Oggi è sabato 9 agosto 2025, 14:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 febbraio 2014, 17:38
Messaggi: 68
buongiorno a tutti, vorrei consigli informazioni sulle composizioni dei treni italia-svizzera epoca V e epoca VI ,cosi' da poter realizzare convogli con carrozze fs e carrozze ffs nello stesso convoglio
grazie !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 febbraio 2014, 17:38
Messaggi: 68
per curiosita'


Allegati:
Commento file: questa carrozza della LSmodel si puo' mettere in composizione con carrozze italiane?
LS-Models-47310-VSE-Eurofima-Am-Corail-SBB-CFF-FFS-_1.jpg
LS-Models-47310-VSE-Eurofima-Am-Corail-SBB-CFF-FFS-_1.jpg [ 12.07 KiB | Osservato 3868 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4615
sandroETR ha scritto:
per curiosita'


naturlamente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9185
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Fine anni '90 c' era un EC SBB di 6 vetture esattamente del tipo della foto ( n.2 1e + n.4 2e ) che raggiungeva Milano. Visto di persona…
E che possiedo in modello... Con vetture Roco, però, non LSM.
Qualcheduno sa che treno era ? Gli anni dovrebbero essere 1998-2000.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 13:34
Messaggi: 489
Località: Monza
Ciao Sandro,
Ti segnalo alcune composizioni internazionali Italia - Svizzera epoca V e VI:

Euronight Roma https://youtu.be/RDyfVemf1KI
Euronight Luna (successore del Roma) https://youtu.be/32De4FHnVK0
Ci sono poi gli espressi Freccia delle Puglie e Freccia della Calabria con materiale SBB e auto al seguito con carri FS https://youtu.be/gil0Egnkf9A
Come Eurocity i più belli sono sicuramente il Riviera dei Fiori https://youtu.be/Awsjqpdk82Y e Canaletto (di questo non ho trovato video).
Inoltre ci sono i vari Eurocity Cisalpino e Eurocity con materiale ordinario SBB (con carrozze sia in livrea grigia che nuova livrea ICN).

Per il materiale in H0 c’è vasta scelta.
Ciao
Ivan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 febbraio 2014, 17:38
Messaggi: 68
grazie mille a tutti !!
i filmati ivan troppo utili e bellissimi grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 366
Ciao, la composizione più semplice è quella già citata delle 21CL+42Cl.

Qui ne vedi vari esempi: https://www.youtube.com/watch?v=DOBorF-XtkU

Nel filmato quasi tutti i treni hanno livree omogenee ma se vai dopo il minuto 4.50 si vede che comparivano anche le carrozze con fascia verde (credo siano EW IV), il che aumenta le possibilità se non ti piacciono i treni troppo omogenei. A memoria, almeno nei primi anni 2000, queste erano piuttosto frequenti in sostituzione o a volte come rinforzo alla composizione standard.

Per le locomotive, ti parlo della linea del Gottardo, la macchina prevalente era la 444R ma hai grande possibilità di scelta: ho visto Caimani (una volta persino un 655), 402b sia in originale che in XMPR. Dai video compare anche la 402A (io non la ricordo ma è evidente quanto fosse usata).

Ad un certo punto, lo stesso treno ha iniziato ad essere composta da vetture TI in XMPR. Sospetto (ma la cosa andrebbe studiata) sia stato poco prima di istituire nel 2009 la società Cisalpino oppure nei primi mesi di esercizio di questa quando ancora non erano state preparate le vetture con la livrea dedicata.

Quando hanno iniziato ha girare i CIS, "pezze" erano frequenti per cui si vedeva inserita fra le carrozze CIS una TI XMPR o una FSS come quella che hai tu. Non ricordo (il che non lo esclude al 100%) treni misti SBB e FS in Italia. Vero però il contrario. Un paio di volte che ho preso l'EC diretto in svizzera, la composizione una volta varcato il confine era rinforzata per uso interno quindi, con loco svizzera, puoi anche mischiare le due amministrazioni. Vedi un'esempio qui: https://www.youtube.com/watch?v=DJ1KoMuUnGQ.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 febbraio 2014, 17:38
Messaggi: 68
visto :D grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 13:34
Messaggi: 489
Località: Monza
Dispolok ha scritto:
Nel filmato quasi tutti i treni hanno livree omogenee ma se vai dopo il minuto 4.50 si vede che comparivano anche le carrozze con fascia verde (credo siano EW IV), il che aumenta le possibilità se non ti piacciono i treni troppo omogenei. A memoria, almeno nei primi anni 2000, queste erano piuttosto frequenti in sostituzione o a volte come rinforzo alla composizione standard.

Ad un certo punto, lo stesso treno ha iniziato ad essere composta da vetture TI in XMPR. Sospetto (ma la cosa andrebbe studiata) sia stato poco prima di istituire nel 2009 la società Cisalpino oppure nei primi mesi di esercizio di questa quando ancora non erano state preparate le vetture con la livrea dedicata.


Ciao, attenzione perché le EW IV non possono circolare in Italia, possono però essere utilizzate come rinforzo nel tratto svizzero (succedeva spesso), quelle del video sono del tipo RIC.

Invece per quanto riguarda gli EC con carrozze TI credo che queste siano state utilizzate dopo la chiusura della Cisalpino (dal 2009 in poi) e per un certo periodo anche le EC SBB in nuova livrea ICN, prima che fossero sostituiti con gli ETR 610 (ed ora li stanno progressivamente sostituendo con i RABe Giruno).

Ciao
Ivan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
Le carrozze EW IV circolarono comunque in Italia in composizioni a treni d'agenzia, sicuramente sul percorso Svizzera-Liguria-Ventimiglia-Breil-Tenda-Cuneo-Torino-Svizzera, più volte in diversi anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1257
sandroETR ha scritto:
buongiorno a tutti, vorrei consigli informazioni sulle composizioni dei treni italia-svizzera epoca V e epoca VI ,cosi' da poter realizzare convogli con carrozze fs e carrozze ffs nello stesso convoglio
grazie !


ti interessa epoca V oppure epoca VI oppure entrambe ? il campo d'azione è molto ampio

https://www.youtube.com/watch?v=b0cJGWIOxrg&t=30s

https://www.youtube.com/watch?v=DOBorF-XtkU&t=216s

https://www.youtube.com/watch?v=J1It2va8rcc

https://www.youtube.com/watch?v=BmW5dCv ... nzy2W0urie

https://www.youtube.com/watch?v=3JIddgz8BWw

https://www.youtube.com/watch?v=Jm7Zx742vVI

analizzando video presi a campione in diverse annate le composizioni sono sempre abbastanza omogenee, a parte dei casi dove si vedono sezioni interne SBB

https://www.youtube.com/watch?v=pMpSwCix_Jk

anche qui in coda c'è materiale SBB ma non saprei dire se in servizio interno, ma per me si


https://www.youtube.com/watch?v=iFsjXQv3wtk&t=4s
https://www.youtube.com/watch?v=8fcv55J8ShY
https://www.youtube.com/watch?v=e5dbvFbqmc4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:59
Messaggi: 573
Belle composizioni, purtroppo da notare che in alcuni video le carrozze italiane sono graffitate mentre quelle SBB sono sempre lucide e linde.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 111
Località: Montreux Svizzera
TENDA PASS ha scritto:
Le carrozze EW IV circolarono comunque in Italia in composizioni a treni d'agenzia, sicuramente sul percorso Svizzera-Liguria-Ventimiglia-Breil-Tenda-Cuneo-Torino-Svizzera, più volte in diversi anni.


Ciao,
Assolutamente no, solo le carrozze "Salon de luxe" hanno la possibilità d'uscire della Svizzera.

Compozinioni EC Ginevra - Milano anni 1998 - 2005:
Re 460 / Re 4/4 II
- 2 prima classa SBB EC (Roco / futuro LSM)
- 4 seconda ckassa SBB EC (Roco / futuro LSM)
- 1 prima classa tipo UV (Roco) limitato a Domodossola
- 3 a 5 seconda classa tipo Bpm 51 (LSM) o B ex Z1 eurofima SBB (LSM) limitato a Domodossola

Nicolas


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
Ma queste non sono carrozze EW IV????


Allegati:
1999.04  (14).jpg
1999.04 (14).jpg [ 66.54 KiB | Osservato 3478 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni Italia-Svizzera epoca V
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 111
Località: Montreux Svizzera
No, sono carrozze Bpm 51 (prima erano carrozze Bm 51)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl