Ti sei complicato la vita ... te la potevi cavare con molto meno.
Questo è un esempio (uno dei più semplici anche come reperibilità dei materiali ... ma se ne trovano a pacchi in rete):
Allegato:
DccSplitAux.jpg [ 62.82 KiB | Osservato 7737 volte ]
Lo usavo quando i decoder avevano solo la aux1 e, se andava bene, anche la aux2.
Lo schema è adatto a qualunque decoder che ha uscite ausiliarie amplificate.
Il funzionamento è banale. quando l'uscita aux1 viene attivata il transistor va in conduzione, dei due led collegati si illuminerà solo quello collegato all'uscita luci in quel momento attiva (ovviamente se le luci sono spente anche questi led saranno spenti). Identicamente per l'aux2.
I transistor sono dei PNP "general pourpose".
Volendo utilizzare dei componenti SMD un esempio potrebbero essere questi (il primo datasheet che ho trovato):
http://www.nxp.com/documents/data_sheet ... _BC858.pdfSe si vogliono utilizzare componenti standard sono adeguati transistor di similari caratteristiche.
Il led e le resistenze per il terzo faro e la luce cabina non sono specificati nei valori perché sono i soliti che si è abituati ad utilizzare.
la corrente assorbita da 3° fari e/o Luci cabina va a sommarsi a quella della rispettiva luce fari ... quindi attenzione a non superare la corrente massima che il decoder può erogare su quell'uscita (ma trattandosi di led non ci dovrebbero essere problemi).
La corrente necessaria invece su aux1 e aux2 è intorno ai 15 mA (limitata dalle resistenze da 1K ... si possono anche portare a 2 o più K, tanto il guadagno del transistor è ampiamente sufficiente ad erogare i mA necessari ad accendere i led).
Le resistenze da 10K servono solo ad evitare che il transistor vada in conduzione per qualche spuria che arriva sulla base ... potete provare ad ometterle (nel 95% dei casi non avrete problemi).
Un consiglio per tutti quei decoder che permettono il dimming delle luci: la luminosità dei led (es. quello del 3° faro) è influenzata sia dalla CV che regola l'uscita FL (ad. esempio) che da quella che regola aux1 (tramite il transistor) ... però l'azione contemporanea e combinata di queste due regolazioni può essere spesso imprevedibile (dipende da come sono costruiti internamente i decoder). Se i tentativi di regolazione non danno esiti soddisfacenti suggerisco di tenere la CV della luminosità di aux1 e 2 sempre al massimo e regolare il tutto tramite le CV di FL e RL, ovviamente la luminosità del 3° faro e della luce cabina rispetto ai fari andrà regolata intervenendo sulle resistenze.
Spero di essere stato chiaro.