking:
Allegato:
wiking-066401.jpg
wiking-066401.jpg [ 17.96 KiB | Osservato 2852 volte ]

Per inciso i muletti Still vengono venduti anche in Italia...
Nel corso del tempo, tutte le volte che ne ho avuto l' occasione, ne ho acquistato qualcheduno.
E sto per acquistarne qualcun altro.
Per inciso il prezzo non è di quelli che fanno paura. Wiking è abbastanza abbordabile ( e poco reperibile in Italia … :( :( :( ).
Lo scopo che mi ero posto è quello di caricare alcuni carri ( Ks, Kbs, Rs et similia ).
Ho, però, alcuni dubbi in proposito:
-viaggiano su carro con le forche montate ? io penso di no…
-e se no che cosa dovrei "amputare" esattamente ai miei muletti per renderli "caricabili" sui carri ?
-vengono caricati per il lungo, per traverso a 90°, per traverso a x°, o come ?
Grazie anticipate.
Saluti "mulettisti" a tutti
Stefano

Autore:  norge [ domenica 14 febbraio 2021, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARICO DI MULETTI

Si hai ragione non dovrebbero mancare in nessun plastico :D

Autore:  bigboy60 [ domenica 14 febbraio 2021, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARICO DI MULETTI

Wiking ne fa anche altri modelli, piu' grandi, pure uno ibrido:
Allegato:
Wiking_Gabelstapler_Still_RX60_066360_Gabelstapler-Modell_TRUCKMO.jpg
Wiking_Gabelstapler_Still_RX60_066360_Gabelstapler-Modell_TRUCKMO.jpg [ 47.18 KiB | Osservato 2829 volte ]

Allegato:
Wiking_Gabelstapler_Still_RX70-30H_066339_Gabelstapler-Modelle_TRUCKMO.jpg
Wiking_Gabelstapler_Still_RX70-30H_066339_Gabelstapler-Modelle_TRUCKMO.jpg [ 45.7 KiB | Osservato 2827 volte ]

Stefano.

Allegati:
wiking-066401.jpg
wiking-066401.jpg [ 17.96 KiB | Osservato 2829 volte ]

Autore:  despx [ domenica 14 febbraio 2021, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARICO DI MULETTI

Ciao, le forche nella realtà si possono allargare o stringere a seconda di cosa deve essere inforcato e si possono sfilare per poter agganciare altri attrezzi quindi, secondo me, quando vengono caricati sui carri ferroviari le forche vengono rimosse in modo che si possano caricarne di più e anche per una questione di sicurezza per evitare danni per il personale. Magari potresti fare un convoglio di 3-4 carri pianali con muletti e un Gs o un Hbillns al seguito che contiene tutte le forche.

Ciao
Despx

Autore:  bigboy60 [ domenica 14 febbraio 2021, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARICO DI MULETTI

Ciao Despx,
mi confermi ciò che immaginavo.
Ma...come "amputo" i miei mulettini per eliminare le forche ?
Prima di farlo vorrei essere sicuro di ciò che faccio. Non vorrei massacrare inutilmente i miei adorati mulettini…
Buona Domenica
Stefano.
P.S.: ottimo il suggerimento del Gs o simile per caricare le forche; non ci avevo pensato... :) :) :)

Autore:  marco_58 [ domenica 14 febbraio 2021, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARICO DI MULETTI

Ecco qua qualcosa di indispensabile.
http://www.mercitaliarail.it/content/da ... mo%202.pdf

Di solito, anche perchè vendute a parte, tutte le attrezzature di presa e trasporto dei muletti viaggiano smontate e imballate per conto loro.
Magari fanno eccezione i multetti laterali in quanto le attrezzature di presa rientrano completamnte nella sagoma in pianta del veicolo.
A volte fanno eccezione i muletti elettrici, si sfrutta lo spazio delle forche per metterci il caricabatterie.
Altra eccezione, vista da alcuni clienti, attrezzatore specifice e articolate, per le quali non è agevole il rimontaggio dal cliente.

Autore:  bigboy60 [ domenica 14 febbraio 2021, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARICO DI MULETTI

Dato che Stihl è tedesca pensavo di simulare un trasporto dalla casa madre alla filiale italiana e, percio' di usare carri tedeschi.
Il mio parco carri internazionali è ben fornito…
Risaluti
Stefano.

Autore:  bigboy60 [ domenica 14 febbraio 2021, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARICO DI MULETTI

Grazie, Marco. Con calma me lo guardo bene.
Mò la pappa chiama...
Stefano.

Autore:  despx [ domenica 14 febbraio 2021, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARICO DI MULETTI

bigboy60 ha scritto:
Ma...come "amputo" i miei mulettini per eliminare le forche ?

Nella realtà si sfilano le "L" intere delle due forche dalla slitta, se non vuoi spianare completamente queste nel modellino, puoi optare x due soluzioni:

- amputare solo la parte delle forche orizzontale ma è una modifica monca e irrversibile.

- sfilare la slitta con le forche e infilarne un'altra senza forche fatta in plasticard o stampa 3D...in questo modo la modifica è reversibile e realistica.

Ciao
Despx

Autore:  bigboy60 [ domenica 14 febbraio 2021, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARICO DI MULETTI

La 2 sarebbe l' alternativa giusta... :) :) :)
Solo che per me stampare in 3D è piu' difficile che trovare un posto in business class sulla prima astronave interstellare destinazione Alpha Centauri…
:( :( :(
Saluti
Stefano.

Autore:  Snaggletooth [ domenica 14 febbraio 2021, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARICO DI MULETTI

Tra l'altro non sarebbe neppure necessario comprarne molti, se si realizzasse un carico coperti da teloni. Ne basta uno da utilizzare come "stampo" per ricavarne gli altri. Vedasi questo mio post di molto tempo fa viewtopic.php?f=21&t=84017&hilit=carichi+a+costo+zero purtroppo le foto non ci sono più ma all'occorrenza posso riesumarle

Autore:  bigboy60 [ domenica 14 febbraio 2021, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARICO DI MULETTI

Ottimo suggerimento "pratico & economico", ma io i miei mulettini li voglio vedere ben bene. Mi piacciono troppo… :) :) :)
Buona serata
Stefano.

Autore:  san_tino [ domenica 14 febbraio 2021, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARICO DI MULETTI

Snaggletooth ha scritto:
... le foto non ci sono più ma all'occorrenza posso riesumarle


E noi te ne saremmo grati :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice