Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 5:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 9:06
Messaggi: 127
Questa composizione ricordo di averla vista ALn 668 art.1020 vitrains con in mezzo il rimorchio oskar art.5015 , ma nn ricordo dove....dove ha circolato ??
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 9:15 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il lunedì 31 marzo 2025, 18:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6362
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Fermo restando che i rimorchi 3500 e 1440 sono uguali solo per modo di dire, fermandosi 30" a guardarli si vedono subito le differenze: carrelli, dmensioni, testate, altezze, poi viene il resto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 6:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
https://scalaenne.wordpress.com/2017/01 ... 40-le-680/

scorrendo la pagina è spiegato tutto , differenze, evoluzione, modifiche.
esistono anche dei volumetti 2G molto interessanti usciti negli ultimi anni
se einteressa l'argomento sono imperdibili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Sono sicuro di aver visto almeno una volta in stazione a Monza un rimorchio 664 serie 3500 riadattato per viaggiare con le 668 serie 1000 (ne avevano dato notizia a suo tempo anche alcune riviste di settore). Ho iniziato a usare i treni della Monza - Milano a partire dal 1985 e ricordo che i 664 erano sempre intercalati tra due 668 (mai usati come unità pilota).

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 7:56 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il lunedì 31 marzo 2025, 18:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Da altro topic, che ora non ritrovo, mi sembra di ricordare che fossero solo 4 quelli adattati a questo scopo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
aln668.1700 ha scritto:
https://scalaenne.wordpress.com/2017/01/14/ln-68-ln-664-ln-882-le-640-le-680/

scorrendo la pagina è spiegato tutto , differenze, evoluzione, modifiche.
esistono anche dei volumetti 2G molto interessanti usciti negli ultimi anni
se einteressa l'argomento sono imperdibili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
trenoazzurro67 ha scritto:
Sono sicuro di aver visto almeno una volta in stazione a Monza un rimorchio 664 serie 3500 riadattato per viaggiare con le 668 serie 1000 (ne avevano dato notizia a suo tempo anche alcune riviste di settore). Ho iniziato a usare i treni della Monza - Milano a partire dal 1985 e ricordo che i 664 erano sempre intercalati tra due 668 (mai usati come unità pilota).

Pier


Situazione del tutto simile sulla Avezzano Roccasecca, dove hanno circolato almeno dagli anni 70 composizioni di Aln 668 1400 + Ln 664 1400 + Aln 668 1400 (poi sostituite per un decennio dalle Aln 668 1000).

Vista la cronica mancanza, un Ln 664 me lo sto facendo da solo. In foto lo stato dei lavori, manca ancora molto...


Allegati:
IMG_20210602_221541-min.jpg
IMG_20210602_221541-min.jpg [ 25.63 KiB | Osservato 5019 volte ]
rsz_img_20210602_221610-min.jpg
rsz_img_20210602_221610-min.jpg [ 47.99 KiB | Osservato 5019 volte ]
rsz_img_20210602_221604-min.jpg
rsz_img_20210602_221604-min.jpg [ 50.8 KiB | Osservato 5019 volte ]
rsz_2img_20210602_221628-min.jpg
rsz_2img_20210602_221628-min.jpg [ 58.86 KiB | Osservato 5019 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2021, 20:59 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il lunedì 31 marzo 2025, 18:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2021, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Emilio ha scritto:
Vista la cronica mancanza, un Ln 664 me lo sto facendo da solo. In foto lo stato dei lavori, manca ancora molto...

Come fai i vetri frontali?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Tra le varie idee che mi frullano in testa, sto optando per plastica trasparente sagomata (e che prendo da una bottiglia di plastica del latte; penso vadano bene anche i sostegni del collo delle camice confezionate), sulla quale incollerò un filo di rame sottile, colorato in nero, ad imitazione della guarnizione in gomma.
Ovviamente tutto da sperimentare e provare empiricamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Emilio T. ha scritto:
La classica composizione Teramo - Sulmona o Avezzano - Roccasecca con la Ln 664 3528



Immagine



Immagine


Purtroppo "licenza poetica" la tua, perché gli Ln 664 3500 da noi non sono mai venuti, neppure per sbaglio. Peccato che nessun produttore abbia in mente di realizzare gli Ln 664 1400, mezzo non proprio di nicchia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 + rimorchio intermedio
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 21:36 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl