Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 16:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ALn 556: barra troppo lunga?
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2021, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1339
Località: Bari
Ho da poche settimane una coppia di 556 Hornby e ho la, forse errata, idea che la barra tra motrice e unità folle distanzi troppo i due veicoli. È una mia sensazione o é effettivamente così? Qualcuno ha rimediato e come?
Preciso che non mi sono ancora messo alla ricerca in rete di immagini dal vero delle 556 per capire come si agganciassero nella realtà. Grazie.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 556: barra troppo lunga?
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2021, 21:37 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 760
Se può essere utile:
https://shop.fondazionefs.it/pub/media/ ... 03_mod.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/proxy ... mXV-MmmyV3


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 556: barra troppo lunga?
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1339
Località: Bari
Ti ringrazio.
Effettivamente le due unità non hanno per niente i respingenti a contatto e sono unite con una barra, peccato non siano state riprodotte in qualche maniera le condotte sui due frontali...
Magari in una prossima versione le troveremo.
Grazie ancora.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 556: barra troppo lunga?
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1090
Immagine

Le Rivarossi mi sembrano un pochino troppo lontane


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 556: barra troppo lunga?
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1774
Località: Granducato di Toscana
Io ho accorciato di quattro millimetri una barra , tagliandola e riunendo i due pezzi con un capocorda da elettronica , quelli di rame fini di spessore , nessun problema di circolazione anzi , potrei accorciarla ancora di un millimetro per l' uso sul mio plastico ricco di curve strette ….

Allegato:
20210324_191621.jpg
20210324_191621.jpg [ 151.14 KiB | Osservato 1788 volte ]


Allegato:
20210324_192229.jpg
20210324_192229.jpg [ 130.62 KiB | Osservato 1788 volte ]


Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 556: barra troppo lunga?
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1339
Località: Bari
Grazie, Giancarlo.
Cercherò di realizzare anche io qualcosa di simile, magari con qualcosa a sezione circolare e non piatta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 556: barra troppo lunga?
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 12:53 
Non connesso

Nome: Luca Ghigarelli
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 286
Località: Perugia
Si potrebbe pensare anche di realizzare le barre con la stampante 3D stampando varie misure per effettuare prove di circolabilità sul plastico. Al giorno d'oggi con queste nuove stampanti si può fare di tutto.
Luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 87 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl