Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
ETR 1000 acme https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=107243 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tuttodiesel [ sabato 19 giugno 2021, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | ETR 1000 acme |
Buonasera, volevo sapere da chi è in possesso, per valutarne l’acquisto , perché una vettura di testa , presenta vetri accecati (1 di un lato e 3 tre dall’altro)! Il motore non è posto su intermedie ed invisibile? Grazie |
Autore: | dola [ sabato 19 giugno 2021, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 1000 acme |
Perché è fatto così il treno vero... Dovrebbero essere i moduli in corrispondenza della sala riunioni nella Executive. |
Autore: | Tuttodiesel [ domenica 20 giugno 2021, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 1000 acme |
Grazie per la risposta!!! Non ero a conoscenza di tale dettaglio! Grazie |
Autore: | aln668.1700 [ martedì 22 giugno 2021, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 1000 acme |
foto del treno vero sul web non ne hai trovate ?? |
Autore: | Tuttodiesel [ martedì 22 giugno 2021, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 1000 acme |
Non non trovate |
Autore: | Tuttodiesel [ martedì 22 giugno 2021, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 1000 acme |
Si visti video del treno vero, ed é proprio così. Vetri ciechi. Acme perfetta!! Grazie |
Autore: | aln668.1700 [ venerdì 25 giugno 2021, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 1000 acme |
tutto è bene quel che finisce bene |
Autore: | stefano60 [ domenica 27 giugno 2021, 7:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 1000 acme |
Se tu decidessi per l'acquisto ed in questo caso optassi per la versione digitale, devi ridurre l'intensità luminosa delle luci frontali pena la bruciatura dei componenti del pcb ed in qualche caso anche la deformazione dei diffusori. Le resistenze in serie ai led non hanno il valore corretto, in analogico non te ne accorgi per via della tensione più bassa ma in digitale con tensione più alta e costante si presenta il problema. Non mi risulta che acme abbia rimediato all'inconveniente Ciao Stefano |
Autore: | trenissimo [ sabato 30 dicembre 2023, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 1000 acme |
Come si fa a ridurre l’intensità delle luci frontali? |
Autore: | Archimede [ sabato 30 dicembre 2023, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 1000 acme |
Come detto da Stefano in digitale le luci rischiano di scaldare e danneggiare alcune parti in plastica; occorre cambiare la resistenza in serie alle luci, credo portandola al valore di 1k Ohm, ma confesso di non ricordare. Quanto fornito da Acme per risolvere il problema, se non ricordo male presentava il medesimo problema ma a luci invertite……. Per l’intensità delle luci poi occorre intervenire sulla relativa Cv. Marco |
Autore: | maurizio_r [ giovedì 4 gennaio 2024, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 1000 acme |
Io ho fatto le pcb sostitutive con led bianco freddo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |